Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Ingegnere edile / architetto per contabilità

Ultramat Engineering Srl

Torino

In loco

EUR 30.000 - 50.000

Tempo pieno

3 giorni fa
Candidati tra i primi

Aumenta le tue possibilità di ottenere un colloquio

Crea un curriculum personalizzato per un lavoro specifico per avere più probabilità di riuscita.

Descrizione del lavoro

Un'azienda innovativa cerca un ingegnere edile o architetto per un ruolo a tempo pieno nel team. Questa posizione richiede competenze in contabilità cantieri e computi metrici estimativi, oltre a una conoscenza avanzata di Primus e Revit. Se sei una persona precisa e puntuale, questa è un'opportunità per contribuire a progetti significativi. Unisciti a un team dinamico e fai la differenza nel settore dell'ingegneria e dell'architettura. Non perdere l'occasione di far parte di una realtà in crescita e di mettere in pratica le tue competenze in un ambiente stimolante.

Competenze

  • Esperienza in contabilità cantieri e computi metrici estimativi.
  • Utilizzo avanzato di Primus e Revit richiesto.

Mansioni

  • Gestione della contabilità dei cantieri con precisione.
  • Preparazione di computi metrici estimativi per progetti.

Conoscenze

Contabilità cantieri
Computi metrici estimativi
Utilizzo avanzato di Primus
Uso di Revit

Strumenti

Primus
Revit

Descrizione del lavoro

Ingegnere edile / architetto per contabilità

Codice n° 46648

52° data inserzione: 09.05.2025 11:00 - Scadenza: 07.06.2025

Ricerchiamo una figura da inserire a tempo pieno nel nostro team, con esperienza in:

  • contabilità cantieri
  • computi metrici estimativi
  • utilizzo avanzato di Primus
  • uso di Revit

Richiesta puntualità e precisione nel lavoro. Invitiamo a candidarsi solo se in possesso di tali requisiti.

Proponi la tua candidatura

L'annuncio è inserito direttamente dall'azienda o dal professionista, senza interventi da parte di professioneArchitetto.it.

Valuta l'offerta in base alla quantità e trasparenza delle informazioni fornite. Segnala eventuali anomalie all'indirizzo: osservatorio@professionearchitecto.it.

Non inviare email 'vuote'. Accompagna il curriculum con una lettera di presentazione, spiegando perché desideri quel lavoro e perché dovrebbero sceglierti.

Evita allegati pesanti. Se il curriculum contiene molte immagini, preferisci inviarlo in formato PDF.

Quando invii il curriculum, ricordati di autorizzare l'uso dei dati personali secondo la normativa vigente.

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.