Per la nostra sede di Milano siamo alla ricerca di una risorsa da inserire all’interno della struttura Physical Security . La struttura ha lo scopo di progettare modelli di sicurezza fisica attraverso la definizione di linee guida e specifiche tecniche, che integrino in maniera ottimale le componenti tecnologiche di protezione attiva e le componenti infrastrutturali di protezione passiva, oltre alla definizione di servizi di vigilanza e portierato; assicura, inoltre, il supporto al Business ed il monitoraggio sull’intero processo di progettazione, realizzazione, collaudo e centralizzazione dei sistemi, derivante dall’applicazione dei modelli di sicurezza fisica.
Per quale Società
In A2A l'organizzazione principale dei servizi di Corporate comprende le attività di guida, indirizzo strategico, coordinamento e controllo della gestione industriale, nonché i servizi a supporto del business e delle attività operative (esempio: servizi amministrativi e contabili, legali, di approvvigionamento, di gestione del personale, di information technology, di comunicazione servizi di fonia fissa e mobile, i cui costi, al netto di quanto riaddebitato per competenza alle singole Business Units in base ai servizi resi, rimangono in carico alla Corporate.
Ti occuperai di
- Partecipazione all’attuazione delle strategie, delle politiche e dei piani operativi di Physical Security per proteggere i beni e le persone del Gruppo da eventi dolosi o colposi e/o di origine naturale, attraverso la progettazione di modelli di sicurezza ed il supporto alla loro applicazione alle diverse tipologie di Asset gestiti dal Gruppo, sulla base delle Analisi del Rischio condotte dalla Struttura Operations di Physical Security
- Modellizzazione di Linee Guida e Specifiche Tecniche per tipologia di Asset, utilizzabili in diversi ambiti di applicazione e nelle differenti fasi di processo quali, a titolo di esempio, svolgimento di gare d’appalto, assegnazione diretta di appalto, progettazione preliminare, esecutiva, progettazione per ordine
- Supporto alla Struttura Operations di Physical Security nella definizione e progettazione delle misure di mitigazione derivanti dalle Analisi del Rischio per Asset
- Supporto al Business ed agli Appaltatori nella progettazione, realizzazione, collaudo e centralizzazione delle misure di protezione proposte nel documento di Analisi del Rischio, secondo le Linee Guida e le Specifiche Tecniche redatte, nel rispetto delle cornici di budget e nell’ottica del raggiungimento del miglior rapporto costi/benefici
- Supporto alla Struttura Operations di Physical Security ed alla Security Control Room di Gruppo nell’analisi degli incidenti o mancati incidenti di security, rispetto al funzionamento ed alla gestione dei sistemi di sicurezza fisica attiva
- Manutenzione ed aggiornamento delle Linee Guida e Specifiche tecniche rispetto al mutare delle condizioni di applicabilità, del contesto organizzativo, delle Norme di tipo Cogente e Volontario
- Progettazione e gestione di sviluppi, integrazioni, evolutive dei sistemi applicativi in uso alla Funzione di Group Security
Sei la persona giusta se ti riconosci in questo profilo
- Diploma Tecnico o Laurea in Ingegneria
- Esperienza di 5 anni in ruolo analogo
- Conoscenza dei principi e delle metodologie di progettazione e realizzazione di sistemi di sicurezza fisica attiva quali antintrusione, videosorveglianza e controllo accessi, comprese le infrastrutture di alimentazione, comunicazione e connettività al loro servizio
- Conoscenza delle logiche sottese ai sistemi ed applicativi di gestione del controllo degli accessi, nonché ai sistemi di gestione integrata dei sottosistemi di antintrusione e videosorveglianza (PSIM - Physical Security Information Management)
- Conoscenza del panorama normativo cogente e volontario applicabile alla progettazione e gestione dei suddetti sistemi
- Conoscenza di base dei principi di analisi del rischio di security, protezione fisica attiva, passiva, ed organizzativa e loro applicazione
- Conoscenza di base delle tecniche e degli strumenti di mitigazione del rischio e loro applicazione
- Ottima conoscenza del pacchetto Microsoft Office, ed in particolare Excel, Power BI, Power Point
- Conoscenza di base della progettazione Cad (AutoCad, LibreCad)
- Conoscenza della lingua inglese a livello intermedio (equivalente almeno al livello B1)
- Disponibilità a frequenti spostamenti di breve durata su tutto il territorio Nazionale
- Capacità di agire in autonomia sui propri task, su indirizzo e controllo del responsabile
- Atteggiamento positivo, alto livello di etica professionale, forte propensione al problem solving (iniziativa, propositività), pensiero critico positivo, ottime capacità relazionali
- Rappresenta un plus la conoscenza delle metodologie/tecniche di Project Management e dell’applicativo VAM di Selesta Ingegneria
- Flessibilità: settimana lavorativa con venerdì a orario ridotto, flessibilità negli orari di entrata/uscita e pausa pranzo; Smartworking sino al 60% dell’orario di lavoro su base bimestrale
- Buoni pasto elettronici
- Salute e benessere : assistenza sanitaria integrativa,supporto psicologico attraverso counseling, webinar dedicati al benessere psicofisico e vaccino antinfluenzale
- Famiglia : A2A Life Caring, iniziativa a supporto della genitorialità attraverso un mese aggiuntivo retribuito al 100% per maternità/paternità, rimborsi spese per figli, convenzioni con asili nido, team coaching per neogenitori; spazio caregiver,offriamo webinar e uno spazio di ascolto dedicati a chi si prende cura di persone fragili o non autosufficienti
- Formazione e sviluppo : programma di induction dedicato ai nuovi assunti,gestione dei talenti, corsi di formazione e possibilità di crescita interna e job rotation tramite candidatura interna
- Risparmio e tempo libero : oltre 300 convenzioni, tra cui trasporti pubblici, attività sportive, viaggi, eventi culturali, e offerte speciali per luce e gas. Opzioni per il car sharing e la conversione del premio di risultato in benefit di welfare
- Ambiente di lavoro :promuoviamo una cultura che valorizza la diversità, l’equità e l'inclusione (DE&I); potrai inoltre avere la possibilità di unirti a un team dedicato allo sviluppo di iniziative e progetti su queste tematiche. Sosteniamo l'evoluzione tecnologica e offriamo strumenti e risorse per promuovere il lavoro digitale.
Saranno valutate esclusivamente le candidature inviate tramite il Sito Carriere aziendale.
Ci impegniamo ogni giorno per creare un ambiente di lavoro inclusivo e innovativo, fondato sul rispetto, sull’etica e sulle pari opportunità garantendo la valorizzazione delle diversità.
La selezione è rivolta a candidati e candidate in linea con le competenze richieste. I dati personali raccolti verranno trattati nel rispetto del Regolamento Ue 2016/679 (GDPR).
Scopri di più sul Gruppo a2a
Opportunità di lavoro
Le nostre persone
Formazione
Ascolta “Accanto”, il Podcast che racconta cosa significa oggi lavorare in A2A
Per conoscere il nostro processo di selezione e prepararti al meglio al colloquio