Il tecnico di sistemi meccanici ha la responsabilità di progettare e sviluppare sistemi meccanici complessi, lavorando in collaborazione con gli altri dipartimenti per garantire che i progetti soddisfino le esigenze dei clienti.
Descrizione del Lavoro
Tecnico di Sistemi MeccaniciIl tecnico di sistemi meccanici ha la responsabilità di progettare e sviluppare sistemi meccanici complessi, lavorando in collaborazione con gli altri dipartimenti per garantire che i progetti soddisfino le esigenze dei clienti.
Attività Principali- Sviluppo di sistemi meccanici: il tecnico crea e modifica sistemi meccanici utilizzando software CAD 2D e 3D.
- Gestione del team di disegnatori tecnici: il tecnico guida e supporta un team di disegnatori assegnando compiti e progetti fornendo feedback tecnici.
- Collaborazione con i reparti di ingegneria produzione e qualità: il tecnico lavora a stretto contatto con questi reparti per assicurare che la progettazione risponda pienamente alle esigenze di produzione e ai requisiti tecnici richiesti dai clienti.
- Analisi di fattibilità e sviluppo di nuove soluzioni: il tecnico partecipa attivamente allo sviluppo di nuovi progetti proponendo soluzioni tecniche innovative.
- Revisione tecnica dei progetti: il tecnico supervisions la revisione e la verifica dei progetti identificando eventuali criticità o aree di miglioramento.
- Application: sviluppo delle proposte di upgrade/revamping ed eventuali modifiche dei macchinari.
Requisiti- Diploma o laurea ad indirizzo meccanico o altro titolo di studio affine.
- Esperienza pregressa nel ruolo descritto pari ad almeno cinque anni.
- Ottima competenza ed utilizzo di Cad 2d e 3d (ad esempio SolidWorks Inventor AutoCAD).
- Ottima conoscenza delle normative tecniche e degli standard di progettazione meccanica.
- Ottime competenze in analisi di fattibilità tecnica revisione disegni e supervisione tecnica.
- Buona conoscenza della lingua inglese.
- Disponibilità a svolgere trasferte estere per attività di confronto tecnico con i clienti e correlato follow-up dei progetti in fase di sviluppo o in consegna.
- Gradita conoscenza del disegno elettrico e dei principi base della progettazione elettrica applicata a macchinari industriali.
- Problem solving e team working ottime capacità comunicative ed organizzative autonomia e proattività flessibilità ed orientamento al risultato.