Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Direttore Tecnico

UNSIDER - Ente Italiano di Unificazione Siderurgica

Milano

In loco

EUR 70.000 - 90.000

Tempo pieno

3 giorni fa
Candidati tra i primi

Descrizione del lavoro

Un ente di normazione cerca un Direttore per la sede di Milano. La figura sarà responsabile della gestione di attività di normazione tecnica e del coinvolgimento di stakeholder. È richiesta una laurea, capacità analitiche e ottime doti comunicative. La retribuzione va da €2.000 a €2.600 mensili e l'ente offre buoni pasto, computer aziendale e opportunità di lavoro da casa.

Servizi

Buoni pasto
Computer aziendale
Lavoro da casa

Competenze

  • Laurea in un campo pertinente.
  • Capacità di analizzare e risolvere problemi.
  • Orientamento al lavoro in team e alla condivisione delle conoscenze.

Mansioni

  • Gestire le attività di normazione nazionale e internazionale.
  • Organizzare eventi e corsi di aggiornamento.
  • Sviluppare nuove attività per l'ente.

Conoscenze

Capacità di analisi
Problem solving
Orientamento al risultato
Lavoro in team
Comunicazione efficace
Inglese fluente

Formazione

Laurea triennale / quinquennale

Strumenti

Pacchetto Office
Descrizione del lavoro
Overview

UNSIDER - Ente Italiano di Unificazione Siderurgica - si occupa di normazione tecnica volontaria nel settore siderurgico e petrolifero in qualità di Ente Federato ad UNI. Cerchiamo per la nostra sede di Milano un Direttore.

Responsabilità
  • Responsabile della gestione delle attività di normazione nazionale (norme tecniche e prassi di riferimento), europea e internazionale di UNSIDER.
  • Attività di Stakeholder Engagement per favorire l’avvio di nuovi temi e/o per favorire l’adesione di nuovi soci alle attività normative.
  • Sviluppare attività normative nazionali e sovranazionali, con particolare cura nell’individuazione delle attività che potrebbero suscitare maggiore interesse da parte del settore di competenza.
  • Gestire le Segreterie degli Organi Tecnici UNSIDER e dei Tavoli di lavoro per l’elaborazione delle UNI / Prassi di Riferimento.
  • Gestire le Segreterie, affidate a UNSIDER, degli Organi Tecnici CEN e ISO, e acquisire nuove Segreterie CEN / ISO, curando le relazioni con i finanziatori esistenti e potenziali.
  • Organizzare e partecipare ad eventi, fiere, manifestazioni, riunioni istituzionali, docenze in rappresentanza.
  • Proporre nuovi corsi di aggiornamento (day training) in favore dei Soci.
  • Gestire l’amministrazione e il personale di UNSIDER.
  • Gestire le relazioni con UNI.
  • È componente della Commissione Centrale Tecnica (CCT).
  • Partecipare con il Presidente al Comitato Consultivo degli Enti Federati.
  • Partecipare attivamente alla stesura / revisione dei Regolamenti e delle Procedure UNI la cui applicazione vedrà coinvolti gli Enti Federati.
  • Sviluppare nuove attività volte alla crescita e al consolidamento dell’Ente.
  • In qualità di funzionario tecnico è responsabile del corretto funzionamento degli Organi Tecnici assegnati, relativamente all’elaborazione dei progetti di norma (nazionali, CEN e ISO) e alle attività di normazione in generale, in accordo con le regole internazionali della normazione, con le procedure e i regolamenti di UNSIDER.
  • Svolge la funzione di Segretario di Organi Tecnici CEN e ISO con segreteria affidata a UNSIDER; supporta le delegazioni italiane in Organi Tecnici CEN e ISO anche attraverso la partecipazione diretta alle riunioni internazionali.
  • Rappresenta UNSIDER nei rapporti esterni nazionali ed internazionali di carattere tecnico-settoriale.
  • Elabora articoli inerenti l’attività normativa di competenza.
  • Partecipa e promuove eventi / corsi / lezioni con la funzione di coordinatore / relatore.
Requisiti
  • Laurea triennale / quinquennale.
  • Capacità di analisi e di problem solving.
  • Orientamento al risultato.
  • Propensione al lavoro in team, alla condivisione delle conoscenze.
  • Capacità di relazione e comunicazione efficaci.
  • Buona conoscenza pacchetto Office, piattaforme di condivisione dei documenti, ricerca nel web.
  • Disponibilità a trasferte di lavoro sia in Italia che all’estero.
  • Inglese: fluente, parlato e scritto.
Condizioni contrattuali
  • Contratto di lavoro: Tempo pieno, Part-time.
  • Retribuzione: €2.000,00 - €2.600,00 al mese.
  • Ore previste: 40 a settimana.
Benefit
  • Buoni pasto.
  • Computer aziendale.
  • Lavoro da casa.
Disponibilità
  • Turno diurno.
Retribuzione supplementare
  • Tredicesima.
Data di inizio prevista

01 / 11 / 2025

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.