Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!
Aumenta le tue possibilità di ottenere un colloquio
Crea un curriculum personalizzato per un lavoro specifico per avere più probabilità di riuscita.
Un'innovativa struttura sanitaria sta cercando neolaureati motivati in Scienze Biologiche o Biotecnologie per un'opportunità unica a Matera. I candidati selezionati parteciperanno a un programma di formazione di sei mesi, dove acquisiranno competenze pratiche nelle tecniche di genetica e biologia molecolare. Questa posizione offre un ambiente di apprendimento stimolante e la possibilità di crescere professionalmente in un settore in continua evoluzione. Se sei appassionato di scienze e desideri contribuire a un team dedicato, questa è l'opportunità che fa per te.
RealeLab, brand del gruppo Medical Center Srl, società che si occupa di analisi di laboratorio, radiologia, fisioterapia e centri di medicina polispecialistica, è alla ricerca di brillanti Neolaureati in Scienze Biologiche o Biotecnologie, da inserire nel proprio organico per prossima apertura di una struttura sanitaria nella città di Matera.
La ricerca è rivolta a Neolaureati, che abbiano sostenuto (o siano in procinto di sostenere) l’esame di stato; che abbiano completato il corso di laurea magistrale di 5 anni; che possiedano un brillante e dettagliato Curriculum Vitae; che siano interessati alla professione del biologo e motivati ad acquisire competenze nell’ambito delle analisi cliniche. Completano il profilo del candidato il desiderio di lavorare a Matera, flessibilità, precisione, puntualità e capacità di pianificare e organizzare il lavoro in modo autonomo. La modalità di inserimento sarà concordata in sede di colloquio in base alle competenze maturate.
Le risorse inserite nel laboratorio di analisi cliniche svolgeranno un periodo di formazione di sei mesi, al termine del quale saranno affiancate per acquisire competenze e professionalità nelle tecniche di genetica e biologia molecolare per la diagnosi di malattie mitocondriali quali MELAS, MERRF, LHON, NARP. Le attività includono estrazione di DNA e RNA, purificazione, quantificazione, preparazione di gel di agarosio e di poliacrilamide, caricamento e corsa elettroforetica, sequenziamento di prodotti amplificati e purificati, analisi informatica dei dati di sequenza e allestimento dei campioni per PCR.
Si richiedono eccellenti capacità di comunicazione verbale e scritta, conoscenza delle lingue inglese e tedesca come valore aggiunto, attitudine al problem solving, spirito di adattamento e desiderio di apprendere, vocazione alla crescita professionale, competenze nell’uso di strumenti di gestione software e hardware, conoscenza del pacchetto Office e capacità di utilizzare strumenti informatici di ultima generazione (Apple, Microsoft, iOS, Android).
Per motivi organizzativi, si precisa che solo i candidati selezionati saranno contattati entro una settimana dalla candidatura.