Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Ingegnere di processo-tempi e metodi

JR Italy

Firenze

In loco

EUR 35.000 - 65.000

Tempo pieno

13 giorni fa

Aumenta le tue possibilità di ottenere un colloquio

Crea un curriculum personalizzato per un lavoro specifico per avere più probabilità di riuscita.

Descrizione del lavoro

Un'azienda storica nel settore della pelletteria cerca un Ingegnere di Processo per ottimizzare i metodi di produzione di borse di alta moda. Questa posizione offre l'opportunità di lavorare in un ambiente dinamico e innovativo, contribuendo attivamente al miglioramento continuo dei processi produttivi. Il candidato ideale avrà una laurea in ingegneria e un'esperienza pregressa in contesti simili, con competenze nelle tecniche di analisi e nella gestione dei tempi. Se sei motivato a fare la differenza e a crescere professionalmente, questa è l'occasione che fa per te.

Competenze

  • 3-5 anni di esperienza in analisi tempi e metodi nel settore moda/lusso.
  • Conoscenza dei principi Lean e ottima padronanza di Excel.

Mansioni

  • Analizzare e ottimizzare i processi produttivi per migliorare efficienza e qualità.
  • Collaborare con l'ufficio industrializzazione per nuovi modelli di borsa.

Conoscenze

Analisi dei processi produttivi
Lean Manufacturing
Ottima conoscenza di Excel
Flessibilità
Orientamento al risultato

Formazione

Laurea in Ingegneria Gestionale
Laurea in Ingegneria Meccanica
Laurea in Ingegneria Industriale

Strumenti

Software di gestione tempi/processi
CAD industriale

Descrizione del lavoro

Ingegnere di processo-tempi e metodi, firenze

firenze, Italy

Pelletteria Il Veliero Srl, con sede in provincia di Firenze, è un'azienda specializzata nella produzione di borse in pelle per brand di alta moda. Da oltre 50 anni è un riferimento nel settore della pelletteria e si impegna a garantire prodotti di alta qualità, sostenibilità e innovazione, mantenendo elevati standard di eccellenza e soddisfazione del cliente. Per ampliamento del proprio organico è alla ricerca di un INGEGNERE DI PROCESSO-TEMPI E METODI.

Descrizione del ruolo:

La risorsa verrà inserita all'interno del team Operations con il ruolo di Ingegnere di Processo e sarà responsabile dell’analisi, ottimizzazione e standardizzazione dei processi produttivi legati alla realizzazione di borse per il settore del lusso. In particolare, si occuperà della definizione deitempi e metodidi lavorazione, supportando l’implementazione di attività volte al miglioramento continuo in termini di efficienza, qualità e sostenibilità dei processi.

Responsabilità principali:

  • Analizzare i processi produttivi (assemblaggio, cucitura, preparazione, controllo qualità, ecc.) e definirne i tempi standard.
  • Mappare e ottimizzare i cicli di lavoro secondo logiche lean, identificando sprechi e aree di miglioramento.
  • Redigere e aggiornare le schede tempi e metodi, bilanciamenti di linea e documentazione tecnica di processo.
  • Collaborare con l'ufficio industrializzazione nella definizione dei cicli produttivi per nuovi modelli di borsa.
  • Supportare la formazione del personale di produzione sui metodi standardizzati.
  • Partecipare attivamente ai progetti di miglioramento continuo.
  • Monitorare gli indicatori di performance (KPI) di processo e proporre azioni correttive.
  • Collaborare con la Qualità per assicurare che i processi rispettino gli standard richiesti dai brand clienti.

Requisiti richiesti:

  • Laurea in Ingegneria Gestionale, Meccanica, Industriale o titolo equivalente.
  • Esperienza pregressa di almeno3-5 anniin ruolo analogo, preferibilmente in aziende del settore moda/lusso o manifatturiero.
  • Conoscenza approfondita delle tecniche di analisi tempi e metodi.
  • Familiarità con i principi Lean Manufacturing e strumenti di miglioramento continuo.
  • Ottima conoscenza di Excel e software di gestione tempi/processi; gradita la conoscenza di CAD industriale.
  • Capacità di lavorare in team, flessibilità, attenzione al dettaglio e orientamento al risultato.
  • Conoscenza della lingua inglese (livello minimo B1); gradita la conoscenza del francese.
  • Inserimento in un contesto dinamico e in crescita, a stretto contatto con i principali brand del lusso.
  • Possibilità di contribuire attivamente allo sviluppo industriale e all’efficientamento dei processi.
  • Formazione continua e concrete prospettive di crescita professionale.
Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.