Job Description
Chi Siamo
EduNova è leader in Italia per l'analisi e la classificazione dei dati scolastici. Offriamo agli studenti e alle famiglie strumenti innovativi per confrontare e valutare le scuole italiane attraverso dashboard interattive, classifiche dettagliate e analisi statistiche avanzate. La nostra missione è rendere il processo di scelta scolastica più trasparente e basato sui dati, migliorando il sistema educativo italiano attraverso l'analisi e la visualizzazione di informazioni rilevanti.
La Posizione
Stiamo cercando un Sviluppatore Full-Stack appassionato di innovazione tecnologica e intelligenza artificiale per portare la nostra piattaforma al livello successivo. La figura selezionata lavorerà su progetti all'avanguardia che integreranno algoritmi di machine learning e tecniche di AI per arricchire l'esperienza utente e le funzionalità analitiche della piattaforma. Cerchiamo una persona curiosa, che abbia voglia di innovare, di sbagliare, di essere parte di progetti di innovazione radicale!
Responsabilità Principali
- Progettare e implementare nuove funzionalità della piattaforma con particolare focus sull'integrazione di componenti di intelligenza artificiale
- Sviluppare sistemi predittivi per l'analisi dei trend educativi
- Migliorare e creare algoritmi di raccomandazione personalizzati per studenti e famiglie
- Implementare dashboard interattive avanzate per la visualizzazione dei dati
- Ottimizzare le performance del sistema esistente
- Collaborare con il team di data science per implementare modelli di machine learning
- Partecipare alla progettazione dell'architettura del sistema
- Gestire i rapporti con fornitori esterni, tecnici, consulenti
Requisiti Tecnici
- Esperienza di almeno 3 anni in sviluppo full-stack con focus su JavaScript/TypeScript e uno dei principali framework moderni (React, Vue, Angular)
- Solida conoscenza di tecnologie backend come Node.js, Python o Java
- Esperienza con database SQL (PostgreSQL/MySQL) e/o NoSQL
- Familiarità con librerie di visualizzazione dati (D3.js, Chart.js o equivalenti)
- Conoscenza di base di machine learning e NLP
- Esperienza con APIs RESTful e integrazione di servizi di terze parti
- Esperienza con strumenti di versioning (Git) e CI/CD
- Non cerchiamo chi conosce SOLO il Vibe Coding, ma se utilizzi tecnologie che ti fanno lavorare meglio e più velocemente siamo più felici di fare una partita a bigliardino che vederti scrivere milioni di righe di codice
- Plus: esperienza pregressa con AWS, Google Cloud o Azure, meglio ancora un mix
Competenze di AI (Nice to Have...)
- Conoscenza di framework di machine learning (TensorFlow, PyTorch, scikit-learn)
- Esperienza con algoritmi di classificazione e regressione
- Comprensione di tecniche di NLP per l'analisi testuale
- Capacità di implementare sistemi di raccomandazione basati su AI
- Interesse per l'applicazione di tecnologie AI nel settore educativo
Soft Skills
- Passione per l'innovazione tecnologica e curiosità intellettuale
- Capacità di lavorare sia autonomamente che in team
- Approccio orientato alla risoluzione dei problemi
- Eccellenti capacità di comunicazione
- Interesse per il mondo dell'educazione e della formazione
- Desiderio di contribuire a un progetto con impatto sociale positivo
- Capacità sovrumana di trasformare caffè in codice funzionante anche il lunedì mattina
- Resistenza psicologica per non urlare quando un utente e/o collega chiede "ma non si potrebbe fare con l'AI?"
Offriamo
- Contratto competitivo (da definire in base all'esperienza), anche con piani di stock options
- Lavoro ibrido o remoto
- Ambiente di lavoro stimolante e innovativo
- Opportunità di crescita professionale, costruisci con noi dall'inizio e condividi il successo
- Partecipazione allo sviluppo di un progetto con impatto reale sul sistema educativo italiano
- Accesso a tecnologie e strumenti all'avanguardia nel campo dell'AI
Progetti Futuri a cui Lavorerai
- Qui è tutto Top Secret... mica lo scriviamo nell'annuncio...
EduNova srl valorizza la diversità e incoraggia candidature da ogni background.