Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Responsabile Ufficio Sistemi Informativi - Gestione della Domanda e Governance

JR Italy

Roma

In loco

EUR 40.000 - 70.000

Tempo pieno

Ieri
Candidati tra i primi

Aumenta le tue possibilità di ottenere un colloquio

Crea un curriculum personalizzato per un lavoro specifico per avere più probabilità di riuscita.

Descrizione del lavoro

Una prestigiosa associazione cerca un Responsabile Ufficio Sistemi Informativi per gestire la domanda e la governance IT. Il candidato ideale avrà una laurea in ingegneria e almeno 2 anni di esperienza nel settore, con competenze in gestione di progetti complessi e leadership. La posizione offre un contratto a tempo indeterminato con inquadramento commisurato all'esperienza.

Competenze

  • Laurea in Ingegneria o equivalente richiesta.
  • Almeno 2 anni di esperienza nel ruolo.
  • Conoscenza di standard e normative per l'IT.

Mansioni

  • Monitoraggio delle iniziative IT e creazione della roadmap.
  • Supporto alla governance e ai processi decisionali.
  • Gestione dei rischi e compliance.

Conoscenze

Capacità analitiche
Leadership
Gestione di budget
Pianificazione di progetti complessi
Gestione di personale

Formazione

Laurea in Ingegneria (Informatica, Telecomunicazioni, Gestionale)

Strumenti

Framework di IT Governance
Portfolio Management

Descrizione del lavoro

Responsabile Ufficio Sistemi Informativi - Gestione della Domanda e Governance, roma

roma, Italy

Inarcassa, Cassa di Previdenza ed Assistenza degli Ingegneri ed Architetti Liberi Professionisti, offre ai propri Associati servizi previdenziali ed assistenziali integrati, puntando a soddisfare in modo sinergico e combinato i bisogni e le esigenze che si manifestano nelle diverse stagioni della vita dei propri Iscritti, coniugando il criterio di sostenibilità con quello di adeguatezza delle prestazioni. Il rilevante Patrimonio Previdenziale accumulato (oltre 15 mld di euro), rende l'Associazione uno dei più rilevanti investitori nell’ambito delle Casse di Previdenza Professionali.

Posizione Organizzativa:

L’Associazione, nell’ambito del proprio Piano Industriale, al fine di perseguire il rafforzamento della propria Struttura Organizzativa in ottica di un potenziamento della capacità di presidio, gestione e sviluppo dei sistemi informativi, informatici e telematici, ricerca un responsabile per l’area organizzativa “Gestione della domanda e Governance”, che opererà nella Funzione Sistemi Informativi, a diretto riporto del Dirigente della medesima Funzione.

La figura avrà la responsabilità di supportare l’IT nel governo e monitoraggio a partire dalla gestione e prioritizzazione della domanda, garantendo l’allineamento strategico delle iniziative IT con gli obiettivi di business e attraverso la realizzazione delle iniziative strategiche. Il ruolo prevede la raccolta, valutazione e gestione del portafoglio dei progetti IT, con lo scopo di assicurare che gli investimenti tecnologici siano mirati a massimizzare il valore per la Cassa. La risorsa collaborerà con i responsabili di business e i team IT per assicurare un processo efficace di gestione della domanda e per monitorare l’andamento del portafoglio IT, supportando il responsabile nell’ottimizzazione di risorse, budget e priorità.

Le principali responsabilità connesse al ruolo ricercato saranno orientate a:

  • Monitoraggio delle iniziative: creazione e aggiornamento della roadmap IT, a seguito dei processi decisionali interni, bilanciando capacità operativa, valore di business e fattibilità tecnica;
  • Supporto alla Governance e Processi decisionali: strutturazione di un framework di governance a supporto delle attività di gestione della domanda, definendo criteri di approvazione e modelli di analisi costi-benefici, garantendo la loro coerenza con le strategie di business;
  • Monitoraggio KPI e Performance del portfolio: definizione e monitoraggio di indicatori di performance (KPI) per valutare l’efficacia delle iniziative IT, il rispetto delle tempistiche e l’aderenza ai costi previsti;
  • Gestione dei rischi e compliance: assicurare che le iniziative IT rispettino gli standard di conformità, qualità, sicurezza e governance adottati dalla Cassa.

Assunzione e Inquadramento: assunzione con contratto a tempo indeterminato, inquadramento commisurato all’esperienza professionale, secondo le previsioni del vigente Contratto Collettivo Nazionale per il personale non dirigente degli Enti Previdenziali Privati.

Sede di lavoro: Sede della Associazione in Roma.

