Progetto Bambini Scomparsi 116000
La Fondazione SOS il Telefono Azzurro ETS dal 1987 è impegnata nella difesa dei bambini e degli adolescenti da ogni forma di abuso e di violenza, promuovendo una cultura di rispetto e valorizzazione dei loro diritti così come sancito dalla Convenzione ONU sui diritti dei bambini.
Descrizione della posizione
La risorsa dovrà avere una competenza specializzata nella gestione di situazioni relative a minori scomparsi o in pericolo e avrà inoltre la responsabilità di dirigere e coordinare le attività del progetto, collaborando con diverse parti interessate per garantire un approccio completo e tempestivo alle situazioni di emergenza.
Responsabilità principali
- Sviluppo e Implementazione del Progetto: progettare, coordinare e implementare iniziative chiave per migliorare l’efficacia del servizio 116000, assicurando che risponda in modo tempestivo ed efficace alle esigenze delle famiglie coinvolte.
- Gestione dei Casi: supervisionare la gestione dei casi lavorando a stretto contatto con le forze dell’ordine, le autorità locali e altre organizzazioni coinvolte.
- Monitoraggio e Valutazione: implementare sistemi di monitoraggio e valutazione per valutare l’efficacia delle attività del progetto e apportare miglioramenti continuativi.
- Sensibilizzazione e Formazione: promuovere la consapevolezza pubblica sui problemi legati ai bambini scomparsi attraverso iniziative di sensibilizzazione e fornire formazione alla comunità per una risposta più informata.
- Documentazione e Reporting: mantenere una documentazione accurata di tutti i casi e preparare report regolari sull’attività del progetto da presentare alla direzione e agli stakeholder.
Requisiti
- Condivisione della mission della Fondazione e con spiccato interesse per il Terzo Settore
- Laurea e/o Master in Legge o Scienze Sociali (Psicologia, Pedagogia, Servizi Sociali Criminologia, etc.)
- Comprovata esperienza nella gestione di progetti, preferibilmente in ambito sociale o umanitario mirato al supporto di bambini scomparsi e minori stranieri non accompagnati
- Eccellenti abilità di comunicazione, sia scritte che verbali per interagire con le diverse parti interessate
- Capacità di costruire relazioni solide con le autorità locali, le organizzazioni partner e altre parti interessate.
- Orientato ai risultati, con la capacità di lavorare sotto stress e gestire progetti complessi e raggiungere obiettivi definiti.
- Ottima conoscenza dell’inglese (B2-C20 e dei principali linguaggi informatici e di comunicazione digitale)
Preferenziale
Comprovata esperienza di studio o lavoro all’estero
Offriamo
- La possibilità di fare la differenza nella vita dei bambini e delle loro famiglie.
- Formazione approfondita e supporto continuo.
- Opportunità di crescita professionale all’interno dell’organizzazione.
Sede di lavoro
Roma, con disponibilità a trasferte
Legalità
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi , ai sensi delle leggi e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi