Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Defence Propulsion System Engineer

Avio

Fiumicino

In loco

EUR 40.000 - 60.000

Tempo pieno

30+ giorni fa

Descrizione del lavoro

Un'azienda leader nel settore aerospaziale cerca un Defence Propulsion System Engineer. Il candidato ideale avrà una laurea in ingegneria aerospaziale e almeno 2 anni di esperienza in progettazione di sistemi di propulsione. Avio offre un ambiente stimolante e opportunità di crescita professionale con progetti internazionali unici. Se sei motivato e hai una passione per l'innovazione, questa opportunità è per te.

Servizi

Percorsi formativi e di carriera
Ambiente tecnologicamente avanzato

Competenze

  • Almeno 2 anni di esperienza in ingegneria di prodotto per sistemi di propulsione.
  • Conoscenza di propulsori a solido e del loro funzionamento.
  • Familiarità con le normative internazionali di riferimento.

Mansioni

  • Gestire il ciclo di vita dei sistemi e prodotti per la Difesa.
  • Collaborare con diverse divisioni aziendali per sviluppare soluzioni propulsive.
  • Supportare la verifica dei requisiti di progetto.

Conoscenze

Conoscenza delle architetture di propulsione aerospaziale
Esperienza in progettazione di sistemi di propulsione
Ottima conoscenza della lingua inglese

Formazione

Laurea specialistica in ingegneria aerospaziale
Descrizione del lavoro

Avio è l’azienda leader nella realizzazione e nello sviluppo di lanciatori e sistemi di propulsione solida, liquida e criogenica . Fondata nel 1912 con sede a Colleferro (RM) , vanta una presenza internazionale in Italia, Francia e Guyana Francese.

Gli oltre 1.300 professionisti, il 30% dei quali impegnati in attività di ricerca e sviluppo, contribuiscono a rendere Avio una vera e propria eccellenza italiana nel campo dei lanciatori e dei programmi di difesa.

L'esperienza e il know-how acquisiti in oltre 50 anni di attività in ambito spaziale, ci consentono di competere con i top player del settore : oggi siamo l’unica realtà italiana nel ristretto numero di paesi al mondo in grado di progettare e realizzare vettori spaziali.

Siamo alla continua ricerca di professionisti curiosi, ambiziosi e motivati con uno spiccato interesse verso l’innovazione.

All’interno della direzione Ingegneria sistemi di Difesa siamo alla ricerca di un Defence Propulsion System Engineer che entrerà in un gruppo in forte crescita dove seguirà nuovi progetti e avrà modo di interfacciarsi con differenti divisioni aziendali come responsabile di prodotto con una visione non solo tecnica ma anche strategica , diventando uno specialista di un sistema propulsivo. Agirà sul prodotto con l’obiettivo di rispettare i target di costo e il planning , analizzerà le anomalie di produzione, interfacciandosi con il team tecnico per stabilire la loro accettabilità, definendo le azioni correttive, presentando i giustificativi al cliente e trattando le eventuali deroghe associate con il supporto del team tecnico.

Nello specifico :

  • esercita l’Autorità Tecnica su tutto il ciclo di vita dei sistemi e prodotti per la Difesa, dalla fase di offerta e acquisizione dei contratti, a quella di innovazione e ricerca, e di sviluppo, certificazione, produzione e post-produzione;
  • identifica le architetture migliori in base ai requisiti dei clienti e di producibilità e collabora al loro sviluppo di concerto con tutte le altre funzioni aziendali, prima fra tutte Progettazione e Tecnologie Industriali;
  • supporta la supervisione sul processo di progettazione dei prodotti e monitora gli avanzamenti;
  • supporta la definizione dei piani di sviluppo del sistema propulsivo, coordinandone le attività e analizzando i risultati di prova;
  • supporta il coordinamento della strategia di verifica e validazione dei requisiti di progetto (V&V), redigendo il piano di verifica dei requisiti (DVP) e le matrici di conformità (DRVM);
  • segue le review di prodotto del sistema propulsivo e dei suoi componenti per decretarne la qualifica ;
  • supporta l’elaborazione di documenti tecnici del sistema propulsivo (specifiche tecniche, specifiche di interfaccia, specifiche di prova, dossier giustificativi, rapporti di prova, etc...);
  • supporta lo sviluppo e fabbricazione di componenti realizzati e / o sviluppati da subfornitori con significativa autonomia decisionale;
  • collabora e si coordina con i laboratori nel processo di definizione dei materiali coinvolti nel sistema propulsivo;
  • supporta la gestione del processo di produzione necessario al raggiungimento delle milestones di programma, analizzando il piano di produzione, identificando percorsi critici e gestendo in maniera efficace il prodotto;
  • collabora alla configurazione del prodotto e alla sua evoluzione attraverso le proposte di cambio, assicurandone la consistenza dello stato di qualifica e valutando l’impatto sul suo prodotto delle proposte di cambio originate dal cliente;
  • supporta la preparazione di proposte tecnico economiche verso la direzione Commerciale.
  • laurea specialistica in ingegneria aerospaziale con specializzazione in propulsione;
  • esperienza consolidata di almeno 2 anni in progettazione / analisi / ingegneria di prodotto di sistemi propulsione a solido e / o componentistica;
  • conoscenza delle architetture e della parte sistemistica nel settore della propulsione aerospaziale;
  • conoscenza di propulsori a solido e relativi aspetti critici;
  • conoscenza degli aspetti strutturali sia meccanici sia dinamici legati al funzionamento dei propulsori a solido;
  • conoscenza del processo di produzione, integrazione e testing dei motori a propellente solido;
  • conoscenza del processo di sviluppo di sistemi, sottosistemi e componenti in ambito tattica;
  • conoscenza delle principali normative internazionali di riferimento (MIL, STANAG / AOP, ECSS);
  • preferibile conoscenza in analisi balistiche e termo-strutturali di motori a propellente solido;
  • ottima conoscenza della lingua inglese

L'annuncio è rivolto a tutte le persone, senza distinzione di sesso, in riferimento al D. Lgs. 198 / 2006. Rifiutiamo ogni forma di discriminazione, crediamo nelle pari opportunità, nelle diversità e nell'inclusione.

Lavorare in Avio significa inseguire la passione per un sogno chiamato spazio; un mondo senza frontiere né confini, al cui sviluppo Avio contribuisce con il progresso dei suoi lanciatori concorrendo ad uno straordinario passo avanti per l’umanità.

Un ambiente stimolante, altamente tecnologico in cui sentirsi parte di un progetto innovativo ed internazionale, rivolto alla crescita e allo sviluppo di competenze professionali altamente qualificanti.

Offriamo percorsi formativi e di carriera con l’obiettivo di creare opportunità di crescita ed acquisizione di nuovo know-how con la possibilità di collaborare alla realizzazione di progettualità internazionali uniche.

IL SOGNO è sopra le nostre teste!

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.