Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Corporate Technical Safety Engineer

Experteer Italy

Roma

In loco

EUR 40.000 - 80.000

Tempo pieno

5 giorni fa
Candidati tra i primi

Aumenta le tue possibilità di ottenere un colloquio

Crea un curriculum personalizzato per un lavoro specifico per avere più probabilità di riuscita.

Descrizione del lavoro

Un'azienda leader nel settore delle costruzioni sta cercando un Technical Safety Engineer per garantire i più elevati standard di sicurezza nei progetti. In questa posizione, avrai l'opportunità di lavorare in un ambiente innovativo e collaborativo, contribuendo alla definizione di requisiti di sicurezza e supportando l'implementazione di pratiche efficaci. Se sei appassionato di sicurezza e desideri fare la differenza in un contesto internazionale, questa è l'occasione che fa per te. Unisciti a un team dedicato e aiuta a costruire un futuro sostenibile.

Competenze

  • 5+ anni di esperienza nel settore Costruzioni/impiantistica in ambito sicurezza.
  • Buona conoscenza della legislazione italiana in materia di sicurezza.

Mansioni

  • Supporto nella definizione di standard operativi per la sicurezza dei lavoratori.
  • Verifica della implementazione delle misure di prevenzione e protezione.

Conoscenze

Risk Assessment
Health and Safety Regulations
Technical Safety Engineering
Internal Auditing
Statistical Techniques

Formazione

Laurea in Ingegneria Meccanica

Strumenti

ISO 45001
ISO 19011

Descrizione del lavoro

Costruzione di edifici, studi d'ingegneria
00011 Roma, Lazio - Italia

Pubblicato 30+ giorni fa

Webuild è un player globale delle costruzioni specializzato nella realizzazione di grandi opere e infrastrutture complesse per la mobilità sostenibile, l’energia idroelettrica, l’acqua, i green buildings, il tunneling.
Espressione di 120 anni di esperienza ingegneristica applicata in 50 paesi dei cinque continenti, grazie al talento di 91.000 persone di oltre 120 nazionalità, e con un portafoglio ordini totale di 65 miliardi (Risultati economico-finanziari consolidati al 30 giugno 2024), Webuild è un gruppo guidato dalla passione per il costruire e dalla ricerca dell’eccellenza, che ha rinnovato il suo impegno a costruire un futuro sostenibile applicando il suo know-how per la realizzazione di opere innovative e di valore.

Per i nostri uffici Corporate, con base Milano o Roma, siamo alla ricerca di un/una Technical Safety Engineer.

Principali Attività/Responsabilità
  • In collaborazione con le funzioni aziendali Engineering, Operations, Plant & Equipment ed Asset Management, supporto nella definizione di standard operativi e azioni di indirizzo/assistenza nella definizione dei metodi di lavoro che garantiscano i più elevati standard di tutela della salute e sicurezza dei lavoratori, anche considerando le più recenti evoluzioni della tecnologia.
  • Supporto nella definizione dei requisiti e dei metodi HS da applicare nelle fasi di progettazione delle opere e nell’identificazione di impianti e macchinari, verificandone l’implementazione nelle Unità Operative in coordinamento con le funzioni aziendali interessate.
  • Identificazione dei requisiti minimi di salute e sicurezza da rispettare durante l'esecuzione delle opere e relativa descrizione in dedicati piani, procedure ed istruzioni, in coerenza con il sistema di gestione aziendale.
  • Partecipazione e supporto specialistico in progetti di innovazione tecnologica, aventi l’obiettivo di incrementare le condizioni di sicurezza.
  • Supporto nell’implementazione dei tools individuati in tutte le Unità Operative del Gruppo, in collaborazione con i coordinatori QHSE delle varie aree geografiche, nel rispetto delle normative di riferimento, degli standard e delle politiche definite.
  • Verifica della implementazione delle misure di prevenzione e protezione dei lavoratori attraverso la pianificazione e l’esecuzione di audit, in collaborazione con i coordinatori QHSE delle varie aree geografiche, al fine di assicurarne l’adeguatezza e l’effettiva implementazione.
  • Supporto specialistico in ambito salute e sicurezza alle fasi di Prequalifica e Gara, in collaborazione con i coordinatori QHSE delle varie aree geografiche, fornendo assistenza per un’efficace individuazione dei metodi di lavoro e delle misure di prevenzione e protezione da proporre.
  • Partecipazione ad eventi di settore, sviluppo e gestione dei rapporti con le associazioni di categoria, ai fini di aggiornamento e approfondimento sulle best practice e sui più elevati standard di tutela e protezione della salute e della sicurezza dei lavoratori, coerentemente con le normative di riferimento, i valori e le politiche definite.
  • Supporto tecnico/specialistico per le tematiche di competenza, promuovendone l’integrazione nel Sistema di Gestione Integrato QHSE.
Competenze Tecniche/Specialistiche e Soft Skills richieste
  • Laurea in discipline tecniche (preferibilmente Ingegneria Meccanica)
  • 5 anni di esperienza minima nel settore Costruzioni/impiantistica in ambito sicurezza (RSPP, CSP, CSE, HSE)
  • Buona conoscenza della legislazione italiana in materia di sicurezza e nozioni di coordinamento sulle attività subappaltatori (D.Lgs. 81/08)
  • Ottima conoscenza delle tecniche di Risk Assessment occupazionale ed ingegneristico (technical safety)
  • Buona conoscenza della Direttiva Macchine
  • Buona conoscenza delle norme ISO 45001 e ISO 19011
  • Qualifica Internal auditor 45001 (preferenziale)
  • Conoscenza di tecniche statistiche e processi di reporting
  • Buona conoscenza dei principali pacchetti informatici
  • Buone capacità di analisi e sintesi
  • Completano il profilo una buona attitudine ai rapporti interpersonali ed al lavoro di gruppo, orientamento al risultato e flessibilità.

La ricerca è rivolta ai candidati dell’uno e dell’altro sesso (L.903/77 e D.Lgs.198/06). Webuild è una società che offre pari opportunità ai candidati e le decisioni in sede di assunzione vengono prese senza discriminazioni di sesso, lingua, razza, religione, opinioni, orientamento sessuale, provenienza, stato civile, età, disabilità.

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.