Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Condizioni generali di compravendita per autoveicoli/motoveicoli BMW.

JR Italy

Varese

In loco

EUR 30.000 - 50.000

Tempo pieno

13 giorni fa

Aumenta le tue possibilità di ottenere un colloquio

Crea un curriculum personalizzato per un lavoro specifico per avere più probabilità di riuscita.

Descrizione del lavoro

Condizioni generali di compravendita per autoveicoli/motoveicoli BMW., varese

Bmw Italia Spa

Varese, Italy

Condizioni generali di compravendita per autoveicoli/motoveicoli BMW

Art. 1. Oggetto

  1. Le presenti condizioni generali non pregiudicano la validità e l’efficacia delle disposizioni di legge vigenti poste a tutela del consumatore (Codice del Consumo), tra cui le disposizioni del Codice del Consumo, Titolo III, Capo I, relativamente ai contratti negoziati fuori dai locali commerciali, ove applicabili, e si applicano unicamente ai contratti di compravendita relativi ad autoveicoli o motoveicoli (d’ora innanzi, per brevità, anche solo “bene/i oggetto della compravendita” o, semplicemente, “bene/i”) per i quali BMW Italia abbia già pubblicato il proprio listino prezzi di vendita al pubblico.
  2. Il contratto ha ad oggetto il trasferimento della proprietà dell’autoveicolo/motoveicolo nuovo regolarmente immatricolato descritto nel sopra riportato Modulo denominato “Proposta di Vendita di Autoveicolo/Motoveicolo nuovo per Consumatori e Professionisti”. Il Venditore si obbliga a consegnare all’Acquirente un veicolo conforme nel modello, negli allestimenti e nelle prestazioni a quello descritto nel contratto e nella documentazione commerciale illustrativa predisposta dalla Casa Costruttrice BMW AG, che costituisce parte integrante del contratto. Solo le modifiche dell’autoveicolo/motoveicolo apportate da BMW AG e finalizzate al miglioramento della qualità e sicurezza del prodotto, della riduzione dei consumi, alla salvaguardia dell’ambiente o al miglioramento delle prestazioni o abitabilità del bene non costituiscono inadempimento del Venditore anche se non comunicate all’Acquirente.
  3. Quando le modifiche menzionate nel precedente paragrafo comportano una riduzione dell’equipaggiamento del bene consegnato rispetto a quello indicato dal contratto, il Venditore lo comunica all’Acquirente e pratica, se del caso, una riduzione proporzionale del prezzo del bene.

Art. 2. Consegna

  1. Appena il bene è pronto per la consegna il Venditore avvisa l’Acquirente che l’autoveicolo / motoveicolo è disponibile per l’immatricolazione.
  2. La consegna avviene presso il punto di vendita al pubblico del Venditore entro la data indicata nel contratto. Al termine di consegna si applica una tolleranza di 50 giorni; allo scadere di questo termine di tolleranza l’Acquirente è legittimato a risolvere il contratto, salvo il diritto al risarcimento dei danni, fermo quanto previsto dall’art. 61 del Codice del Consumo, ove applicabile; il mancato rispetto dei termini di consegna e di tolleranza per cause di forza maggiore o per cause imputabili all’Acquirente non costituisce inadempimento.
  3. L’Acquirente si obbliga a ritirare il bene entro 7 giorni dall’avvenuta immatricolazione. Trascorso tale termine, il Venditore può far valere i diritti previsti dalla legge.
  4. In caso di ritardo per cause di forza maggiore, il Venditore comunica all’Acquirente le cause e il termine massimo ulteriore previsto per la consegna.

Art. 3. Prezzo e pagamenti

  1. Il “prezzo di vendita” include il listino in vigore, IVA, spese di trasporto, immatricolazione, trascrizione al PRA e imposte locali, esclusa l’IPT. L’Acquirente è responsabile di tasse di possesso, assicurazione RCA e altri tributi.
  2. Se il bene include accessori non consegnati, il loro costo è dedotto dal prezzo.
  3. Il pagamento può avvenire tramite caparra, saldo entro 15 giorni, e con mezzi come contanti, assegni, bonifici, finanziamenti o leasing. La proprietà si trasferisce con la consegna, previa pagamento completo.

Art. 4. Garanzie

  1. Il Venditore garantisce l’assenza di vizi e difetti per 2 anni dalla consegna, con garanzia estesa a 3 anni per parti verniciate e 12 anni per corrosione, secondo le condizioni di BMW AG.
  2. Le riparazioni in garanzia devono essere eseguite entro tempi ragionevoli, e i pezzi sostituiti diventano proprietà del concessionario.
  3. Le condizioni di garanzia possono essere invalidate in caso di utilizzo improprio, modifiche non autorizzate, manutenzione non conforme o eventi naturali.

Art. 5. Diritto di recesso

Per vendite fuori dai locali commerciali, il consumatore può recedere entro 14 giorni, inviando comunicazione raccomandata o PEC, con responsabilità limitata a una diminuzione del valore del bene per manipolazioni non necessarie.

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.