Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!
Una startup innovativa cerca un DevOps Engineer altamente qualificato da remoto. La figura deve possedere competenze in gestione di pipeline CI/CD con Jenkins, Infrastructure as Code con Terraform e gestione di ambienti su Microsoft Azure. Offriamo un ambiente di lavoro flessibile e opportunità di crescita. È richiesta anche la conoscenza dell'italiano.
It's Prodigy è una startup innovativa, operante nel campo dell'innovazione tecnologica, che si pone l'obiettivo di creare soluzioni e prodotti di nuova generazione per piccole, medie e grandi imprese.
Di cosa ci occupiamo?
Innovazione : ci proponiamo come consulenti e sviluppatori di soluzioni in ambito industria 4.0 (Big data, intelligenza artificiale, IoT...);
Consulenza Tecnologica : offriamo servizi di consulenza in modalità outsourcing e sviluppo di progetti su misura;
Marketing : operiamo nel settore pubblico e privato, offrendo servizi di digital marketing, social marketing, brand awareness e altri servizi di marketing specializzato;
Digital PMI : progettiamo soluzioni digitali per le PMI: e-commerce, app mobile, creazione di loghi, marketing semplice, sviluppo di idee innovative...
Compiti
Siamo alla ricerca di un DevOps Engineer altamente qualificato e meticoloso, che operi in modalità completamente remota. Il candidato ideale sarà un professionista attento ai dettagli, con comprovata esperienza nella progettazione, implementazione e gestione di infrastrutture e pipeline CI/CD robuste e scalabili in ambienti cloud.
La posizione richiede padronanza degli strumenti e delle pratiche DevOps, con focus su Jenkins per l'automazione, Terraform per l'Infrastructure as Code (IaC) e Microsoft Azure come piattaforma cloud principale.
Requisiti
Se possiedi un'attitudine impeccabile, passione per automazione e infrastruttura cloud, e sei pronto a contribuire al nostro team da remoto, ti invitiamo a candidarti!
Vantaggi
La selezione è rivolta a candidati ambosessi (L. 903/77). I dati personali verranno trattati secondo il GDPR (Regolamento UE 2016/679).