Data di pubblicazione del presente annuncio: 20 maggio 2025

Data di scadenza: 15 giugno 2025

Ai fini della presente ricerca saranno opportunamente valutati il possesso dei seguenti titoli di studio,

esperienze, competenze e requisiti preferenziali:

Titolo di Studio ed esperienze di lavoro:

  • Laurea in Ingegneria (Informatica, Telecomunicazioni, Gestionale), Informatica (o lauree equivalenti);
  • Almeno 2 anni di esperienza professionale nel ruolo;
  • Esperienza professionale di almeno 5 anni conseguita nella gestione della domanda IT, portfolio management o governance IT.
  • Esperienza nella gestione di roadmap IT e investimenti tecnologici;
  • Esperienza con strumenti di Portfolio Management e analisi costi-benefici;
  • Esperienza nelle procedure di acquisto (preferenziale in ambito pubblico – codice appalti).
  • Conoscenza dei framework di IT Governance e Demand Management (es. COBIT, ITIL, PMI);
  • Conoscenza di standard e normative ad alto impatto per l’IT (es. ISO9001, ISO27001, 231/2001, GDPR);
  • Strumenti di Portfolio Management e analisi costi-benefici.

Competenze tecniche/informatiche preferenziali:

  • Certificazioni su framework e standard

Attitudini e competenze organizzative:

  • Capacità analitiche per valutare l’impatto economico e tecnologico delle iniziative;
  • Capacità nella gestione di personale interno e di consulenti esterni;
  • Gestione di budget, capitolati, contratti, gare (preferibilmente in ambito pubblico), SLA e monitoraggio KPI;
  • Capacità di pianificazione e gestione di progetti complessi;

Soft skills preferenziali:

  • Leadership necessaria nella gestione degli stakeholders e nella negoziazione delle attività;
  • Capacità di comunicazione per presentare dati a stakeholders non tecnici e per facilitare i processi decisionali;
  • Orientamento al servizio, capacità di intrattenere relazioni positive, lavoro in team, determinazione;
  • orientamento agli obiettivi e tempestività;
  • apertura all’innovazione e al cambiamento;
  • orientamento al miglioramento continuo e cura della qualità;

Competenze linguistiche: buona conoscenza della lingua inglese;

Ulteriori requisiti: non aver subito condanne penali o avere procedimenti penali pendenti.

Modalità di presentazione della candidatura / ulteriori informazioni:

Le candidature dovranno essere presentate, previa pubblicazione dell’annuncio, sul sito Inarcassa, nella sezione “Amministrazione trasparente”, tramite mail dedicata della Associazione: [emailprotected] , oppure tramite candidatura su Linkedin.

Nel caso in cui la candidatura fosse presentata tramite mail istituzionale, i candidati dovranno allegare alla medesima i documenti richiesti:

  • Copia aggiornata del curriculum vitae;
  • Copia fronte e retro del documento di identità;
  • Copia o autocertificazione firmata del titolo di studio;
  • Riferimento, nell’oggetto della mail, al titolo del presente annuncio.

La procedura selettiva è pubblicata per tutto il periodo di validità presso la Sezione Amministrazione Trasparente del Sito internet www.Inarcassa.it ed è regolata secondo le modalità previste dalla procedura di

reclutamento e selezione del personale del 29/01/2015 reperibile presso lo stesso sito.

I candidati, nel rispetto del D.lgs. 198/2006, sono invitati a leggere l’informativa sulla privacy (Regolamento UE n. 2016/679). La presentazione delle candidature e dei curriculum autorizza il trattamento dei dati, nei medesimi indicati, per le finalità di gestione della procedura, ai sensi del Regolamento UE 2016/679.

Ulteriori informazioni

  • La presente procedura ha valore esplorativo e i suoi esiti non comportano obblighi di assunzione.
  • Inarcassa è esonerata dalla notifica dell’esito individuale della selezione.
  • Le attività selettive oggetto della presente ricerca potranno anche avvenire in modalità a distanza.
  • Inarcassa si riserva di utilizzare gli esiti della presente ricerca anche al fine di effettuare eventuali ulteriori assunzioni entro 18 mesi dalla pubblicazione del presente annuncio.
  • Inarcassa crede nella centralità della persona e nei valori dell’etica della responsabilità, dell’innovazione e della sostenibilità ambientale, promuove l’inclusione e le pari opportunità senza discriminazioni di sesso, razza, età, religione, orientamento sessuale o di genere e di qualsiasi altro aspetto che possa essere considerato discriminante.
  • I Candidati partecipanti alla presente selezione si impegnano espressamente all’atto della candidatura a prendere visione e rispettare il Codice Etico adottato dall’Associazione, disponibile presso il portale, a pena della invalidità della candidatura.
Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.