Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!
Un'azienda di moda internazionale cerca un Omnichannel Stock Coordinator part-time a Milano. Responsabile della gestione del magazzino, delle spedizioni e della presentazione dei prodotti, richiede esperienza nel settore vendite e abbigliamento, fluente in italiano e inglese. Offerta di contratto a tempo determinato con buone opportunità di crescita.
Il nostro cliente è un iconico brand affermato e apprezzato, nato in Australia e ora in tutto il mondo. All'interno del Paese, gestisce una rete di boutique monomarca, vere e proprie destinazioni di shopping seducenti e dinamiche, che riflettono l'estetica moderna e ottimista del brand. La crescente domanda da parte della clientela internazionale ha portato all'apertura di negozi negli Stati Uniti, nel Regno Unito e in Europa.
Omnichannel Stock Coordinator part-time 21 ore settimanali (CATEGORIE PROTETE DL 68 / 99)
In qualità di Stock Coordinator, la risorsa avrà un ruolo importante nel magazzino. Sarà responsabile di un flusso fluido ed efficiente tra il magazzino e il negozio. Oltre a essere una parte fondamentale del team, fra i suoi compiti rientreranno anche le attività esecutive, dall'arrivo della merce alla presentazione degli articoli in negozio. Insieme al team garantirà un magazzino strutturato e che le consegne e la merce siano processate in modo efficiente e corretto, coordinandosi con la sede centrale in caso di problemi con la merce e con gli ordini.
Riporto allo Store Manager e all'HR Manager
L'azienda è attenta alle risorse umane e prevede la possibilità di una stabilizzazione a tempo indeterminato, nonché di una crescita interna che l'azienda si auspica sempre per tutte le proprie risorse.
Milano centro, accanto alla fermata metro Montenapoleone
Part-time 21 ore settimanali, 5 giorni su 7 con 2 giorni di riposo a rotazione
Tempo determinato di 1 anno, CCNL Commercio
Retribuzione Annua Lorda di riferimento per il full-time: 27.000,00
Il presente annuncio è esclusivamente rivolto a candidati di entrambi i sessi Appartenenti alle Categorie Protette con percentuale di invalidità di almeno il 45%.
Per le specifiche caratteristiche della ricerca, le candidature non rientranti in tale categoria non potranno essere prese in considerazione.