Caratteristiche del candidato
Requisiti tecnici e conoscenze informatiche
Nice to have:
Posizione
Sei appena laureato o desideri sviluppare la tua esperienza? Vogliamo darti la possibilità di iniziare la tua carriera e approfondire Java, Angular, tecnologie Cloud native (AWS, Azure) e pratiche di sviluppo Agile.
Quali saranno le tue responsabilità come Junior Product Software Engineer?
Avrai subito esposizione a diverse tecnologie, team di sviluppo, strumenti e processi. Come parte di un team Scrum, sotto la guida di membri senior, parteciperai alla creazione del software, alla stima dei tempi di sviluppo, allo sviluppo stesso e alle fasi di integrazione.
Il nostro dipartimento di ingegneria del software si trova a Lucca, dove tutti i team collaborano strettamente nello sviluppo dei nostri prodotti per settori come banking, assicurazioni, automotive e food & beverage. Ogni team è composto da un QA engineer e 5/6 ingegneri del software. Crediamo fermamente nel metodo Agile e la metodologia Scrum è radicata nel nostro lavoro quotidiano. Promuoviamo il lavoro di squadra, l'auto-organizzazione e la proattività, poiché le migliori soluzioni derivano dall'intelligenza collettiva e dalla decisione collaborativa.
Le responsabilità includono:
- Collaborare con il team per sviluppare, mantenere, migliorare ed estendere le funzionalità del prodotto.
- Contribuire alla triage, troubleshooting e risoluzione di problemi software in collaborazione con Customer Support, altri team di sviluppo e Product Management.
- Utilizzare il tuo spirito di iniziativa e le capacità per diventare un membro attivo del team.
- Sfruttare le opportunità di apprendimento per rimanere aggiornato sull'evoluzione delle tecnologie di sviluppo software.
Requisiti:
- Laurea in Informatica, Ingegneria Informatica o discipline affini.
- Buon giudizio e capacità di problem-solving.
- Capacità analitiche e di debugging, attenzione ai dettagli.
- Buona conoscenza di almeno un linguaggio di programmazione orientato agli oggetti, come Java, Javascript o C#.
- Fluenza in italiano e buona conoscenza dell'inglese.
È preferibile anche avere competenze in:
- Tecnologie web come HTML, CSS, Angular, React.
- Database relazionali e NoSQL.
- Strumenti SDLC come Jira, GIT, IntelliJ, Maven.
- Progettazione API e principi REST.
- Test unitari.
Offriamo:
- Orari di lavoro flessibili con inizio tra le 8:00 e le 10:00 e politica di lavoro flessibile (3 giorni da remoto, 2 in ufficio).
- Ufficio moderno in un'antica fabbrica di caffè, vicino alla stazione di Lucca.
- Corsi di inglese e accesso a piattaforme di e-learning come Pluralsight, LinkedIn Learning e Udemy.
- Opportunità di certificazioni come cloud provider, DevOps, Scrum Master.
- Piani di sviluppo per indirizzare la tua carriera.