Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!
Genera un CV personalizzato in pochi minuti
Ottieni un colloquio e una retribuzione più elevata. Scopri di più
Un'azienda innovativa nel settore farmaceutico cerca un professionista esperto per il team di sviluppo chimico. Il candidato ideale avrà una solida esperienza in analisi chimica e sarà responsabile del controllo analitico dei processi e della verifica della trasferibilità dei metodi analitici. Questa posizione offre l'opportunità di lavorare con tecnologie all'avanguardia e di contribuire a progetti che migliorano la vita delle persone. Se sei un problem solver con una passione per l'analisi chimica, questa è l'opportunità che fa per te.
CordenPharma è un’azienda leader nello sviluppo e nella produzione farmaceutica su misura (CDMO); produce ingredienti farmaceutici attivi (API), eccipienti, prodotti farmaceutici (DP) finiti e confezionati con oltre 2.600 dipendenti in tutto il mondo. I nostri servizi consentono alle aziende farmaceutiche e biotecnologiche di produrre farmaci, con l’obiettivo di migliorare la vita delle persone.
La nostra rete in Europa e negli Stati Uniti offre soluzioni specializzate su cinque piattaforme tecnologiche: Peptidi; Lipidi e Carboidrati; Iniettabili; High Potent e Oncologici; Small Molecules. Ci impegniamo a raggiungere l’eccellenza e a fornire prodotti di alta qualità per il benessere dei pazienti.
CordenPharma Bergamo Spa è una società consolidata che produce API bulk e intermedi chimici, con sede a Treviglio, Bg, e più di 220 dipendenti. Serve oltre 50 paesi con un fatturato superiore a 100 milioni di euro. Fondata nel 1962, è parte del network Corden Pharma dal 2012.
La risorsa, riportando al Coordinatore Analitico, entrerà nel team Development e supporterà il team di sintesi di sviluppo chimico di processo. Le sue attività principali includono il controllo analitico dei processi e la verifica della trasferibilità dei metodi analitici forniti dal Cliente.
In particolare, si occuperà di:
Competenze richieste
Completano il profilo: precisione, ordine, disponibilità, problem solving e predisposizione al lavoro in team.
Si richiede disponibilità a trasferte presso partner di altri siti europei o extraeuropei per supporto a fasi di transfer tecnologico o partecipazione a eventi. La frequenza stimata è di circa 3-4 volte all’anno, con periodi di 5-10 giorni per trasferte più lunghe, o 2-3 giorni per trasferte più brevi.