Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Medico Cardiologo Responsabile

Buscojobs

Toscana

In loco

EUR 70.000 - 100.000

Tempo pieno

3 giorni fa
Candidati tra i primi

Aumenta le tue possibilità di ottenere un colloquio

Crea un curriculum personalizzato per un lavoro specifico per avere più probabilità di riuscita.

Descrizione del lavoro

Una rinomata istituzione sanitaria cerca un Medico Cardiologo Responsabile del Reparto di Cardiologia Riabilitativa. Il candidato ideale avrà una Laurea in Medicina e Chirurgia, specializzazione in Cardiologia, e almeno cinque anni di esperienza. Si offre un contratto a tempo indeterminato.

Competenze

  • Almeno cinque anni di esperienza in ambito cardiologico.
  • Ottime capacità relazionali a tutti i livelli.

Mansioni

  • Responsabile del reparto di Cardiologia Riabilitativa.
  • Gestione e coordinamento di un'équipe di professionisti.

Conoscenze

Gestione di un'équipe
Capacità relazionali

Formazione

Laurea in Medicina e Chirurgia
Specializzazione in Cardiologia

Descrizione del lavoro

Opportunità di Lavoro: Medico Cardiologo Responsabile del Reparto di Cardiologia Riabilitativa

Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus, una rinomata istituzione sanitaria e sociosanitaria con 3.700 posti letto, attiva nel campo della cura, riabilitazione, assistenza e integrazione sociale, ricerca un/una Medico Cardiologo Responsabile del reparto di Cardiologia Riabilitativa presso il Centro S. Maria alla Pineta a Marina di Massa (MS).

Il reparto di Riabilitazione Cardiologica, attivo dal 2008, offre servizi di riabilitazione cardiologica in collaborazione con le principali strutture ospedaliere di cardiologia e cardiochirurgia della zona.

Requisiti richiesti:

  1. Laurea in Medicina e Chirurgia e specializzazione in Cardiologia
  2. Almeno cinque anni di esperienza in ambito cardiologico
  3. Capacità di gestione e coordinamento di un'équipe di professionisti
  4. Ottime capacità relazionali a tutti i livelli

Si offre contratto di lavoro a tempo indeterminato.

Il presente annuncio è rivolto a candidati di entrambi i sessi (L.903/77) di tutte le età e nazionalità, purché abbiano una buona conoscenza della lingua italiana.

Gli interessati possono inviare il proprio CV esclusivamente in modalità telematica, autorizzando esplicitamente la Fondazione al trattamento dei dati personali ai sensi del D. Lgs. 196/2003 e GDPR 679/16.

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.