Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

DOCENTE DI GESTIONE AMMINISTRATIVA DEL MAGAZZINO

Selefor

Roma

In loco

EUR 30.000 - 45.000

Tempo pieno

3 giorni fa
Candidati tra i primi

Aumenta le tue possibilità di ottenere un colloquio

Crea un curriculum personalizzato per un lavoro specifico per avere più probabilità di riuscita.

Descrizione del lavoro

Una società di consulenza HR cerca un Docente di Gestione Amministrativa del Magazzino per il programma GOL a Roma. Il candidato ideale avrà esperienza nella logistica e nella formazione, con competenze didattiche e soft skills. Offriamo un ambiente inclusivo e opportunità di sviluppo professionale.

Servizi

Orari flessibili
Ambiente di lavoro inclusivo
Supporto nella progettazione dei materiali didattici

Competenze

  • Almeno 5 anni di esperienza nella gestione amministrativa del magazzino.
  • Esperienza nella formazione e trasmissione di competenze tecniche.

Mansioni

  • Progettare ed erogare corsi di formazione sulla gestione amministrativa del magazzino.
  • Monitorare l’apprendimento e fornire feedback costruttivi.

Conoscenze

Gestione Amministrativa
Logistica
Soft Skill
Didattica
Comunicazione

Formazione

Diploma di scuola superiore
Laurea in ambito economico

Strumenti

Software gestionali di magazzino
Sistemi ERP
Fogli di calcolo

Descrizione del lavoro

Chi siamo:

Selefor, società di consulenza HR specializzata nella Ricerca e Selezione di profili ICT e digital, ricerca per il programma GOL Roma una figura di Docente di Gestione Amministrativa del Magazzino. Il nostro ambiente è innovativo, digitale, attento allo sviluppo delle competenze e promotore di inclusività e rispetto della diversità.

Responsabilità Docente Gestione Amministrativa Magazzino – Formazione, Didattica, Supply Chain
  • Progettare, organizzare ed erogare corsi di formazione sulla gestione amministrativa del magazzino destinati a persone in cerca di occupazione o in ricollocamento nell’ambito del programma GOL su Roma.
  • Sviluppare contenuti didattici aggiornati su tematiche di logistica, gestione scorte, ricevimento e spedizione merci, documentazione amministrativa (DDT, fatture, bolle), procedure di inventario e normativa di settore.
  • Utilizzare metodologie didattiche inclusive e coinvolgenti, adattando il livello dei corsi alle competenze di partenza delle/dei partecipanti.
  • Monitorare l’apprendimento, valutare i progressi e fornire feedback costruttivi per favorire la crescita professionale nel settore della logistica e dell’amministrazione di magazzino.
  • Promuovere la partecipazione attiva tramite esercitazioni pratiche, simulazioni e casi studio concreti di gestione magazzino e supply chain.
  • Garantire la continua attualizzazione dei materiali formativi in relazione alle innovazioni tecnologiche e normative della gestione magazzino (software gestionali WMS, sistemi ERP, digitalizzazione processi).
  • Incoraggiare la cultura della sicurezza, dell’organizzazione, dell’efficienza e della trasformazione digitale nei processi logistici e amministrativi di magazzino.
  • Trasmettere le migliori pratiche di organizzazione, comunicazione e collaborazione tra reparti aziendali in ambito supply chain.
  • Controllo della documentazione allegata ai materiali in entrata;
  • Preparazione della documentazione di accompagnamento delle merci in uscita;
  • Registrazione dei movimenti delle merci in entrata e in uscita;
  • Metodi di archiviazione della documentazione di magazzino;
  • Metodi di inventariazione e aggiornamento delle giacenze;
  • Controllo delle attività contabili del magazzino.
Requisiti Docente Gestione Amministrativa Magazzino – Competenze Logistiche, Didattica, Soft Skill
  • Esperienza lavorativa documentata di almeno 5 anni nella gestione amministrativa del magazzino, logistica, supply chain o settori affini.
  • Esperienza nella formazione, nella trasmissione di competenze tecniche o in contesti didattici, aziendali, workshop o coaching individuale.
  • Diploma di scuola superiore o laurea in ambito economico, gestionale, tecnico-logistico o disciplinare equivalente (saranno valutate anche esperienze professionali equipollenti).
  • Competenze avanzate nell’uso di software gestionali di magazzino (WMS), sistemi ERP, fogli di calcolo e strumenti digitali per la logistica amministrativa.
  • Capacità di elaborare materiali didattici pratici, risorse digitali e documentazione aggiornata di settore.
  • Eccellenti doti comunicative, relazione interpersonale, ascolto attivo e predisposizione al lavoro di squadra.
  • Attitudine all’innovazione didattica, centralità della persona, attenzione alle differenze individuali e sviluppo di soft skill organizzative.
  • Gestione del tempo, autonomia, flessibilità e orientamento agli obiettivi formativi del programma GOL.
  • Ottima conoscenza della lingua italiana. La conoscenza della lingua inglese o di altre lingue è considerata titolo preferenziale.
Offerta di lavoro Docente Magazzino – Continuità, Sviluppo, Inclusione
  • Contratto di collaborazione o a progetto per l’erogazione di corsi nel programma GOL a Roma, con possibilità di ulteriori incarichi su progetti formativi Selefor.
  • Retribuzione commisurata a esperienza, responsabilità didattiche e risultati raggiunti, con benefit aggiuntivi collegati al percorso GOL.
  • Ambiente di lavoro inclusivo, attento al benessere, allo sviluppo professionale e all’aggiornamento continuo di competenze logistiche e metodologiche.
  • Supporto nella progettazione dei materiali didattici, coaching dedicato e accesso a una community di professionisti della formazione e della logistica.
  • Possibilità di orari flessibili e di erogazione corsi sia in presenza che online, in base alle esigenze formative e ai percorsi delle/dei corsiste/i.
Come candidarsi alla posizione Docente Gestione Amministrativa Magazzino – Programma GOL Roma

Invia il tuo curriculum aggiornato evidenziando esperienze in area gestione magazzino, amministrazione logistica, formazione o progetti legati ai processi digitali del magazzino, il tuo approccio didattico e la motivazione a entrare nel programma GOL.
Sono gradite certificazioni di settore, referenze, portfolio didattici o lettere motivazionali.
Tutte le selezioni si terranno secondo principi di pari opportunità, valorizzazione delle differenze e rispetto della diversità.
Segnala la tua disponibilità, preferenze sulle modalità di erogazione corsi (in presenza/online) e aspettative di crescita professionale.

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.