Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Stage Comunicazione Istituzionale

TN Italy

Italia

In loco

EUR 30.000 - 50.000

Tempo pieno

2 giorni fa
Candidati tra i primi

Aumenta le tue possibilità di ottenere un colloquio

Crea un curriculum personalizzato per un lavoro specifico per avere più probabilità di riuscita.

Descrizione del lavoro

A leading humanitarian organization in Italy is seeking an intern for Institutional Communication in Milan. The internship lasts 6 months, focusing on supporting various communication tasks. Candidates must have a degree in relevant fields and excellent English and French skills. This role involves assisting with press activities, event organization, and managing web content. The position offers a monthly stipend and meal vouchers, with full-time hours from Monday to Friday.

Servizi

Monthly stipend
Meal vouchers

Competenze

  • Degree in Humanities and Social Sciences required.
  • Excellent knowledge of English and French is essential.

Mansioni

  • Support in implementing institutional communication and awareness campaigns.
  • Assist with press office work and events.
  • Manage web content for social networks and digital media.

Conoscenze

Organizational Skills
Interpersonal Skills
Knowledge of English
Knowledge of French

Formazione

Degree in Humanities and Social Sciences

Strumenti

Wordpress
Office Suite
Linkedin
Twitter

Descrizione del lavoro

Stage Comunicazione Istituzionale, Italia

Italia, Italy

COOPI cerca un/a stagista in Comunicazione Istituzionale presso la sede di Milano

COOPI offre una possibilità di stage della durata di 6 mesi presso la sede di Milano nell’ambito delle attività di Comunicazione Istituzionale. La persona, nel quadro del proprio progetto formativo, dovrà garantire il supporto alla realizzazione di un ventaglio diversificato di compiti in sostegno delle attività dell'Ufficio, nel rispetto dei tempi e standard di qualità dei relativi processi.

  1. Supporto all’implementazione della comunicazione istituzionale e campagne di informazione e sensibilizzazione;
  2. Supporto al lavoro di ufficio stampa ed eventi;
  3. Supporto alla gestione dei contenuti web: social network, digital media.
Descrizione delle attività

La persona in stage fornirà supporto operativo nella gestione di iniziative di comunicazione istituzionale di COOPI, tra cui:

  1. Ufficio stampa: comunicati, rassegna stampa, database media;
  2. Eventi: promozione, organizzazione, reportage multimediali;
  3. Web e social media: pubblicazione contenuti multimediali in lingua italiana, inglese e francese;
  4. Comunicazione istituzionale: produzione testi e ricerca iconografica per depliant, brochure, ecc.
Competenze richieste
  1. Laurea in discipline Umanistiche e Sociali, Comunicazione e Cooperazione Internazionale;
  2. Ottima conoscenza di lingua inglese e francese (indispensabile nella realizzazione delle attività);
  3. Buona padronanza di Wordpress;
  4. Dimestichezza nell'utilizzo di Linkedin e Twitter;
  5. Conoscenza del pacchetto Office;
  6. Ottime capacità organizzative e relazionali;
  7. Rispetto dei tempi;
  8. Interesse per il non profit.

È prevista un’indennità di partecipazione e buoni pasto sostitutivi mensa per ogni giorno lavorato in sede.

Orario di lavoro: full-time dal lunedì al venerdì.

Lo stage non è finalizzato all’inserimento in organico.

COOPI si riserva il diritto di chiudere la posizione prima della data di chiusura delle candidature, una volta ricevuto un numero sufficiente di domande.
Si prega di tener presente che solo i candidati inseriti in short-list verranno contattati. Le interviste saranno condotte a rotazione e la posizione verrà chiusa una volta coperta. Grazie della comprensione.

COOPI Cooperazione Internazionale è un’organizzazione umanitaria italiana, laica e indipendente, che lotta contro ogni forma di povertà per migliorare il mondo. È stata fondata nel 1965 da padre Vincenzo Barbieri. Oggi COOPI è presente in 33 paesi tra Africa, America Latina e Medio Oriente, con progetti di emergenza e sviluppo portati avanti da staff espatriato (media di 150 persone all’anno) e staff nazionale. I principali finanziatori istituzionali sono l’Unione Europea, le agenzie dell’ONU, il Governo italiano, gli Enti locali e altri Governi Europei.

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.