Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

CYS - System Engineer - CSC

Leonardo

Roma

In loco

EUR 40.000 - 60.000

Tempo pieno

21 giorni fa

Descrizione del lavoro

Un'azienda di ingegneria internazionale cerca un System Engineer per la sede di Roma. Il candidato ideale ha esperienza nel configurare infrastrutture OpenStack e Kubernetes, con buone competenze in amministrazione di sistemi Linux e sicurezza informatica. Offriamo un ambiente collaborativo con molte possibilità di crescita e trasferte.

Competenze

  • Esperienza di almeno 4 – 8 anni in ruolo analogo.
  • Buona conoscenza della lingua inglese scritta e parlata, livello B2.
  • Disponibilità a trasferte nazionali e internazionali di breve e medio periodo.

Mansioni

  • Progettare, installare e configurare infrastrutture basate su OpenStack e Kubernetes.
  • Gestire l’operatività quotidiana di ambienti on-prem.
  • Automatizzare il deployment e la gestione delle infrastrutture tramite strumenti IaC.

Conoscenze

OpenStack
Kubernetes
Linux System Administration
Ansible
Terraform
cybersecurity

Formazione

Laurea Magistrale in Informatica/Ingegneria Informatica/Ingegneria delle Telecomunicazioni o STEM

Strumenti

Prometheus
Grafana
ELK stack
Nagios
Zabbix
Descrizione del lavoro

Leonardo è un gruppo industriale internazionale, tra le principali realtà mondiali nell’Aerospazio, Difesa e Sicurezza che realizza capacità tecnologiche multidominio in ambito Elicotteri, Velivoli, Aerostrutture, Elettronica, Cyber Security e Spazio. Con oltre 60.000 dipendenti nel mondo, l’azienda ha una solida presenza industriale in Italia, Regno Unito, Polonia, Stati Uniti, e opera in 150 paesi anche attraverso aziende controllate, joint venture e partecipazioni. Protagonista dei principali programmi strategici a livello globale, è partner tecnologico e industriale di Governi, Amministrazioni della Difesa, Istituzioni e imprese.

All’interno dell’Area di Business Cyber & Security Solutions, stiamo ricercando un/a System Engineer per la nostra sede di Genova Fiumara con possibilità di assunzione anche sulle sedi di Roma Laurentina, Chieti Scalo, Milano Nerviano.


La persona si occuperà delle seguenti attività:

  • Progettare, installare e configurare infrastrutture basate su OpenStack e Kubernetes, garantendone la scalabilità, resilienza e sicurezza;
  • Gestire l’operatività quotidiana di ambienti on-prem: provisioning, aggiornamenti, troubleshooting;
  • Automatizzare il deployment e la gestione delle infrastrutture tramite strumenti IaC (es. Ansible, Terraform, OpenTofu);
  • Monitorare e ottimizzare le prestazioni dell’infrastruttura, intervenendo proattivamente su problemi di disponibilità o latenza;
  • Gestire configurazioni di rete complesse, comprese segmentazioni di rete, sicurezza dei flussi, load balancing, ecc...;
  • Implementare politiche di sicurezza a livello di infrastruttura (patching, controllo accessi, isolamento dei workload, scansioni di vulnerabilità);
  • Mantenere la documentazione tecnica aggiornata e contribuire alla definizione delle best practice;

Titolo di studio:

Laurea Magistrale in Informatica/Ingegneria Informatica/Ingegneria delle Telecomunicazioni o STEM (valutabili anche percorsi alternativi con esperienza comprovata).

Seniority:
Expert/Senior: richiesta esperienza di almeno 4 – 8 anni in ruolo analogo.

Conoscenze e competenze tecniche/informatiche:

  • Esperienza comprovata nell'installazione, configurazione e gestione di ambienti OpenStack;
  • Competenze solide nella gestione e orchestrazione di container tramite Kubernetes (installazione bare-metal o su cloud, Helm, CRD, etc.);
  • Conoscenza avanzata dei concetti di virtualizzazione, SDN, storage distribuito (es. Ceph);
  • Competenze in Linux System Administration (Debian, Ubuntu, CentOS/RHEL);
  • Esperienza nella gestione e nella configurazione di rete e servizi di rete (switching, routing, firewall, DNS, DHCP, VLAN, VXLAN, BGP);
  • Nozioni solide di cybersecurity applicata all’infrastruttura (hardening, segregazione delle reti, gestione accessi, audit log, gestione dei certificati);
  • Padronanza di strumenti di automazione e Infrastructure as Code (Ansible, Terraform, OpenTofu, Bash, Python).
  • Certificazioni tecniche (es. CKA, CKAD, OpenStack Administrator, RHCE);
  • Esperienza su monitoraggio e logging (Prometheus, Grafana, ELK stack);
  • Conoscenza di sistemi di autenticazione (Keycloak, LDAP);
  • Conoscenza di sistemi di monitoraggio infrastrutturale (Nagios, Zabbix);
  • Conoscenza di ambienti DevOps e CI/CD (es. GitLab CI, Jenkins, ArgoCD);
  • Conoscenza di soluzioni di Storage e Backup;
  • Familiarità con ambienti cloud ibridi o edge computing;
  • Esperienza con tecnologie di sicurezza (es. IDS/IPS, SIEM, gestione patch, gestione vulnerabilità).

Competenze comportamentali:

  • Capacità di analisi e troubleshooting di sistemi complessi;
  • Attitudine alla documentazione e alla condivisione della conoscenza;
  • Spirito di iniziativa, autonomia operativa e senso di responsabilità;
  • Capacità di lavorare in team interfunzionali, anche in contesti Agile.

Competenze linguistiche:
Buona conoscenza della lingua inglese scritta e parlata, livello B2.

Altro:
Disponibilità a trasferte nazionali e internazionali di breve e medio periodo.

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.