Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!
Un'importante società di consulenza in Italia è alla ricerca di un Docente/Formatore per il corso "Sostenibilità in Azienda". Il candidato ideale possiede una laurea in discipline ambientali e deve avere esperienza nella formazione in questo campo. La posizione offre flessibilità tramite modalità di insegnamento asincrono.
IRFID Recruitment si dedica all’individuazione e al reclutamento di professionisti qualificati per il settore socio-sanitario. Si impegna a supportare strutture affiliate nella selezione di personale competente, contribuendo al miglioramento della qualità dei servizi offerti e alla crescita professionale degli operatori coinvolti.
IRFID srl è un importante società di consulenza aziendale ed un rinomato ente di formazione, leader in Italia per l'erogazione di corsi di formazione in ambito socio-sanitario.
Tra i nostri clienti più prestigiosi figurano il centro NeapoliSanit, centro Aias sez. Nola, Hospice Fondazione Clotilde, Centro Medico Moscati, Irfid Sanitario, Garage94 e Futura Care.
Siamo alla ricerca di 1 DOCENTE/FORMATORE per la formazione aziendale sul corso “SOSTENIBILITA’ IN AZIENDA”
Descrizione del Corso
Il corso ha l’obiettivo di sensibilizzare i partecipanti sulla sostenibilità aziendale, con un focus particolare sull’ambito sanitario. Verranno esplorati i principi fondamentali della sostenibilità e come applicarli nella gestione quotidiana delle attività aziendali. Il corso, erogato in modalità asincrona tramite videoregistrazione, fornirà le competenze necessarie per ridurre l’impatto ambientale, promuovere buone pratiche ecologiche e rispettare le normative in materia di sostenibilità.
Requisiti per i Docenti
Cerchiamo professionisti con esperienza nella formazione sulla sostenibilità economica e ambientale, preferibilmente con un background nel settore sanitario. I candidati ideali devono possedere:
Strutturazione e Argomenti del Corso
Il corso avrà una durata complessiva di 5 ore e verrà erogato in modalità asincrona tramite videoregistrazione. I principali argomenti trattati saranno:
Ulteriori dettagli:
IRFID srl, informa che ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento 679/2016 e del Codice Privacy 196/2003 e s.m.i. i dati comuni, ma anche sensibili e particolari, comunicati tramite l'invio dei CV verranno raccolti e trattati con la sola finalità di reclutamento; pertanto potranno venirne anche a conoscenza soggetti terzi potenziali datori di lavoro. Conserveremo i CV per un periodo di 24 mesi. Invitiamo, pertanto, i candidati di ambo i sessi a leggere la nostra informativa Privacy su www.irfid.eu