Position
All’interno del team dedicato allo sviluppo tessuti
jersey, stiamo cercando una figura da inserire a supporto del processo di sviluppo collezione e gestione operativa, con focus sui prodotti destinati sia a clienti terzi che al segmento Luxury Goods.
Job Responsibilities
- Supporto operativo nella creazione e aggiornamento delle schede tecniche e schede costo, inclusa la codifica dei dati necessari alla produzione (fili, finezze, colori, lavorazioni).
- Archiviazione e organizzazione dello storico articoli, disegni e campioni, a supporto della costruzione e dell’evoluzione delle collezioni.
- Interfaccia quotidiana con i terzisti esterni (maglifici e finissaggi) per la richiesta materiali, avanzamento lavori, gestione modifiche e verifica standard qualitativi.
- Gestione e coordinamento di richieste interne legate a campionature e prototipia, dalla preparazione all’invio alla supervisione dei passaggi chiave.
- Collaborazione con il team nella preparazione dei tessuti a macchina, anche attraverso software interni (ERP) e strumenti CAD per prime bozze o variantature grafiche.
- Collaborazione con il team di Pianificazione, per l’allineamento sulle tempistiche di sviluppo e le esigenze produttive.
- Partecipazione alle attività di controllo qualità su tessuti greggi e finiti (in collaborazione con i reparti di finissaggio e controllo qualità).
- Supporto nelle trasferte presso fornitori e finissaggi per attività di verifica, sviluppo e follow-up.
Profile
- Circa 3-5 anni di esperienza in ruoli affini (back office prodotto, sviluppo tessuti, supporto design o produzione), preferibilmente nel settore moda/tessile.
- Familiarità con i fondamentali del tessuto (strutture, filati, titoli, finezze) o forte motivazione ad apprenderli sul campo.
- Buona dimestichezza con strumenti digitali e gestionali (ERP, Excel), preferibile conoscenza base di CAD tessile.
- Ottime capacità organizzative, attenzione al dettaglio e spirito pratico.
- Proattività, passione per il prodotto, forte attitudine alla collaborazione e alla gestione autonoma delle attività.
- Possesso di patente B e disponibilità a guidare.