Siamo la Practice Shopify di Impresoft Univerce, specializzata nella progettazione, ottimizzazione e gestione di ecosistemi eCommerce D2C/B2C ad alto impatto su piattaforma Shopify Plus.
Per un importante progetto in ambito eCommerce, cerchiamo uno Shopify Developer con una buona esperienza tecnica e desideroso di crescere all’interno di un team strutturato.
Cosa potrai fare con noi
- contribuirai allo sviluppo tecnico di progetti Shopify Plus, partecipando attivamente al coding e al miglioramento dell’architettura.
- lavorerai a stretto contatto con figure senior (Lead, PM, Business analyst) e con altri sviluppatori, partecipando alla realizzazione di soluzioni eCommerce modulari e scalabili.
- collaborerai con il team per garantire il rispetto dei requisiti tecnici e delle tempistiche.
- utilizzerai e approfondirai strumenti avanzati dell’ecosistema Shopify (es. Shopify Functions, Checkout Extensibility, Metafields, Shopify Flow).
- comunicherai in lingua inglese, in particolare nella documentazione tecnica e nelle riunioni con team distribuiti.
Cosa stiamo cercando
- esperienza di almeno 2-3 anni su progetti Shopify Plus, con buona padronanza della piattaforma e del suo ecosistema.
- buona capacità di lavorare in team e confrontarsi con figure senior per crescere tecnicamente.
- conoscenza base della lingua inglese, sufficiente per leggere e produrre documentazione tecnica.
- proattività, attenzione alla qualità del codice e rispetto delle scadenze.
- disponibilità a brevi trasferte (1-2 volte al mese).
Costituiscono un plus
- capacità di relazione diretta con il cliente e gestione autonoma delle comunicazioni
- esperienza nell’analisi funzionale di soluzioni eCommerce complesse
- capacità di redazione di documentazione tecnica e funzionale
- contratto CCNL Metalmeccanico con RAL compresa tra 28.000 € e 35.000 €, in base all’esperienza
- un contesto tecnico avanzato in cui potrai crescere e confrontarti con progetti di alto livello
- affiancamento iniziale nella fase di onboarding fino al primo go-live
- collaborazione basata su obiettivi e attività, con compenso commisurato al tempo effettivo lavorato
- modalità di lavoro ibrida, con possibilità di smart working
- flessibilità operativa e autonomia nella gestione del lavoro
- team affiatato e ambiente orientato all’innovazione continua