Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

CYBERSECURITY SYSTEM ENGINEER

JR Italy

Bologna

In loco

EUR 30.000 - 40.000

Tempo pieno

30+ giorni fa

Descrizione del lavoro

Un’azienda di ingegneria è alla ricerca di un ingegnere per la cybersecurity, anche con esperienza limitata. Il candidato avrà l'opportunità di lavorare su standard di sicurezza, analisi di requisiti e tecniche di crittografia. L'ambiente è giovane e offre formazione personalizzata e programmi di welfare. La posizione richiede disponibilità a trasferte occasionali.

Servizi

Formazione personalizzata
Percorsi di crescita
Buoni pasto
Convenzioni

Competenze

  • Laurea in ingegneria preferibilmente in elettronica, informatica o telecomunicazioni.
  • Conoscenza dei principi di base delle reti di telecomunicazioni.
  • Competenze in crittografia e conoscenza della norma ISO 27001.

Mansioni

  • Applicazione degli standard di cybersecurity a sistemi embedded.
  • Analisi dei sistemi per definire requisiti di sicurezza.
  • Verifica del corretto funzionamento del sistema implementato.

Conoscenze

Problem solving
Capacità di lavorare in team
Attenzione ai dettagli
Conoscenza dell'inglese (livello B1)

Formazione

Laurea in ingegneria (elettronica, informatica o telecomunicazioni)

Strumenti

Sistemi operativi Windows
Sistemi operativi Linux

Descrizione del lavoro

NIER Ingegneria è alla ricerca di un ingegnere con interesse per la sicurezza informatica, anche con esperienza limitata o appena iniziata, da inserire nel nostro team di cybersecurity.

La risorsa, affiancata da colleghi più esperti, sarà coinvolta in attività di applicazione degli standard di cybersecurity a sistemi embedded, sistemi software legacy e di nuova generazione. Basandosi sugli standard relativi al campo di applicazione del software, si effettueranno analisi sui sistemi per definirne i requisiti di sicurezza e il design della soluzione, in termini di sicurezza applicativa e infrastrutturale.

Verranno svolte anche attività di verifica del corretto funzionamento del sistema con la soluzione implementata.

Il candidato o la candidata approfondirà e applicherà i principi di crittografia delle comunicazioni, con l’opportunità di apprendere tecniche, protocolli e best practice sul campo.

Le attività includeranno anche consulenza sui sistemi di gestione della sicurezza delle informazioni secondo lo standard ISO 27001 e sugli adempimenti della direttiva NIS2.

Requisiti:

  • Laurea in ingegneria (preferibilmente elettronica, informatica o delle telecomunicazioni), in informatica o affini;
  • Conoscenza di sistemi operativi Windows e Linux;
  • Conoscenza dei principi di base delle reti di telecomunicazioni;
  • Capacità di problem solving, orientamento agli obiettivi, flessibilità, motivazione e spirito di iniziativa;
  • Attenzione ai dettagli e passione per la qualità del lavoro;
  • Buona conoscenza dell’inglese (almeno livello B1 – CEFR);
  • Conoscenza della norma ISO 27001 e della direttiva NIS2;
  • Conoscenza dei protocolli di comunicazione di rete e degli strumenti di analisi correlati;
  • Competenze in crittografia;
  • Certificazioni in ambito Cybersecurity sono un plus;
  • Disponibilità a trasferte giornaliere e occasionali con pernottamento.

Offriamo formazione personalizzata, percorsi di crescita, ambiente giovane e talentuoso, programma di welfare, flessibilità oraria, iniziative di wellbeing, buoni pasto e convenzioni.

NIER è certificata sulla Parità di Genere e questa ricerca segue la normativa vigente sull’uguaglianza, ai sensi del D. Lgs. n. 198/2006 e ss.mm.ii. e dei Decreti Legislativi n. 215 e n. 216 del 2003.

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.