Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Laser Engineer/Test Engineer - Space&Defene Application

TMC Group

Roma

In loco

EUR 40.000 - 80.000

Tempo pieno

3 giorni fa
Candidati tra i primi

Aumenta le tue possibilità di ottenere un colloquio

Crea un curriculum personalizzato per un lavoro specifico per avere più probabilità di riuscita.

Descrizione del lavoro

Un'azienda innovativa è alla ricerca di un ingegnere o fisico per supportare lo sviluppo di sistemi laser per applicazioni spaziali e di difesa. Questa posizione offre l'opportunità di lavorare su progetti all'avanguardia, progettando e testando sistemi laser e dispositivi elettro-ottici. Se hai una laurea magistrale in ingegneria o fisica e una passione per l'ottica e la fotonica, questa è l'occasione perfetta per contribuire a progetti innovativi in un ambiente stimolante. Unisciti a un team dinamico e fai la differenza nel settore della tecnologia avanzata.

Competenze

  • Laurea Magistrale in ingegneria Elettronica, Informatica o Fisica.
  • Esperienza di 1-3 anni nel settore Laser e ottica.
  • Conoscenza di linguaggi di programmazione per interfacciamento HW.

Mansioni

  • Progettare sistemi Laser e Lidar per applicazioni spaziali.
  • Gestire attività di progettazione, test e documentazione tecnica.
  • Sviluppare dimostratori e prototipi avanzati a energia laser.

Conoscenze

LabView
Python
C++
FPGA
Analisi Dati Avanzata
Elettronica di Base
Test Procedure

Formazione

Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica
PhD in Ottica

Strumenti

FPGA
DAC
ADC

Descrizione del lavoro

TMC Italia è alla ricerca di un Ingegnere o Fisico per fornire supporto nello sviluppo di sistemi Laser per applicazioni spaziali o difesa.

Responsabilità:
  1. Progettare sistemi Laser e Lidar per applicazioni spaziali.
  2. Ingegneria di sistemi laser e dispositivi elettro-ottici per lo sviluppo di dimostratori e prototipi avanzati a energia laser e delle applicazioni ottiche ad alta potenza.
  3. Gestire attività di progettazione, test e documentazione tecnica.
Requisiti:
  1. Laurea Magistrale in ingegneria Elettronica, Informatica, Fisica, preferibilmente con conoscenze di ottica, fotonica, opto-elettronica, fisica dello stato solido.
  2. PhD preferenziale su argomenti inerenti l’ottica e/o l’utilizzo di laser di potenza (> Classe 4, sia CW che impulsati) a stato solido o in fibra.
  3. Esperienza di 1-3 anni nel settore.
  4. Conoscenza di linguaggi di programmazione come LabView, Python, C++ per interfacciamento di strumentazione HW.
  5. Conoscenza di circuiti elettrici ed elettronica di base.
  6. Capacità di utilizzare hardware complesso come FPGA, DAC, ADC.
  7. Conoscenza della programmazione di FPGA in ambiente LabView (titolo preferenziale).
  8. Capacità di ideare, realizzare ed allineare banchi ottici per la caratterizzazione di fasci laser.
  9. Metodicità, capacità di eseguire procedure di test, attitudine alla tracciabilità delle attività.
  10. Confidenza nell’utilizzo di strumentazione E/O e per misure Laser.
  11. Capacità di analisi dati avanzata e di redazione di documentazione tecnica.
  12. Esperienza nel taglio e saldatura di fibre ottiche a singolo modo con mantenimento di polarizzazione e LMA.
  13. Preferibile esperienza in ambienti di camere pulite di classe ISO 6.
Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.