Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Progettista Architettura Navale e Pesi - Junior

TN Italy

Trieste/Trst

In loco

EUR 30.000 - 40.000

Tempo pieno

12 giorni fa

Aumenta le tue possibilità di ottenere un colloquio

Crea un curriculum personalizzato per un lavoro specifico per avere più probabilità di riuscita.

Descrizione del lavoro

A leading company in the maritime sector is seeking a Junior Naval Architect in Trieste. The role involves designing and constructing cruise ships, focusing on naval architecture applications, stability tests, and data analysis related to weights and centers of gravity.

Competenze

  • Preferibile provenienza dal settore di progettazione Navale.
  • Discreta conoscenza della lingua inglese scritta e parlata.

Mansioni

  • Definire la carena e le appendici.
  • Gestione delle prove nave (manovrabilità, velocità, e prove di stabilità).
  • Gestione dei pesi e baricentro della nave.

Conoscenze

Problem Solving
Proactivity
Flexibility

Formazione

Laurea in Ingegneria Navale

Descrizione del lavoro

Social network you want to login/join with:

Client:
Location:
Job Category:

Other

EU work permit required:

Yes

Job Reference:

cd9a6ffece99

Job Views:

7

Posted:

12.05.2025

Expiry Date:

26.06.2025

Job Description:

Progettista Architettura Navale e Pesi - Junior

Italy - Trieste

Job Description

Per la Divisione Navi Mercantili, dedicata alla progettazione e alla costruzione di navi da crociera, stiamo ricercando un/a progettista nell'ambito dell'architettura navale e pesi.

Attività

La risorsa svolgerà le attività riguardanti le applicazioni dell’architettura navale (idrostatica e idrodinamica), dalla progettazione di base fino alle prove in mare della nave (manovrabilità, velocità e prova di stabilità). Avrà, inoltre, il compito di elaborare l’esponente di carico coerentemente con la configurazione tecnica nave e di raccogliere e analizzare i dati relativi a pesi e baricentri, assicurando la reportistica e l’aggiornamento della banca dati.

Principali Responsabilità:
  • definire la carena e le appendici;
  • definire l’elica;
  • definire il database dell’opera morta;
  • gestione delle “prove in vasca”;
  • definire il piano di capacità e piano di carenaggio;
  • presidiare la stabilità e la galleggiabilità;
  • gestione delle prove nave (manovrabilità, velocità, e prove di stabilità);
  • gestione dei pesi e baricentro della nave.
Requisiti
  • Laurea in Ingegneria Navale;
  • preferibile provenienza dal settore di progettazione Navale con esperienza in ruoli e attività analoghi;
  • discreta conoscenza della lingua inglese scritta e parlata;
  • spiccate capacità di autogestione, proattività, attitudine al problem solving, capacità di lavorare sotto pressione, flessibilità e adattamento.
Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.