Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Digital Proposal And Project Manager

Buscojobs

Puglia

In loco

EUR 40.000 - 80.000

Tempo pieno

4 giorni fa
Candidati tra i primi

Aumenta le tue possibilità di ottenere un colloquio

Crea un curriculum personalizzato per un lavoro specifico per avere più probabilità di riuscita.

Descrizione del lavoro

Un'innovativa boutique di consulenza cerca un Project Manager esperto in trasformazione digitale. Questa posizione offre l'opportunità di lavorare su progetti di e-government e cloud computing, contribuendo a migliorare l'efficienza della Pubblica Amministrazione. Con oltre 20 anni di esperienza, l'azienda è riconosciuta per le sue soluzioni innovative e best practices. Se sei un professionista motivato con una solida esperienza nel settore ICT e desideri fare la differenza, questa è l'occasione ideale per te. Unisciti a un team dinamico e contribuisci a progetti che hanno un impatto reale sulle comunità.

Competenze

  • 5+ anni di esperienza nel mercato ICT e gestione di progetti di trasformazione digitale.
  • Ottima conoscenza dell'italiano e dell'inglese, con esperienze all'estero come plus.

Mansioni

  • Gestione di progetti tecnologici, inclusa pianificazione e coordinamento operativo.
  • Sviluppo di strategie e partnership con enti nazionali e internazionali.

Conoscenze

Gestione progetti ICT
E-government
Cloud Computing
Analisi organizzativa
Metodologie Agile
Problem solving

Formazione

Laurea in discipline STEM
Diploma tecnico in informatica

Strumenti

DevOps
Scrum
Kanban
Waterfall
Azure
AWS

Descrizione del lavoro

Lattanzio KIBS S.p.A. Benefit Corporation è la principale boutique italiana di consulenza strategica per il settore pubblico, operante a livello globale.

Con oltre 20 anni di esperienza, offre servizi di knowledge-intensive business services per la modernizzazione della Pubblica Amministrazione, realizzando progetti di advisory, assistenza tecnica, valutazione, formazione e comunicazione a livello locale, nazionale e internazionale. È riconosciuta come una delle realtà più accreditate nella community di business, sviluppando soluzioni innovative e best practices in vari ambiti di policy, tra cui riforma del settore pubblico, giustizia, sviluppo locale, istruzione, politiche sociali, sviluppo del settore privato, rurale, diritti umani, energia e ambiente. L'obiettivo è potenziare la capacità amministrativa, migliorare la qualità dei servizi per cittadini e imprese, e attuare progetti di crescita sistemica.

Dal 2017, aderisce al UN Global Compact. Conta circa 100 collaboratori e ha sedi a Milano, Roma, Bari e Bruxelles.

Opportunità

La posizione si inserisce nella BU DIGITAL TRANSFORMATION, dedicata a sistemi informativi avanzati per clienti nazionali e internazionali. Lattanzio KIBS progetta strategie di innovazione e piani ICT per le pubbliche amministrazioni, offrendo competenze in e-government, open data, cloud computing, sviluppo di sistemi informativi e portali web, gestione software e servizi di consulenza per l’innovazione digitale.

Per rafforzare il team, cerchiamo una figura con esperienza nella gestione di progetti di trasformazione digitale per istituzioni e organismi a livello nazionale e internazionale.

Il ruolo prevede:
  • Partecipazione a gare e bandi pubblici
  • Project management di progetti tecnologici, inclusa pianificazione, gestione del budget e coordinamento operativo
  • Gestione dei rapporti con partner nazionali e internazionali
  • Sviluppo di strategie e partnership
Formazione

Laurea in discipline STEM o diploma tecnico in informatica o affini. È preferibile aver maturato esperienza o formazione orientata al mercato della Pubblica Amministrazione, sia a livello nazionale che internazionale.

Esperienza
  • Almeno 5 anni nel mercato ICT
  • 3 anni di esperienza comprovata in progettazione
  • 1 anno di esperienza nel settore pubblico

Ottima conoscenza dell'italiano e dell'inglese, sia scritto che parlato. Esperienze professionali o studi all’estero rappresentano un plus.

Competenze specialistiche e informatiche
  • Conoscenza di architetture e soluzioni per applicativi, Edge computing, Cloud Computing
  • Conoscenza di analisi organizzativa, BPR, BPM e change management
  • Metodologie di sviluppo applicativi: DevOps, DevSecOps, Agile, Scrum, Kanban, Waterfall, Incrementale
  • Capacità di stima e dimensionamento di progetti software, con tecniche come IFPUG FPA e altre
Certificazioni preferenziali

Certificazioni in metodologie e tecnologie come PMI, PRINCE2, IPMA, COBIT, CMMI, ITIL, RUP, Agile, DevSecOps, Azure, AWS, Oracle Cloud, Google Cloud, Microsoft Data Engineer, ecc.

Caratteristiche personali
  • Autonomia e capacità di coordinamento
  • Ottima attitudine al lavoro in team e interfunzionale
  • Pensiero critico, attenzione ai dettagli
  • Capacità organizzative, proattività e problem solving
  • Eccellenti doti comunicative e di presentazione
  • Flessibilità, gestione dello stress e degli imprevisti
  • Apertura a diversi punti di vista e approcci lavorativi

Promuoviamo l’inserimento e l’integrazione lavorativa delle persone con disabilità, in conformità alla legge 68/99.

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.