Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Data & Campaign Senior Specialist

AIRC - The Italian Foundation for Cancer Research ETS

Milano

In loco

EUR 30.000 - 50.000

Tempo pieno

7 giorni fa
Candidati tra i primi

Descrizione del lavoro

Un ente non-profit per la ricerca sul cancro cerca un Data & Campaign Senior Specialist a Milano. Il candidato ideale avrà competenze in analisi dei dati e marketing diretto, con esperienza in modelli predittivi. La posizione richiede lavoro in presenza, con possibilità di smartworking. Si offre un contratto full-time.

Servizi

10 giorni di smartworking al mese

Competenze

  • 3-5 anni di esperienza in ruoli similari
  • Esperienza con strumenti di analisi dati come SQL e Excel avanzato
  • Competenze in machine learning e segmentazione

Mansioni

  • Curare l’esecuzione delle campagne di marketing diretto
  • Predisporre e analizzare dataset per campagne di marketing
  • Collaborare con il team IT per implementare nuovi indicatori

Conoscenze

Analisi dei dati
Marketing diretto
Machine Learning
Python
SQL

Formazione

Laurea in Statistica, Data Science, Matematica o discipline affini

Strumenti

Power BI
Databricks

Descrizione del lavoro

Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro ETS è uno dei più grandi enti non-profit in Italia. Dall’anno della sua fondazione, nel 1965, AIRC si è sempre impegnata a promuovere la ricerca oncologica nel nostro Paese tramite la raccolta e l’erogazione di fondi e la diffusione presso il pubblico di una corretta informazione in materia. La struttura della Fondazione si è progressivamente ampliata, fino a contare oggi 17 Comitati Regionali e oltre 4.500.000 sostenitori, che con il loro impegno e la loro generosità sostengono.

Fondazione AIRC è alla ricerca di una figura da inserire come Data & Campaign Senior Specialist all’interno del team Donor Analytics & Campaign Management. L’obiettivo del ruolo è contribuire allo sviluppo delle attività di fundraising di Fondazione AIRC attraverso l’analisi avanzata dei dati, la predisposizione di segmentazioni e modelli predittivi, e l’esecuzione delle campagne di direct marketing. La figura avrà un ruolo chiave nell’evoluzione data-driven dell’organizzazione, collaborando all’adozione di nuove tecnologie, all’integrazione dei dati e alla loro valorizzazione attraverso insight che favoriscano lo sviluppo della raccolta fondi della Fondazione.

Responsabilità principali

  1. Curare l’esecuzione delle campagne di direct marketing, dalla raccolta del brief dai team di fundraising, alla definizione dei target, alla creazione della journey sui sistemi di campaign management, fino alla preparazione dei file di contatto.
  2. Predisporre ed elaborare dataset e insight utili alla definizione dei target per campagne di direct marketing, in particolare postali e telefoniche, ma anche digitali.
  3. Monitorare le performance delle campagne e contribuire all’ottimizzazione continua delle strategie di contatto.
  4. Analizzare i comportamenti dei donatori e identificare pattern di engagement, fidelizzazione e propensione alla donazione, traducendo dati complessi in strategie attivabili, in sinergia con i team di fundraising.
  5. Sviluppare segmentazioni e modelli predittivi (es. churn, LTV, propensione) a supporto delle strategie di contatto.
  6. Collaborare con il team IT per l’implementazione di nuovi indicatori e campi nel database donatori (ai fini della gestione delle campagne e ai fini di analisi e reporting) e la verifica dell’integrazione dei nuovi processi di ingestion dati con il layer analitico e operativo.
  7. Supportare la transizione verso nuovi strumenti di analisi e modellazione (es. Databricks), oltre che fare leva su strumenti AI-based per migliorare l’efficacia delle analisi e delle decisioni operative.

Il profilo ideale

Competenze e conoscenze richieste

  • Laurea in Statistica, Data Science, Matematica, Ingegneria Informatica, Economia quantitativa o discipline affini. Saranno valutati positivamente percorsi formativi integrati con competenze in analisi dati, machine learning, e direct marketing.
  • Esperienza di 3-5 anni in ruoli similari.
  • Esperienza nella predisposizione di dati e insight per campagne di direct marketing, in particolare postali e telemarketing.
  • Esperienza con strumenti di analisi dati: SQL, Excel avanzato, Python o SAS.
  • Esperienza nella costruzione di modelli predittivi e segmentazione.
  • Interesse o esperienza nell’utilizzo di strumenti AI-based per l’analisi e l’ottimizzazione delle campagne.
  • Conoscenza di strumenti di BI (es. Power BI).
  • Familiarità con ambienti cloud e strumenti come Databricks (plus).
  • Conoscenza delle logiche di fundraising e del ciclo di vita del donatore (plus).

Inquadramento

Sede di lavoro : Viale Isonzo 25 – 20135 Milano (MI). Richiesta la presenza in ufficio, con 10 giorni di smartworking al mese.

Tipologia di contratto: La collaborazione sarà di tipo full-time (40 ore settimanali). La tipologia di contratto verrà valutata in base all’esperienza e all’interno della categoria “CCNL Commercio, Terziario, Distribuzione e Servizi”.

Come candidarsi

Chi desiderasse candidarsi alla posizione è pregato di inviare il proprio CV tramite e-mail all’indirizzocv@airc.it citando nell’oggetto “Data & Campaign Senior Specialist”, dopo aver preso visione dell’informativa sul trattamento dei dati consultabile qui.

La ricerca è rivolta ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, senza discriminazione alcuna, ai sensi dei decreti legislativi.

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.