Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!
Genera un CV personalizzato in pochi minuti
Ottieni un colloquio e una retribuzione più elevata. Scopri di più
Corso di formazione in materia di Sicurezza sul Lavoro conforme a quanto stabilito dal Nuovo Accordo Stato Regioni del 17 / 4 / 2025
con attestato a norma di legge
Corso di Formazione specifica dei lavoratori rischio medio
PROSSIME EDIZIONI : Corso di Formazione specifica dei lavoratori rischio medio
Data di inizio
luglio
Padova, 01 / 07 / 2025, dalle 9 : 00 alle 18 : 00
Data di inizio
Padova, 2 / 09 / 2025, dalle 9 : 00 alle 18 : 00
15 posti disponibili N
Data di inizio
Padova, 07 / 10 / 2025, dalle 9 : 00 alle 18 : 00
15 posti disponibili N
Data di inizio
Padova, 04 / 11 / 2025, dalle 9 : 00 alle 18 : 00
15 posti disponibili N
Data di inizio
Padova, 02 / 12 / 2025, dalle 9 : 00 alle 18 : 00
Devono partecipare tutti i lavoratori che operano in aziende classificate a rischio medio secondo il nuovo Accordo Stato‑Regioni 17 / 4 / 2025 (es. manifatturiero, logistica, agricoltura, Pubblica Amministrazione servizi esterni, ecc.). La formazione specifica si aggiunge alla formazione generale di 4ore.
Il corso ha una durata minima di 8ore stabilita dall’art.37 D.Lgs81 / 08 e dal nuovo Accordo Stato‑Regioni. Le 8ore si sommano alle 4ore di formazione generale, per un totale di 12ore obbligatorie.
L’ aggiornamento obbligatorio è di 6ore ogni 5anni per tutti i lavoratori di aziende a rischio medio, come previsto dall’Accordo Stato‑Regioni 2025.
Sì. Dal Protocollo Conferenza Stato‑Regioni del 2022, la videoconferenza sincrona è equiparata all’aula frontale, purché il provider garantisca monitoraggio presenza e interazione con il docente. L’e‑learning asincrono non è ammesso.
L’attestato è valido in tutta Italia ed è riconosciuto perché rispetta l’art.37 D.Lgs81 / 08 e l’Accordo Stato‑Regioni. Rimane valido fino al successivo aggiornamento di 6ore entro 5anni.
La differenza principale è la durata : 4ore (basso), 8ore (medio) , 12ore (alto). Cambia anche il contenuto : per il rischio medio si approfondiscono movimentazione carichi, macchine, sostanze nocive e procedure di emergenza specifiche.
No, la formazione specifica rischio medio è normativa distinta. Gli attestati resteranno separati ma la formazione può essere erogata consecutivamente.
Formazione specifica rischio medio. Il corso, in materia di sicurezza sul lavoro, della durata di 8 ore , è conforme a quanto stabilito dal comma 1 dell’art. 37 del D.Lgs. n. 81 / 2008 e dall’ Accordo Stato Regioni del 17 / 4 / 2025.
Il corso, obbligatorio per le aziende, è rivolto ai lavoratori in contesti con esposizione a rischio medio. La partecipazione al corso è indispensabile per adempiere agli obblighi normativi in materia di sicurezza sul lavoro e per garantire un ambiente professionale conforme agli standard di prevenzione.
La formazione mira a fornire ai partecipanti conoscenze pratiche e teoriche per identificare i principali fattori di rischio , applicare misure di prevenzione e protezione efficaci e gestire eventuali emergenze. Grazie all’esperienza di docenti qualificati e a un approccio didattico interattivo, il corso offre strumenti utili per lavorare in sicurezza e ridurre il rischio di infortuni.
Al termine della formazione, è previsto il rilascio di un attestato conforme alla normativa vigente , a testimonianza dell’avvenuto adempimento da parte dell’azienda.
Corso di Formazione specifica dei lavoratori rischio medio Padova
Modalità In presenza a Padova, Videoconferenza
Attestato Certificazione a norma di legge
DETTAGLI : Corso di Formazione specifica dei lavoratori rischio medio
Questo corso è disponibile nelle seguenti modalità di frequenza :
Modalità in presenza presso la nostra sede di Padova, Via Lisbona n. 7
Modalità personalizzata presso la sede della tua Azienda
Videoconferenza
Modalità sincrona in live streaming in diretta con elevata interattività
Tutti i lavoratori di qualsiasi azienda, impresa, servizi, nel settore privato ed il quello pubblico, con qualsiasi tipologia di contratto (fisso, progetto, temporale, atipico).
Il corso è svoltocon metodi didattici altamente interattivi, in modo da coinvolgere gli allievi, sollecitarne l’interesse e favorire la discussione su casi pratici.
Materiale didattico
Ad ogni corsista viene consegnato ilmateriale didattico del corso
Idocenti del corso hanno una formazione specifica, competenze pratiche pluriennali e sono in possesso dei requisiti stabiliti D.I. 6 / 3 / 2013
Attestato in 24 ore
Formorienta ti garantisce la consegna dell’attestato entro il giorno successivo alla partecipazione al corso.
