Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Reliability Specialist – affidabilità impianti

JR Italy

Verona

In loco

EUR 30.000 - 45.000

Tempo pieno

2 giorni fa
Candidati tra i primi

Aumenta le tue possibilità di ottenere un colloquio

Crea un curriculum personalizzato per un lavoro specifico per avere più probabilità di riuscita.

Descrizione del lavoro

Un'azienda leader nel settore siderurgico cerca un Reliability Specialist per il team di manutenzione. Il candidato ideale avrà una laurea in ingegneria e sarà responsabile dello sviluppo e dell'esecuzione di piani di manutenzione, analisi delle prestazioni e gestione delle azioni correttive. Questa posizione offre l'opportunità di contribuire a progetti innovativi e di lavorare in un ambiente dinamico.

Competenze

  • Laurea in ingegneria in uno dei seguenti indirizzi: meccanica/elettrica/elettronica/automazione/meccatronica.
  • Passione per l’innovazione tecnica e desiderio di crescita professionale.
  • Interesse per la formazione continua e condivisione di esperienze.

Mansioni

  • Sviluppare e garantire l’esecuzione dei piani di manutenzione predittiva e preventiva.
  • Eseguire analisi delle prestazioni degli impianti e sviluppare piani di azioni correttive.
  • Gestire l’analisi degli eventi di guasto e malfunzionamento.

Conoscenze

Conoscenze pacchetto Office
Excel livello intermedio-avanzato
Conoscenza software IBA
Tecniche di manutenzione predittiva
Capacità analitica
Capacità di lavorare in team
Capacità di lavorare sotto stress

Formazione

Laurea in Ingegneria meccanica/elettrica/elettronica/automazione/meccatronica

Strumenti

Software IBA

Descrizione del lavoro

Reliability Specialist – affidabilità impianti, verona

verona, Italy

Ferriera Valsider S.p.A., azienda di riferimento nel settore siderurgico, è alla ricerca di un/a Reliability Specialist – affidabilità impianti da inserire nel team di manutenzione.

Responsabilità principali

  • Sviluppare, curare l’aggiornamento e garantire l’esecuzione dei piani di manutenzione predittiva, preventiva e i piani di ispezione rilevandone tempestivamente i risultati e definendo le azioni correttive o migliorative appropriate
  • Eseguire l’analisi delle prestazioni degli impianti attraverso il calcolo e il monitoraggio degli indicatori di prestazione, l’identificazione delle principali perdite e dello sviluppo di piano di azioni correttive finalizzate a rimuoverne le lacune individuate
  • Eseguire in prima persona o attraverso l’operatore affidabilità impianti i piani diagnostici di primo livello (vibrazionali, termografici, tribologici, etc) e coordina l’esecuzione dei piani diagnostici di secondo livello avvalendosi di specialisti esterni qualificati
  • Eseguire in prima persona o attraverso l’operatore affidabilità impianti i rilievi strumentali sui componenti critici al fine di mantenerne lo stato sotto controllo
  • Gestire e garantire un idoneo standard qualitativo del processo di analisi degli eventi di guasto e malfunzionamento, garantendo l’identificazione delle più appropriate azioni migliorative finalizzate all’eradicazione dei problemi determinati e monitorando l’efficacia delle azioni implementate.

Competenze tecniche richieste

  • Conoscenze pacchetto Office base, Excel livello intermedio-avanzato.
  • Conoscenza approfondita e utilizzo del software IBA.
  • Conoscenza approfondita delle tecniche di manutenzione predittiva, preventiva, correttiva, migliorativa.
  • Conoscenza approfondita (funzionale e strutturale) degli impianti industriali.
  • Conoscenze tecniche specifiche della mansione.
  • Conoscenza delle metodologie RCFA.
  • Capacità di guidare un gruppo attraverso i processi di analisi RCFA
  • Capacità analitica
  • Capacità di lavorare sotto stress
  • Capacità di lavorare in autonomia
  • Capacità di lavorare in team
  • Empatia e flessibilità

Requisiti del profilo

  • LAUREA IN INGEGNERIA in uno dei seguenti indirizzi: meccanica/elettrica/elettronica/automazione/meccatronica
  • Passione per l’innovazione tecnica, spirito collaborativo e desiderio di crescita professionale.
  • Interesse per la formazione continua e la condivisione di esperienze in team.

Sede: Vallese di Oppeano (VR)

Tipologia contrattuale: Contratto a tempo indeterminato – Full time

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.