Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!
Aumenta le tue possibilità di ottenere un colloquio
Crea un curriculum personalizzato per un lavoro specifico per avere più probabilità di riuscita.
Un'innovativa azienda tecnologica cerca un DevOps Engineer per gestire e migliorare il ciclo di vita di un prodotto di gestione documentale. In questo ruolo, sarai coinvolto nell'automazione dei processi di dispiegamento e nell'analisi delle prestazioni del sistema, lavorando con strumenti all'avanguardia come Docker e Jenkins. Potrai lavorare in full-remote, collaborando con un team dinamico per garantire la qualità del prodotto e del lavoro. Se hai una forte passione per il miglioramento continuo e desideri contribuire a un ambiente di lavoro stimolante, questa è l'opportunità giusta per te.
Per ampliamento del nostro team stiamo cercando un DevOps engineer da coinvolgere nelle operazioni di manutenzione, aggiornamento e monitoraggio dell’intero ciclo di vita (continuous integration and delivery) del prodotto di gestione documentale “doclife” e dei servizi ad esso correlati (conservazione a norma, firma e fatturazione elettronica); sarà inoltre necessario lavorare per l’evoluzione della piattaforma di dispiegamento, attualmente orchestrata da docker su macchine virtuali fornite dai clienti o da piattaforme IaaS.
Il nostro valore risiede nella ricerca di un costante miglioramento mediante l’adozione di metodologie (Scrum o Kanban) e tecnologie (docker) utili a garantire al contempo sia la qualità del prodotto che del lavoro stesso.
La persona selezionata sarà inserita nella nostra sede di Pisa ma potrà lavorare in full-remote. Sarà richiesta occasionalmente la presenza in sede a scopo di formazione.
Sarai inserito in un team insieme ad altri Ops e DevOps dove ti sarà chiesto di collaborare a mantenere ed evolvere i sistemi in esercizio. Potrai contribuire al miglioramento della piattaforma e del software in collaborazione con i team di sviluppo. Sarai frequentemente in contatto con gli altri membri del team e dell’azienda allo scopo di condividere visione, esperienze e conoscenze tecniche.
Non tutti i titoli sono strettamente necessari, anche se rappresentano elementi di valutazione positiva.
La ricerca è rivolta anche a persone appartenenti alle categorie protette L.68/99 Art.1. Inviare curriculum vitae dettagliato, con l’autorizzazione al trattamento dei dati personali secondo il Regolamento UE 2016/679 (GDPR). L'offerta di lavoro si intende estesa a entrambi i sessi (L 903/77).