Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!
Un'agenzia culturale innovativa cerca un professionista per gestire la produzione di eventi e supportare la crescita del settore servizi. Richiesta esperienza triennale in eventi culturali e ottime capacità organizzative. Si offre un compenso fisso con premi e opportunità di crescita. Lavoro in Roma con flessibilità ibrida.
Chi siamo
Scuderie MArteLive è la factory di produzione e progettazione del MArteLive System. Un’agenzia culturale multidisciplinare che opera dal 2008 nel campo degli eventi, dei format artistici e delle produzioni su misura per istituzioni pubbliche, brand e agenzie di comunicazione. Con un catalogo attivo di oltre 300 artisti selezionati, siamo un riferimento nazionale per chi cerca progetti chiavi in mano, eventi site-specific, campagne urbane e strumenti concreti per la valorizzazione del territorio attraverso le arti. Oggi siamo in fase di espansione: stiamo costruendo Scuderie MArteLive 6.0, una nuova infrastruttura operativa, digitale e commerciale. Per questo cerchiamo una figura chiave che sappia stare nella produzione, ma anche contribuire alla strutturazione e implementazione del nostro settore servizi, affiancando la direzione nel preparare la vendita delle nostre soluzioni a enti, fondazioni, agenzie e aziende.
Le principali produzioni includono:
Cosa farai
Lavorare in produzione, con coordinamento organizzativo e sul campo di artisti, fornitori, staff, logistica e programmazione relativi ai progetti speciali di Scuderie MArteLive attualmente attivi. Collaborare con il Direttore Artistico alla definizione e attuazione del piano operativo triennale di sviluppo. Creare piani di lavoro, modelli organizzativi, documenti KPI, tabelle di controllo e timeline condivise. Supportare la costruzione del settore servizi: strutturare le linee di offerta, collaborare alla creazione delle landing page, affiancare il team marketing per il posizionamento e la vendita. Lanciare i progetti “on the road” legati allo street marketing culturale. Curare la crescita del catalogo multi artistico e sviluppare strategie di valorizzazione commerciale. Affiancare il team di MArteFund nello sviluppo di offerte a pacchetto, progetti modulari, proposte a enti pubblici e agenzie. Coordinare le risorse operative, aiutare nella definizione dei ruoli e nell’attivazione di nuovi collaboratori.
Requisiti
Almeno 3 anni di esperienza nella gestione e produzione di eventi culturali, format artistici o campagne urbane. Competenze organizzative e gestionali: pianificazione, budgeting, logistica, coordinamento risorse. Conoscenza del mondo delle agenzie di comunicazione, dei festival e dei progetti pubblici. Attitudine alla leadership, capacità di lavorare per obiettivi e resistenza allo stress operativo. Capacità di scrittura, relazione e problem solving. Esperienza con strumenti digitali per la gestione di progetti: Trello, Notion, Fogli Google, Drive, CRM, suite Adobe, Canva. Conoscenza e utilizzo evoluto dell’intelligenza artificiale applicata alla comunicazione. Sensibilità artistica e visione strategica nel trattare contenuti e talenti multidisciplinari. Plus: conoscenza del MArteLive System, esperienze pregresse con realtà simili o progetti di rigenerazione urbana e street art. Capacità di lavorare con piani di lavoro e saper redigere documenti.
Offriamo
Compenso fisso a progetto + premi legati ai risultati e agli obiettivi raggiunti. Ruolo centrale nella ridefinizione dell’operatività e dei servizi di una delle realtà culturali più attive in Italia. Collaborazione continuativa su eventi, format, produzioni speciali e iniziative istituzionali. Visibilità e crescita professionale all’interno di un network nazionale e internazionale. Opportunità di co-progettare nuove linee di servizi, sviluppare format, contribuire alla nascita di nuove startup culturali. Possibilità di costruire e guidare uno staff operativo.
Luogo di lavoro
Roma (con possibilità di lavoro ibrido)
Tipo di collaborazione
Freelance con P.IVA – Progetto continuativo
Disponibilità
Immediata
Come candidarsi in maniera efficace?
Oltre a inviare richiesta e CV su LinkedIn, si consiglia di allegare una lettera di presentazione motivazionale in italiano a: [indirizzo email]. La lettera deve essere in linea con l’annuncio ed evitare generalizzazioni. Nella lettera, spiegare:
Eventuali lettere generiche o parziali non saranno considerate. Questa lettera ci aiuterà a capire se il candidato è adatto per questo ruolo importante. Se ti riconosci nel profilo e hai le competenze richieste, questa è l’occasione per entrare in campo e contribuire a un progetto culturale unico nel suo genere.