Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!
Aumenta le tue possibilità di ottenere un colloquio
Crea un curriculum personalizzato per un lavoro specifico per avere più probabilità di riuscita.
Un'importante azienda nel settore ferroviario cerca un Specialist Ciclo Passivo per gestire la contabilità fornitori. La risorsa si occuperà di registrazioni contabili, adempimenti fiscali e supporto alle chiusure di bilancio. Richiesta laurea in Economia e esperienza di almeno 4 anni in contabilità. Un ambiente inclusivo che promuove la diversità.
como, Italy
Il Gruppo opera a livello internazionale nel settore delle tecnologie ferroviarie e dei trasporti, nella ricerca e sviluppo, progettazione, costruzione, commercializzazione, installazione e manutenzione di treni e sistemi di misura ad alta tecnologia per la gestione della sicurezza e il miglioramento delle reti ferroviarie. Progetta, produce e installa sistemi e impianti di segnalamento way side e on board secondo standard internazionali ETCS L1, L2 -ERMTS, trasporto di energia e comunicazione delle reti ferroviarie, nonché sistemi di misura e controllo per l'industria siderurgica e la logistica.
Il Gruppo inoltre è attivo nella produzione di software e fornitura di servizi per il rilievo, digitalizzazione, monitoraggio del territorio e asset ferroviari, e nella consulenza e servizi specializzati nel capo dell'intelligenza artificiale, radiofrequenze, cybersecurity.
La risorsa, da inserire all’interno dell’area AFC a diretto riporto del responsabile amministrativo, si occuperà di eseguire le registrazioni in contabilità generale relative al ciclo passivo e curare in autonomia gli adempimenti fiscali periodici attinenti.
Requisiti:
Sosteniamo la parità di genere e promuoviamo un ambiente equo ed inclusivo. Accogliamo candidature da qualsiasi persona indipendentemente dal background di provenienza, riconoscendo il valore della diversità nel nostro contesto lavorativo. Il nostro processo di selezione si basa sul principio di favorire l'uguaglianza professionale, promuovendo principi di non discriminazione basati su genere, età, etnia, nazionalità, disabilità, religione, orientamento sessuale, stato civile e appartenenza o meno a organizzazioni sindacali o politiche.