Attestato a norma di legge
Ad ogni partecipante viene rilasciato l’attestato a norma di legge valido ai sensi del D.Lgs 81 / 2008 e dell’Accordo Stato-Regioni del 17 / 4 / 2025.
ai sensi della Parte I, paragrafo 1.3, del Nuovo Accordo Stato Regioni 17 / 4 / 2025
Formorienta è sede territoriale di EBNU, Ente Bilaterale Nazionale di Unione, Organismo Paritetico costituito dal sindacato datoriale A.N.CO.R.S. e dal sindacato dei lavoratori C.I.U., iscritto nel Repertorio Nazionale degli Organismi Paritetici del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ai sensi del D.M. 171 del 11 / 10 / 2022 al numero 15 con Decreto Direttoriale n. 83 del 13 luglio 2023.
Certificazione
Formorienta S.r.l. è una società certificataISO 9001 : 2015 EA 37 per ilsistema di gestione della qualità eper laprogettazione e l’erogazione delle attivitàformative
Formorienta Srl è certificata ISO 9001 : 2015 EA 37 per il sistema di gestione della qualità e per la progettazione e l’erogazione delle attività formative
Formorienta Srl è certificata UNI 11601 : 2024 per la progettazione e l’erogazione dei servizi di Coaching
scuola di sicurezza comportamentale
Progettiamo interventi formativi per allenare e rafforzare le “non technical skills” (NTS) in ambito specifico della sicurezza nei luoghi di lavoro
orientiamo i lavoratori verso la sicurezza comportamentale consapevole
Formorienta Srl è un ente certificato per l’erogazione dei corsi di formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro .
ai sensi della Parte I, paragrafo 1.3, del Nuovo Accordo Stato Regioni 17 / 4 / 2025
Formorienta è sede territoriale di EBNU, Ente Bilaterale Nazionale di Unione, Organismo Paritetico costituito dal sindacato datoriale A.N.CO.R.S. e dal sindacato dei lavoratori C.I.U., iscritto nel Repertorio Nazionale degli Organismi Paritetici del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ai sensi del D.M. 171 del 11 / 10 / 2022 al numero 15 con Decreto Direttoriale n. 83 del 13 luglio 2023.
perchè sceglierci come tuo partner formativo
Oltre il 90% dei nostri corsi a catalogo parte ogni mese!
Attestato
Riusciamo ad emettere gli attestati a norma di legge entro 24 ore
Veniamo incontro a tutte le esigenze formative con corsi custom
Passione
Ci occupiamo di formazione aziendale con Passione da oltre 15 anni
la nostra mission
Formorienta Srl nasce nel 2012 dall’esperienza sul campo del Dott. Simone Marzola. L’obiettivo dell’azienda era quello di offrire una soluzione completa e innovativa alle crescenti esigenze di formazione efficace per la salute e la sicurezza sul lavoro, nonché dalla necessità di offrire alle Aziende strumenti concreti per la crescita e lo sviluppo delle risorse umane.
Formorienta Srl comprende l’importanza di investire nella sicurezza e nel benessere dei dipendenti. L’impegno nostro nell’innovazione, nell’eccellenza e nel continuo miglioramento dei nostri servizi ci ha permesso di costruire una forte reputazione oggi riconosciuta dalle tante Aziende che ci hanno scelto come partner per il raggiungimento dei loro obiettivi.
Formorienta Srl, oggi, continua ad offrire servizi di formazione e consulenza personalizzati alle imprese, aiutandole a creare ambienti di lavoro più sicuri e salutari e a migliorare le loro performance.
ci hanno scelto
servizi di consulenza
Ci occupiamo anche di mettere a norma la Tua Azienda per quanto riguarda gli obblighi previsti dalla normativa vigente.
Per info, preventivi e accordi quadro, mettiti subito in contatto con la nostra segreteria.
Funzionale Funzionale Sempre attivo L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica. Preferenze Preferenze L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente. Statistiche Statistiche L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione. Marketing Marketing L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Corso Di Formazione • Padova, Veneto, Italia
Noi e i nostri 1 partner archiviamo e accediamo ai dati personali, come i dati di navigazione gli o identificatori univoci, sul tuo dispositivo . Selezionando Accetto, abiliti le tecnologie di tracciamento affinché supportino gli scopi mostrati alla voce "Noi e i nostri partner trattiamo i dati da fornire". Selezionando Rifiuta tutti o revocando il tuo consenso, le disabiliti. Nel caso in cui queste tecnologie dovessero essere disabilitate, alcuni contenuti e annunci visualizzati potrebbero non essere rilevanti. Puoi accedere nuovamente a questo menu per modificare le tue scelte o per revocare il consenso facendo clic sul link Mostra finalità in fondo alla pagina web. [o l'icona mobile in basso a sinistra della pagina web, se applicabile]. Tali scelte avranno effetto nel contesto del nostro Sito web. Per maggiori informazioni, consulta l'Informativa sulla privacy.
Utilizzare dati di geolocalizzazione precisi. Scansione attiva delle caratteristiche del dispositivo ai fini dell’identificazione. Archiviare informazioni su dispositivo e/o accedervi. Pubblicità e contenuti personalizzati, misurazione delle prestazioni dei contenuti e degli annunci, ricerche sul pubblico, sviluppo di servizi.