Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

DOCENTE/FORMATORE CORSO "DISTURBI DEL SONNO NELL'AUTISMO"

Irfid

Ottaviano

In loco

EUR 10.000 - 30.000

Tempo pieno

2 giorni fa
Candidati tra i primi

Genera un CV personalizzato in pochi minuti

Ottieni un colloquio e una retribuzione più elevata. Scopri di più

Inizia da zero o importa un CV esistente

Descrizione del lavoro

IRFID srl cerca un DOCENTE/FORMATORE per il corso 'DISTURBI DEL SONNO NELL'AUTISMO' ad Ottaviano. Il candidato ideale è uno psicologo con oltre 5 anni di esperienza nella pratica clinica riguardante i disturbi del sonno nei bambini con disturbi dello spettro autistico. Il corso sarà erogato in modalità asincrona e si occupa del trattamento e valutazione dei disturbi del sonno.

Servizi

Contratto di lavoro con Partita Iva o Prestazione Occasionale
Possibilità di registrare videolezioni da remoto

Competenze

  • Professionisti della psicologia con minimo 5 anni di esperienza pratica.
  • Capacità di insegnare teorie e pratiche sui disturbi del sonno.
  • Predisposizione alla condivisione delle conoscenze.

Mansioni

  • Insegnare un corso di formazione sui disturbi del sonno nell'autismo.
  • Preparare materiali per la formazione asincrona.
  • Fornire competenze e conoscenze ai partecipanti.

Conoscenze

Esperienza con il disturbo dello spettro autistico
Insegnamento
Conoscenza dei disturbi del sonno

Formazione

Laurea in Psicologia

Descrizione del lavoro

DOCENTE/FORMATORE CORSO "DISTURBI DEL SONNO NELL'AUTISMO", Ottaviano

Ottaviano, Italy

IRFID srl è un importante società diconsulenza aziendale ed un rinomato ente di formazione, leader in Italia perl'erogazione di corsi di formazione in ambito socio-sanitario.

Tra i nostri clienti più prestigiosifigurano il centro NeapoliSanit, centro Aias sez. Nola, Hospice FondazioneClotilde, Centro Medico Moscati, Irfid Sanitario, Garage94 e Futura Care.

Siamo alla ricerca di 1 DOCENTE/FORMATORE peril corso “DISTURBI DEL SONNO NELL'AUTISMO"

La risorsa verrà coinvolta in qualità diDocente in corsi di formazione asincrona destinati all'arricchimento del nostrocatalogo di corsi on-demand.

Cerchiamo professionisti che:

  • SianoPsicologi che abbiano maturato almeno 5 anni di esperienza nella praticaclinica con il disturbo dello spettro autistico, con particolare riferimentoal lavoro con i disturbi del sonno .
  • Sianoin grado di insegnare sia aspetti teorici che pratici inerenti il trattamentodei disturbi del sonno nei bambini con disturbo dello spettro autistico
  • Abbianouna predisposizione all’insegnamento e alla condivisione delle proprieconoscenze con altri professionisti e preferibilmente abbiano esperienzacon la formazione a distanza

Ilcorso ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti:

· - Conoscenzesulla prevalenza e le caratteristiche dei disturbi del sonno nei bambini conASD.

· - Conoscenzesui meccanismi neurobiologici e comportamentali alla base dei disturbi delsonno.

· - Conoscenzadei principali strumenti di valutazione clinica e i criteri diagnostici deidisturbi del sonno.

· - Competenzesui principali interventi terapeutici, comportamentali e farmacologici.

STRUTTURAZIONEE ARGOMENTI DEL CORSO Il corso sarà videoregistrato per unaformazione a distanza asincrona, e dovrà avere una durata circa 6 ore. Il corsodovrà coprire i seguenti principali argomenti:

1. 1. Tipologie di disturbi del sonno piùcomuni nei bambini con ASD (insonnia, risvegli notturni, difficoltà diaddormentamento).

2. 2. Fattori predisponenti: alterazionisensoriali, disregolazione emotiva, routine disfunzionali.

3. 3. Strumenti di assessment e modelli diintervento

  • Contrattodi lavoro con Partita Iva o Prestazione Occasionale
  • Possibilitàdi registrare le videolezioni da remoto garantendo video di buona qualità
  • Sededi IRFID srl: Ottaviano (NA)

IRFID srl, informa che ai sensi degliartt. 13 e 14 del Regolamento 679/2016 e del Codice Privacy 196/2003 e s.m.i. idati comuni, ma anche sensibili e particolari, comunicati tramite l'invio deiCV verranno raccolti e trattati con la sola finalità di reclutamento; pertantopotranno venirne anche a conoscenza soggetti terzi potenziali datori di lavoro.Conserveremo i CV per un periodo di 24 mesi. Invitiamo, pertanto, i candidatidi ambo i sessi a leggere la nostra informativa Privacy su www.irfid.eu

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.