Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

UI/UX DESIGNER Senior

TECNEVA Srl

Torino

Remoto

EUR 40.000 - 80.000

Tempo pieno

2 giorni fa
Candidati tra i primi

Aumenta le tue possibilità di ottenere un colloquio

Crea un curriculum personalizzato per un lavoro specifico per avere più probabilità di riuscita.

Descrizione del lavoro

Un'innovativa società di consulenza e sviluppo software cerca un Senior UI/UX Designer esperto per lavorare su progetti stimolanti in un ambiente internazionale. Questa posizione offre la flessibilità del lavoro full-remote, pur richiedendo una preferenza per i candidati vicino a Torino. Il candidato ideale avrà una solida esperienza nella progettazione di interfacce grafiche e nella definizione di flussi di navigazione, con una forte attenzione all'accessibilità e alla coerenza visiva. Se sei appassionato di design e desideri contribuire a progetti significativi, questa è l'opportunità che fa per te.

Competenze

  • 5+ anni di esperienza come UI/UX designer.
  • Capacità di progettare wireframe e prototipi dettagliati.

Mansioni

  • Analizzare requisiti funzionali attraverso documentazione e workshop.
  • Collaborare con team di sviluppo per implementare interfacce.

Conoscenze

UI/UX Design
English Language
User Requirements Analysis
Wireframe and Prototyping
Accessibility Principles

Strumenti

Figma
Jira

Descrizione del lavoro

Tecneva è una società di consulenza e sviluppo software attiva nei settore ICT e TLC.

Siamo alla ricerca di un Senior UI/UX designer, con almeno 5 anni di esperienza.

La attività ha visibilità il cliente è tedesco, ciò nonostante non è richiesta presenza on-site. L’attività può essere svolta in full- remote, ma una vicinanza alla sede di Torino è preferibile.


Competenze ed esperienza richieste:

  • Ottima conoscenza della lingua inglese (fondamentale per collaborare in un team internazionale).
  • Capacità di analizzare i requisiti funzionali attraverso documentazione, user stories su strumenti di tracking (es. Jira), e workshop con Product Owner e stakeholder di business.
  • Definizione di flussi di navigazione, inclusi happy path, edge case e scenari negativi.
  • Esperienza nella progettazione di wireframe, prototipi e interfacce grafiche dettagliate, utilizzando strumenti come Figma o simili.
  • Conoscenza dei principi di accessibilità e coerenza visiva su diverse piattaforme e risoluzioni.
  • Capacità di collaborare sia con i Product Owner per la definizione dei requisiti, sia con i team di sviluppo per facilitare l’implementazione delle interfacce.
Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.