Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Gestore/consulente clientela privata e imprese

Cassa Rurale Alta Valsugana

Pergine Valsugana

In loco

EUR 25.000 - 45.000

Tempo pieno

4 giorni fa
Candidati tra i primi

Aumenta le tue possibilità di ottenere un colloquio

Crea un curriculum personalizzato per un lavoro specifico per avere più probabilità di riuscita.

Descrizione del lavoro

Un'innovativa istituzione finanziaria sta cercando un gestore/consulente per la clientela privata e le imprese. Questa posizione offre un contratto a tempo determinato di 12 mesi, con possibilità di trasformazione a tempo indeterminato. I candidati ideali devono possedere ottime capacità relazionali, competenze bancarie e una buona cultura generale. Un ambiente di lavoro stimolante e inclusivo attende i candidati motivati, pronti a contribuire al successo della comunità locale. Se hai una laurea in economia o un diploma tecnico-scientifico, questa è l'opportunità che fa per te.

Competenze

  • Ottime capacità relazionali e comunicative richieste.
  • Competenze bancarie adeguate e capacità di analisi del merito creditizio.

Mansioni

  • Gestire e consigliare la clientela privata e le imprese.
  • Collaborare attivamente in un ambiente di lavoro di squadra.

Conoscenze

Capacità relazionali
Capacità comunicative
Competenze bancarie
Capacità di analisi del merito creditizio
Competenze digitali
Lavoro di squadra

Formazione

Laurea ad indirizzo tecnico-economico
Diploma ad indirizzo tecnico scientifico

Descrizione del lavoro

La Cassa Rurale Alta Valsugana avvia una selezione per individuare candidati/e motivati, con particolare propensione al confronto e al lavoro di squadra da inserire con contratto di lavoro a tempo determinato della durata di 12 mesi, con possibilità di trasformazione a tempo indeterminato, nella seguente posizione aperta:

Area commerciale:

  • gestore/consulente clientela privata e imprese

Tale ruolo richiede ottime capacità relazionali e di comunicazione, un’idonea cultura generale e un’adeguata competenza bancaria di base.

1. REQUISITI DI AMMISSIONE

Il / La candidato/a ideale dovrà possedere:

• ottime capacità relazionali e comunicative;

• buona cultura generale;

• capacità di lavorare in team;

• competenze bancarie adeguate al ruolo per il quale si candida;

• capacità di analisi del merito creditizio;

• competenze digitali.

Alla selezione sono ammessi/e coloro che godono dei diritti civili e che non hanno procedimenti penali in corso o condanne pregresse.

Ai sensi dell’art. 34 del C.C.N.L. di categoria si comunica che non possono essere assunti candidati che abbiano rapporti coniugali o di parentela o di affinità entro il terzo grado compreso con i membri del Consiglio di Amministrazione o del Collegio Sindacale o con il Personale dipendente della Cassa Rurale.

2. TITOLI

• Cittadinanza italiana;

• Titolo di studio alternativo:

  1. Laurea ad indirizzo tecnico-economico: finanza e marketing, economia, scienze politiche, bancarie, giurisprudenza. Votazione minima richiesta: 90/110;
  2. Diploma ad indirizzo tecnico scientifico o equipollente. Votazione minima richiesta 70/100;

• Possesso di patente di guida;

• Assenza di contenziosi o insolvenze con istituti finanziari.

Costituisce ulteriore elemento di valutazione: esperienza lavorativa pregressa nel settore bancario o simile e residenza nei Comuni ove la Cassa Rurale opera.

3. MODALITA’ DI SELEZIONE

Il processo di selezione prevede:

• valutazioni psico-attitudinali tramite colloqui individuali e/o di gruppo e/o test specifici;

• approfondimento delle competenze, con domande di cultura generale e conoscenze bancarie;

• analisi delle capacità comunicative e relazionali.

La selezione è supportata dall’Ufficio HR di Cassa Centrale Banca, con la quale sono stipulati accordi specifici per garantire trasparenza ed imparzialità.

Le valutazioni formulate dalla commissione saranno quindi portate all’attenzione del Consiglio d’Amministrazione, che deciderà a suo insindacabile giudizio.

4. MODALITA’ DI CANDIDATURA

Le domande di ammissione dovranno essere inviate entro il 15 maggio 2025

  • via posta ordinaria a Cassa Rurale Alta Valsugana – Piazza Gavazzi, 5 – 38057 PERGINE VALSUGANA (TN).
  • via e-mail all’indirizzo: recruiting@cr-altavalsugana.net e accompagnate dai seguenti documenti:
  1. richiesta di ammissione - modello disponibile sul sito ufficiale www.cr-altavalsugana.net;
  2. curriculum vitae aggiornato completo dei dati anagrafici;
  3. copia del certificato degli studi;
  4. documenti che attestino i titoli preferenziali e altri requisiti;
  • applicazione tramite Linkedin sul profilo della Cassa Rurale Alta Valsugana

I/Le candidati/e sono responsabili di verificare l’avvenuta ricezione della propria domanda.

5. INCLUSIONE E PARI OPPORTUNITA’

La Cassa Rurale garantisce un processo di selezione equo e orientato a promuovere la diversità e l’inclusione.

6. CONTATTI PER CHIARIMENTI

Per ulteriori informazioni, è possibile contattare l’Ufficio Personale:

• Telefono: 0461/1908891-2;

• e-mail: personale@cr-altavalsugana.net

il candidato prima dell’invio del proprio curriculum deve prendere visione dell’informativa pubblicata sul sito della banca all'indirizzo https://www.cr-altavalsugana.net/privacy/

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.