Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Responsabile Editoriale (Gestione PED)

EDUXO Italia APS

Italia

Remoto

EUR 30.000 - 50.000

Tempo pieno

Ieri
Candidati tra i primi

Aumenta le tue possibilità di ottenere un colloquio

Crea un curriculum personalizzato per un lavoro specifico per avere più probabilità di riuscita.

Descrizione del lavoro

EDUXO Italia APS is seeking a Volunteer Editorial Manager to oversee all editorial activities, focusing on digital content planning and execution. This role involves collaboration with communication teams and requires excellent revision skills in both Italian and English. The position offers flexible hours and the opportunity to work remotely, contributing to impactful social projects.

Servizi

Supporto e supervisione
Obiettivi chiari e piano di sviluppo
Flessibilità oraria
Assicurazione inclusa
Formazioni mensili

Competenze

  • Richiesta esperienza pregressa in ruoli editoriali, comunicazione o gestione di contenuti digitali.
  • Ottime capacità di revisione in italiano e inglese; la conoscenza di altre lingue europee è un plus.

Mansioni

  • Pianificare, sviluppare e gestire il Piano Editoriale Digitale (PED).
  • Supervisionare la produzione di articoli, post social, newsletter e video.
  • Monitorare l’efficacia dei contenuti tramite metriche di engagement.

Conoscenze

Ottime capacità di revisione
Capacità di analisi dei dati
Attitudine al lavoro in team

Formazione

Esperienza pregressa in ruoli editoriali

Strumenti

Microsoft365
Canva
WordPress

Descrizione del lavoro

Usa l’IA per valutare se hai un profilo adeguato

Ottieni i suggerimenti dell’IA su questa offerta di lavoro e altre funzionalità esclusive.

Chi siamo e cosa facciamo?

Eduxo è un’Associazione di Promozione Sociale, che si occupa degli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’ONU, in particolare di parità di genere, pari opportunità, diritti sessuali, lotta al cambiamento climatico, giustizia climatica, giustizia sociale. L’associazione si impegna nello sviluppo del pensiero critico dei suoi destinatari tramite attività di divulgazione, formazione e advocacy, sia online che dal vivo, in Italia e all’estero. Tutte le attività sono svolte in modalità di volontariato, e si cercano collaboratori pro-bono, allineati ai nostri valori e disposti a condividere la propria expertise. L’ambiente associativo è stimolante e giovanile.

Descrizione del ruolo:Il/la Responsabile Editoriale (Gestione PED) supervisionerà e coordinerà tutte le attività editoriali dell’associazione, con particolare attenzione alla pianificazione, esecuzione e distribuzione dei contenuti per il Piano Editoriale Digitale (PED). Si prevede circa 1 ora al giorno di coordinamento, per un totale di 7 ore settimanali.

Responsabilità principali:

  • Pianificare, sviluppare e gestire il Piano Editoriale Digitale (PED) in linea con la mission di EDUXO APS.
  • Coordination del team comunicazione e visual, assicurando il rispetto delle scadenze e degli standard qualitativi.
  • Collaborare con i responsabili della comunicazione per integrare il PED con campagne di advocacy e sensibilizzazione (es. YouthPowerEU, Loveducation).
  • Monitorare l’efficacia dei contenuti tramite metriche di engagement e proporre miglioramenti.
  • Supervisionare la produzione di articoli, post social, newsletter e video.
  • Richiesta esperienza pregressa in ruoli editoriali, comunicazione o gestione di contenuti digitali.
  • Ottime capacità di revisione in italiano e inglese; la conoscenza di altre lingue europee è un plus.
  • Familiarità con strumenti di gestione editoriale e social media (es. Microsoft365, Canva, WordPress).
  • Conoscenza delle metriche di engagement e capacità di analisi dei dati.
  • Passione per temi di inclusività, empowerment giovanile e diritti umani.
  • Attitudine al lavoro in team e ottime capacità organizzative e di coordinamento.
  • Otto (8) ore settimanali, con orari flessibili e qualche ora in riunione. Attività svolgibile in tutti i giorni della settimana.
  • Reperibilità tramite i canali comunicativi dell’associazione (email, WhatsApp).
  • Connessione internet stabile.
  • Tesseramento per il 2025 al costo minimo di 15€ (validità 1 gennaio – 31 dicembre). Inizio ASAP.
  • Offriamo supporto, supervisione, obiettivi chiari e un piano di sviluppo personalizzato per favorire la crescita dei volontari.
  • Volontariato professionalizzante 100% da remoto, in Italia, Europa o resto del mondo, con possibilità di lavorare in fuso orario CET.
  • Opportunità di crescita personale e professionale in un ambiente stimolante e inclusivo.
  • Coinvolgimento in progetti di grande impatto sociale, come la Campagna Loveducation e YouthPowerEU.
  • Riconoscimento del contributo con attestati e referenze.
  • Sportello d’ascolto e di orientamento al lavoro.
  • Formazioni mensili per sviluppo di soft e hard skills.
  • Flessibilità oraria (Flexi-Time).
  • Giorni off illimitati previa comunicazione.
  • Assicurazione inclusa.
  • Chiusure per festività natalizie e due settimane centrali di agosto.

Come candidarsi?

Se ti riconosci nel profilo, inviaci la candidatura ASAP all’indirizzo risorseumane@eduxo.it con oggetto “Candidatura volontarɜ Responsabile Editoriale” allegando CV e motivational statement. Puoi anche inviarci una lettera motivazionale, un video o un prodotto che ti rappresenta.

I colloqui si svolgono fino a copertura della posizione. Ti consigliamo di candidarti subito.

Il processo prevede due step: 1) colloquio conoscitivo con il team HR, 2) colloquio con la Presidente e Co-Founder.

Verranno considerate candidature anche tramite LinkedIn; l’invio via email è preferibile. Si prega di non usare piattaforme come WeTransfer.

Questa è un’attività di volontariato. Verrà stipulato un accordo di collaborazione gratuita / pro-bono, in linea con le normative degli ETS e il Codice del Terzo Settore italiano.

Livello di anzianità
  • Livello medio-alto
Tipo di impiego
Funzione lavorativa
  • Marketing, Pubbliche relazioni, Redazione e revisione
Settori
  • Organizzazioni civiche e sociali

Le referenze aumentano le possibilità di colloquio presso EDUXO Italia APS.

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.