Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

RESPONSABILE SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE - RSPP

TN Italy

Isola Vicentina

In loco

EUR 40.000 - 60.000

Tempo pieno

5 giorni fa
Candidati tra i primi

Aumenta le tue possibilità di ottenere un colloquio

Crea un curriculum personalizzato per un lavoro specifico per avere più probabilità di riuscita.

Descrizione del lavoro

A leading company in the food production sector seeks a Safety and Prevention Service Manager to oversee compliance with safety regulations and promote a culture of safety within the organization. The role involves coordinating safety activities, conducting audits, and ensuring adherence to legal requirements. Candidates should possess relevant degrees and experience in safety certification systems.

Competenze

  • Formazione come RSPP prevista dal D. Lgs. 81/08.
  • Esperienza con i sistemi di certificazione per la salute e sicurezza sul lavoro.

Mansioni

  • Gestire e coordinare le attività del Servizio di Prevenzione e Protezione.
  • Individuare e valutare i rischi, definire piani di miglioramento.
  • Organizzare corsi di formazione e gestire audit di sicurezza.

Conoscenze

Ottime doti relazionali e di comunicazione
Attitudine nella gestione dei conflitti
Dinamicità
Flessibilità
Orientamento ai risultati
Capacità di pianificazione
Spirito di iniziativa

Formazione

Laurea in Tecniche della Prevenzione nell'Ambiente e nei Luoghi di Lavoro
Ingegneria

Descrizione del lavoro

Isola Vicentina, Italy

A diretto riporto del Datore di Lavoro il/la RSPP gestisce e coordina le attività del Servizio di Prevenzione e Protezione assicurando l'ottemperanza delle attività produttive e dei processi aziendali con gli adempimenti di legge, nel rispetto delle procedure di Gruppo. Lavora a stretto contatto con il Responsabile di Stabilimento e, coordinando un ASPP, ha la responsabilità di promuovere e supportare il miglioramento e lo sviluppo della cultura della sicurezza a tutti i livelli aziendali, facilitando la comunicazione all'interno dello stabilimento e degli uffici di Forno d'Oro presenti a Isola Vicentina (VI).

Principali attività:

  • Essere Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione in ottemperanza al D. Lgs. 81/08 e di tutti gli obblighi legislativi e normativi ad esso collegati
  • Individuare e valutare i rischi, se necessario avvalendosi di consulenti esterni
  • Definire piani di miglioramento e programmi per la riduzione dei rischi rilevati
  • Collaborare con il Medico Competente e coordinare le attività necessarie a garantire il rispetto delle prescrizioni sanitarie
  • Organizzare ed erogare corsi di formazione, se necessario avvalendosi del supporto di formatori esterni (per formazioni specifiche)
  • Restare sempre in aggiornamento sulla normativa di legge per le materie di propria competenza
  • Sensibilizzare il personale dello stabilimento e degli uffici sulle applicazioni della normativa vigente
  • Gestire i rapporti con le locali Autorità competenti
  • Promuovere iniziative e progetti aziendali
  • Preparare e condurre audit di sicurezza interni
  • Analizzare ed elaborare la reportistica relativa ai dati di performance di stabilimento
  • Guidare l'implementazione delle procedure di sicurezza e le misure preventive e protettive facendo leva sulla collaborazione con i/le responsabili e sulla comunicazione
  • Essere agente del cambiamento per supportare lo sviluppo della cultura della sicurezza a tutti i livelli dell'organizzazione
  • Implementare le procedure di Gruppo al fine di raggiungere, in un tempo adeguato, la certificazione del sito secondo la norma ISO 45.001

Siamo un luogo di lavoro inclusivo ed attento a garantire pari opportunità senza distinzione di genere, identità di genere, orientamento sessuale, etnia, età, religione e disabilità.

Settore: Produzione Alimentare

Ruolo: Sicurezza/Vigilanza

Percentuale di occupazione: Full-time

Gestisce altre persone: Sì

Tipo di occupazione: Contratto a tempo indeterminato

Inquadramento: Impiegato

Livello di istruzione: Laurea Magistrale/Specialistica/Vecchio Ordinamento

Formazione ed esperienza

  • Laurea in Tecniche della Prevenzione nell'Ambiente e nei Luoghi di Lavoro, Ingegneria o percorsi simili o equivalenti
  • In possesso della formazione come RSPP prevista dal D. Lgs. 81/08
  • L'abilitazione come Formatore sulla sicurezza sul lavoro rappresenta un valore aggiunto
  • Esperienza con i sistemi di certificazione per la salute e sicurezza sul lavoro

Competenze specifiche richieste per il ruolo

  • Ottime doti relazionali e di comunicazione
  • Attitudine nella gestione dei conflitti
  • Dinamicità, flessibilità e reattività ai cambiamenti
  • Orientamento ai risultati
  • Capacità di pianificazione e definizione delle priorità/emergenze
  • Spirito di iniziativa
  • Il domicilio in zone limitrofe alla sede di lavoro di Isola Vicentina (VI) rappresenta un plus
Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.