Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Addetto Ambientale

Sicim

Gubbio

In loco

EUR 40.000 - 60.000

Tempo pieno

5 giorni fa
Candidati tra i primi

Aumenta le tue possibilità di ottenere un colloquio

Crea un curriculum personalizzato per un lavoro specifico per avere più probabilità di riuscita.

Descrizione del lavoro

Un'importante azienda nel settore ambientale cerca un Addetto/a Ambiente di Progetto per gestire il Sistema di Gestione Ambientale in cantiere. Il candidato ideale avrà almeno 5 anni di esperienza in gestione ambientale e dovrà garantire il rispetto delle normative vigenti. Sarà responsabile della gestione dei rifiuti e delle autorizzazioni ambientali, assicurando la formazione del personale e la corretta applicazione delle procedure aziendali.

Competenze

  • Almeno 5 anni di esperienza in ambito gestione ambientale.
  • Esperienza in cantieri di pipeline.

Mansioni

  • Gestire l’applicazione del Sistema di Gestione Ambientale in cantiere.
  • Assicurare la corretta gestione dei rifiuti e delle autorizzazioni.

Conoscenze

Gestione Ambientale
Normativa Ambientale

Formazione

Laurea in materie inerenti

Descrizione del lavoro

l'Addetto/a Ambiente di Progetto gestisce l’applicazione del Sistema di Gestione Ambientale (SGA) in cantiere, avendo cura del rispetto delle disposizioni legislative, regolamentari e dei provvedimenti della pubblica autorità in materia di :

  • tutela delle acque, del suolo e del sottosuolo dall’inquinamento,
  • di gestione delle risorse idriche e disciplina degli scarichi;
  • tutela dall’inquinamento atmosferico e rifiuti, nonché, più in generale, in materia di tutela dell’ambiente.

La persona sarà responsabile delle seguenti attività:

  • Aver cura della stesura e dell’inoltro delle prescritte richieste d’autorizzazione e provvedere alle prescritte dichiarazioni, denunce, comunicazioni, informazioni e relazioni imposte dalla normativa in materia ambientale;
  • Assicurare l’osservanza delle prescrizioni contenute negli atti autorizzativi;
  • Assicurare che gli scarichi idrici nel suolo e nel sottosuolo siano debitamente autorizzati, informando i Preposti sulle prescrizioni da rispettare e sui divieti di scarichi idrici nel suolo e nel sottosuolo di sostanze non autorizzate;
  • Assicurare che tutte le emissioni in atmosfera siano autorizzate ed avvengano nel rispetto delle norme e delle disposizioni applicabili ed impedire, adottando le misure e gli accorgimenti del caso, le attività di combustione di materiale non espressamente autorizzati e, più in generale, l’emissione di fumi, gas, vapori, od il rilascio di sostanze in atmosfera;
  • Curare la corretta gestione dei rifiuti provenienti dalle attività di progetto ed, in particolare, di quelli originatisi dalle attività di cantiere. Ovvero:
  • assicurare la corretta caratterizzazione e la tracciabilità dei rifiuti, identificando, per ciascheduno rifiuto, il corretto CER, se necessario mediante l’ausilio di laboratorio autorizzato;
  • assicurare che il deposito temporaneo avvenga nel rispetto delle condizioni di legge e delle eventuali prescrizioni dei competenti enti;
  • assicurare che venga compilato il registro di carico e scarico dei rifiuti e, per quanto di competenza di SICIM, del formulario di identificazione dei rifiuti;
  • verificare preventivamente il possesso dei requisiti e delle autorizzazioni richieste dalle norme legislative e regolamentari in capo agli enti e/o imprese incaricate di effettuare lo smaltimento dei rifiuti prodotti dall’attività di SICIM, stipulando con tali enti e/o imprese le prescritte convenzioni;
  • Garantire la corretta gestione dei materiali da qualificarsi quali terre e rocce da scavo, avendo cura dell’osservanza delle norme di legge e dei provvedimenti della pubblica autorità in materia ed, in particolare delle disposizioni di cui al DPR n. 120/2017 e degli adempimenti da esse prescritti a carico del produttore e cura, in relazione ad ogni altro materiale trattato quale sottoprodotto, che ricorrono tutte le condizioni per la corretta esclusione dal regime dei rifiuti;
  • Garantire l’applicazione nei luoghi di lavoro delle procedure aziendali inerenti il SGA, apportando ad esse le integrazioni e/o modifiche del caso anche in relazione alla specificità delle operazioni lavorative;
  • Garantire la formazione del personale in materia di tutela dell’ambiente, aggiornandolo circa le misure e le procedure adottate e provvedere a garantire la disponibilità e l’adeguatezza del personale preposto al SGA;

La persona dovrà possedere i seguenti requisiti:

  • Almeno 5 anni di esperienza in ambito gestione ambientale;
  • Almeno 5 anni di esperienza in cantieri temporanei;
  • Esperienza in cantieri di pipeline;
  • Almeno 5 anni di esperienza nella posizione o in gestione ambientale in un cantiere in Italia;
  • Certificato Lead auditor 14001;
  • Preferibile diploma di laurea in materie inerenti

Tutti i CV devono essere inviati comprensivi di autorizzazione al trattamento dei dati personali in conformità al Regolamento UE n. 2016/679 - GDPR. L'offerta di lavoro si intende riferita ad entrambi i sessi secondo il disposto delle leggi 903/77 e 125/91.

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.