Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Copyright/Policy Specialist

Buscojobs

Lazio

In loco

EUR 25.000 - 35.000

Tempo pieno

4 giorni fa
Candidati tra i primi

Aumenta le tue possibilità di ottenere un colloquio

Crea un curriculum personalizzato per un lavoro specifico per avere più probabilità di riuscita.

Descrizione del lavoro

SIAE cerca un Copyright / Policy Specialist a Roma per contribuire alla protezione dei diritti d’autore. Il candidato ideale è un neolaureato in discipline STEM o Giurisprudenza, con passione per il Diritto d’autore. Il ruolo prevede responsabilità come revisione delle policy, analisi di dati e collaborazione interfunzionale in progetti di digitalizzazione.

Servizi

Welfare Aziendale
Buoni Pasto (€6,5/giorno)
Smart Working (10 giorni/mese)
Premio di Risultato
Assistenza Sanitaria
Borse di Studio
Convenzioni aziendali

Competenze

  • Laurea in discipline STEM o Giurisprudenza con specializzazione in copyright.
  • Buona conoscenza della lingua inglese scritta e parlata.
  • Conoscenza di linguaggi di programmazione come Python, R, SQL è un plus.

Mansioni

  • Revisione delle policy SIAE in ambito copyright.
  • Analisi di dati per migliorare la qualità e affidabilità.
  • Collaborazione con team interfunzionali per migliorare i processi.

Conoscenze

Capacità comunicative
Problem solving
Team working
Curiosità per tecnologie emergenti

Formazione

Laurea in discipline STEM
Laurea in Giurisprudenza con specializzazione in copyright

Strumenti

Excel
PowerPoint

Descrizione del lavoro

Ruolo : Copyright / Policy Specialist

Località : Roma

Tipo di Contratto : Tempo Indeterminato

Chi siamo

Benvenutə in SIAE, la Società Italiana degli Autori ed Editori! Siamo il faro per chi opera nel mondo della cultura e dello spettacolo e proteggiamo i diritti d’autore delle opere dei nostri associati, garantendo il giusto compenso per il loro talento. Unirsi a noi è una scelta volontaria che offre una tutela economica indispensabile per chi crea.

Chi cerchiamo

Sei neolaureatə in percorsi STEM con specializzazione o formazione specifica in ambito Copyright / Diritto d’autore? Hai passione per il Diritto d’autore e il Music Biz? Vuoi contribuire al cambiamento di SIAE attraverso progetti strategici, analisi di dati, e miglioramento dei processi interni? Se sì, questa è la tua occasione!

Le tue responsabilità
  • Revisione delle policy SIAE in ambito copyright e ottimizzazione dei processi attraverso analisi dati e studio delle sfide emergenti.
  • Partecipazione a progetti di digitalizzazione e gestione del repertorio musicale, anche a livello internazionale.
  • Analisi di dati per migliorare qualità e affidabilità, identificando modelli e tendenze.
  • Collaborazione con team interfunzionali per integrare soluzioni analitiche e migliorare i processi aziendali.
Requisiti
  • Laurea in discipline STEM o Giurisprudenza con specializzazione in copyright / diritto d’autore.
  • Buona conoscenza della lingua inglese scritta e parlata.
  • Ottima conoscenza di Excel e PowerPoint.
  • Soft skills: eccellenti capacità comunicative, problem-solving, team working, curiosità e passione per le tecnologie emergenti.
Nice to have
  • Conoscenza di linguaggi di programmazione come Python, R, SQL, e strumenti come Power BI, Tableau.
Cosa offriamo
  • Contributo Welfare Aziendale, Buoni Pasto (€6,5/giorno), Smart Working (10 giorni/mese), Premio di Risultato, Assistenza Sanitaria, Contributo Previdenza, Borse di Studio, Convenzioni aziendali, piattaforme di formazione e benefit vari.
I nostri valori
  • Trust: fiducia con sincerità e rispetto
  • Innovation: guardiamo al futuro proteggendo la nostra identità
  • Execution: responsabilità e passione in ciò che facciamo
Unisciti a noi

Valutiamo tutte le candidature, promuovendo una cultura inclusiva e valorizzando la diversità come leva di crescita aziendale e collettiva. Per info sul trattamento dei dati personali, consulta la nostra Informativa sulla Privacy.

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.