Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

DIRETTORE DI CANTIERE INFRASTRUTTURE – AREA LIGURIA - PIEMONTE

JR Italy

Monopoli

In loco

EUR 40.000 - 80.000

Tempo pieno

4 giorni fa
Candidati tra i primi

Aumenta le tue possibilità di ottenere un colloquio

Crea un curriculum personalizzato per un lavoro specifico per avere più probabilità di riuscita.

Descrizione del lavoro

Un'importante azienda nel settore delle infrastrutture sta cercando un Direttore di Cantiere per gestire progetti complessi in Liguria e Piemonte. In questa posizione, sarai responsabile della pianificazione e supervisione delle operazioni di cantiere, garantendo il rispetto delle normative di sicurezza e qualità. Se hai una solida esperienza nella direzione di grandi opere e sei orientato al raggiungimento degli obiettivi, questa è un'opportunità imperdibile per contribuire a progetti significativi e innovativi nel settore delle costruzioni.

Competenze

  • Almeno 5 anni di esperienza nella direzione tecnica di grandi opere infrastrutturali.
  • Ottima pianificazione e gestione delle risorse.

Mansioni

  • Gestire e coordinare tutte le attività operative sul cantiere.
  • Controllare l'andamento dei lavori rispetto al cronoprogramma.

Conoscenze

Gestione di cantiere
Pianificazione
Problem Solving
Comunicazione
Supervisione

Formazione

Laurea magistrale in Ingegneria civile
Diploma di geometra con esperienza ventennale

Strumenti

Autocad
Primus
Project
Primavera

Descrizione del lavoro

Manelli Impresa SpA

Monopoli, Italy

Si invitano i candidati ad inviare il proprio curriculum in formato europeo alla seguente mail: [emailprotected]

Manelli Impresa S.P.A., tra le più importanti aziende che si occupano di infrastrutture, costruzioni civili e industriali per il settore privato e pubblico, ricerca DIRETTORE DI CANTIERE INFRASTRUTTURE da impiegare presso nostri cantieri con sede in Liguria e Piemonte.

Il Direttore di Cantiere è incaricato di gestire e coordinare tutte le attività operative sul cantiere, assicurando che i lavori vengano eseguiti in conformità con il progetto, i tempi, i costi, le normative di sicurezza e qualità, e le direttive aziendali. È il punto di riferimento per il coordinamento delle squadre di lavoro, dei subappaltatori, e delle risorse materiali e strumentali, garantendo il buon andamento delle attività e il raggiungimento degli obiettivi prefissati.

Responsabilità principali:
  1. Pianificare le attività giornaliere, settimanali e mensili in base al cronoprogramma e alle direttive del progetto.
  2. Sovraintendere e verificare l’organizzazione delle squadre di lavoro, la distribuzione dei compiti e responsabilità.
  3. Gestire e coordinare le squadre di operai, tecnici e subappaltatori, assicurando efficienza e rispetto delle scadenze.
  4. Verificare la conformità dei lavori degli subappaltatori agli standard di qualità e sicurezza.
  5. Controllare l'andamento dei lavori rispetto al cronoprogramma e intervenire in caso di deviazioni.
  6. Gestire l’approvvigionamento di materiali, attrezzature e strumenti.
  7. Coordinare i fornitori per consegne tempestive.
  8. Garantire il rispetto delle norme di sicurezza e salute sul lavoro.
  9. Collaborare con il Coordinatore della Sicurezza per implementare il Piano di Sicurezza e Coordinamento.
  10. Assicurare che le esigenze del committente siano soddisfatte e gestire variazioni o richieste.
  11. Verificare la qualità dei lavori e la conformità alle specifiche tecniche.
  12. Risolvere tempestivamente problemi operativi, logistici o tecnici.
  13. Gestire le emergenze sul cantiere, coordinando le azioni di sicurezza.
  14. Mantenere aggiornati i registri di cantiere e documentazione correlata.
  15. Redigere certificati di regolare esecuzione e collaudo finale.
  16. Gestire la struttura tecnica di cantiere e gli interventi ordinari e straordinari.
  17. Garantire la conformità delle lavorazioni, sicurezza e rispetto delle procedure.
  18. Supervisionare prove, controlli, collaudi, e avanzamento lavori.
  19. Gestire la documentazione di avanzamento lavori, preventivi, costi, contabilità, ordini materiali.
  20. Elaborare capitolati tecnici, computi metrici ed economici, cronoprogrammi, piani di approvvigionamento.
  21. Monitorare le non conformità e risolverle.
  22. Gestire i rapporti con il Direttore Lavori e collaborare con i progettisti per la redazione di varianti e documentazione.
Requisiti qualificativi:
  • Laurea magistrale in Ingegneria civile o edile, o diploma di geometra con esperienza ventennale.
  • Almeno 5 anni di esperienza nella direzione tecnica di grandi opere infrastrutturali.
  • Conoscenza avanzata di software di settore (Autocad, Primus, Project o Primavera).
  • Competenze in redazione di budget e cronoprogrammi.
  • Conoscenza del codice dei lavori pubblici 50/2016 e normative correlate.
  • Esperienze preferenziali con grandi progetti pubblici nazionali e internazionali.
  • Capacità di gestione efficace delle risorse e comunicazione.
  • Ottima pianificazione, supervisione, problem solving, mediazione e gestione dei conflitti.
  • Orientamento al raggiungimento degli obiettivi.

La risorsa verrà inserita nel livello 7/7Q del CCNL.

La nostra organizzazione opera nel rispetto della parità di genere e con l’impegno di sostenere l’inclusività e la diversity.

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.