Il/la Cloud Architect farà parte del team del Cloud Competence Center all'interno della Direzione Sistemi Informativi del Gruppo Hera, occupandosi della progettazione di architetture IT complesse, cloud (IaaS/PaaS/SaaS), ibride e multivendor in un ambito integrato con strutture on premise. La figura sarà inserita in una squadra dinamica ed aperta all'innovazione, partecipando attivamente alla trasformazione infrastrutturale del Gruppo Hera verso il cloud e l'adozione del NEW IT, comprese tecnologie emergenti come intelligenza artificiale, blockchain, IoT, Open API e RPA.
In particolare, il/la Cloud Architect:
- Collabora nella pianificazione delle attività ed effettua un quality check sulle stesse;
- Realizza fattibilità tecniche partendo dai requisiti, progettando la soluzione, definendone i costi di implementazione e le tempistiche;
- Sceglie approcci di sviluppo rapido e sicuro come il DevSecOps;
- Definisce le Linee Guida di adozione, utilizzo e gestione delle soluzioni cloud;
- Supporta la realizzazione di business case per l'evoluzione o l'introduzione di nuove tecnologie;
- Supporta il business e le aree DSI (Soluzioni Digitali e Technical Chapter) nelle attività di progettazione, evoluzione o sostituzione di tecnologie, proponendo soluzioni evolutive/migliorative;
- Interagisce con vendor e fornitori per individuare nuove soluzioni tecnologiche o evolvere quelle attuali, valutandone la maturità e le tendenze di mercato;
- Interagisce con vendor e fornitori e altre aree aziendali per la realizzazione di DEMO o PoC nel contesto di Hera;
- Insieme alle Soluzioni Digitali o Technical Chapter, si occupa della contrattazione per l'acquisto di soluzioni e servizi (soprattutto SaaS);
- Interagisce con le Soluzioni Digitali o Technical Chapter nelle attività di contrattazione con vendor e fornitori;
- Monitora l'avanzamento delle attività di delivery rispetto alle milestone di progetto e di budget, minimizzando il rischio;
- Promuove la conoscenza delle tecnologie nel Gruppo per salvaguardare le strategie di investimento e evitare il proliferare di tecnologie simili;
- Guida l'adozione del New IT, comprese tecnologie emergenti come intelligenza artificiale, blockchain, IoT, RPA.
Il/la candidato/a ideale ha conseguito una laurea in Ingegneria Informatica, Informatica o simili e ha maturato un’esperienza pluriennale in contesti aziendali o di consulenza strutturati, sviluppando le seguenti competenze:
- Almeno 3/4 anni di esperienza nel ruolo, preferibilmente in contesti internazionali di consulenza;
- Esperienza in ambito Cloud (specialmente Azure e AWS), sia infrastrutturale che applicativo;
- Capacità di disegnare architetture cloud sicure, resilienti, efficienti e cost-effective;
- Forte propensione alla progettazione di soluzioni con security by design;
- Conoscenze approfondite di DevOps, DevSecOps, Container, Serverless e Infrastructure as Code (IaC);
- Competenza con strumenti di automazione come Terraform e/o Git;
- Capacità di lavorare in modo creativo e analitico in team orientati al problem-solving;
- Buona conoscenza delle tecnologie SAP e delle principali roadmap di prodotto (transazionale, analytics, cloud, integration, mobile);
- Buona conoscenza di database SQL e NoSQL;
- Esperienza nella gestione di progetti IT complessi;
- Esperienza in progetti di migrazione di datacenter complessi (+1000 server) in ambito Private e/o Public Cloud, considerata un plus.
Completano il profilo attitudine all’innovazione e orientamento al risultato.
- RAL tra €45.000 e €60.000, commisurata alle competenze ed esperienza;
- Contratto a tempo indeterminato;
- Pacchetto Welfare aziendale, includente mobilità sostenibile, iniziative per il benessere, salute e agevolazioni familiari;
- Modalità di lavoro ibrida;
- Accesso alla mensa aziendale;
- Percorsi di formazione, crescita e sviluppo.
Chi siamo
Hera, fondata nel 2002, è la prima aggregazione di aziende municipalizzate in Italia, creando una multiutility leader. Il Gruppo si posiziona come primo operatore nazionale nel trattamento dei rifiuti, secondo nel ciclo idrico, terzo nella distribuzione del gas e quarto nella vendita di energia elettrica.
Il nostro impegno verso diversità e inclusione
Valorizziamo diversità di genere, cultura e origine, considerandole motori di innovazione e crescita. Le politiche di Hera sulla diversità sono parte integrante della nostra strategia aziendale e si evolvono nel tempo.