Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Ingegnere – IRCCS San Raffaele Research Centre

TN Italy

Roma

In loco

EUR 35.000 - 60.000

Tempo pieno

14 giorni fa

Aumenta le tue possibilità di ottenere un colloquio

Crea un curriculum personalizzato per un lavoro specifico per avere più probabilità di riuscita.

Descrizione del lavoro

Un'innovativa opportunità di ricerca per esperti nel campo della neurofisiologia e bioinformatica. Questa posizione offre la possibilità di lavorare su progetti all'avanguardia finanziati dall'Unione Europea, contribuendo a potenziare la ricerca biomedica. I candidati ideali possiedono una laurea in ingegneria o discipline affini e un dottorato di ricerca. Se hai esperienza nell'analisi di dati EEG e nell'implementazione di algoritmi di intelligenza artificiale, unisciti a un team dedicato alla connessione cerebrale e all'analisi multimodale. Questa è un'opportunità per fare la differenza nella scienza e nella tecnologia.

Competenze

  • Esperienza nel campo della neurofisiologia e neuroimaging multimodale.
  • Conoscenza delle tecniche di intelligenza artificiale applicate ai dati neurofisiologici.

Mansioni

  • Applicazione di protocolli di ricerca per il neuroimaging multimodale.
  • Analisi di dati provenienti da sorgenti multimodali.

Conoscenze

Neurofisiologia
Analisi di dati EEG
Intelligenza artificiale
Bioinformatica
Biostatistica

Formazione

Laurea in Ingegneria (biomedica, elettronica, informatica)
Dottorato di ricerca

Strumenti

EEG
EMG
TMS
tACS
fMRI

Descrizione del lavoro

Roma, Italy

BANDO MINISTERO DELLA SALUTE 2022 PNRR MISSIONE M6/COMPONENTE C2 INVESTIMENTO: 2.1 VALORIZZAZIONE E POTENZIAMENTO DELLA RICERCA BIOMEDICA DEL SSN FINANZIATO DALL’UNIONE EUROPEA – NEXTGENERATIONEU PROGETTO PNRR-MAD-12376667 CUP E73C22000550006, coordinato dal Prof. Fabrizio Vecchio – Bando 13/08/2024

This Call is funded by the European Union – NextGeneration EU – PNRR M6C2 – Investimento 2.1 Valorizzazione e potenziamento della Ricerca biomedica del SSN

Position 1:

  1. Laurea in Ingegneria (biomedica, elettronica, informatica o similari) con esperienza comprovata nel campo della neurofisiologia, in particolare nell’applicazione di protocolli di ricerca destinati al neuroimaging multimodale tramite tecniche neurofisiologiche avanzate (EEG, EMG, NIBS) e nell’interazione con dati provenienti da sorgenti multimodali.
  2. Comprovata esperienza nel trattamento e nelle analisi di dati EEG.
  3. Esperienze nell’utilizzo delle metodiche di intelligenza artificiale saranno considerate positivamente.
  4. Richiesto titolo di Dottorato di ricerca già conseguito o iscrizione all’ultimo anno di corso di dottorato al momento della presentazione della domanda.
  5. Conoscenza della lingua inglese.
  6. La posizione è per attività nell’ambito del progetto coordinato dal Prof. Fabrizio Vecchio, Responsabile del Laboratorio di Brain Connectivity dell’IRCCS San Raffaele di Roma. Sede di lavoro: Roma.

Position 2:

  1. Laurea in Ingegneria, Matematica, Statistica o similari con esperienza comprovata nel campo della bioinformatica e biostatistica, in particolare nell’analisi multimodale di dati provenienti da tecniche neurofisiologiche avanzate, quali EEG, EMG, TMS, tACS, fMRI.
  2. Comprovata esperienza nell’implementazione di algoritmi di intelligenza artificiale.
  3. Richiesto Dottorato di ricerca già conseguito o iscrizione all’ultimo anno di corso di dottorato al momento della presentazione della domanda.
  4. Conoscenza della lingua inglese.
  5. La posizione è per attività nell’ambito del progetto coordinato dal Prof. Fabrizio Vecchio, Responsabile del Laboratorio di Brain Connectivity dell’IRCCS San Raffaele di Roma. Sede di lavoro: Roma.
Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.