Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Coordinatore Per Centro Diurno

Universiis Società Cooperativa Sociale

Milano

In loco

EUR 50.000 - 70.000

Tempo pieno

4 giorni fa
Candidati tra i primi

Descrizione del lavoro

Una cooperativa sociale cerca un coordinatore per un centro diurno disabili a Milano. Responsabile della gestione e supervisione del personale, pianificazione delle attività e collaborazione con professionisti. Richiesta laurea in Scienze dell'Educazione, Educatore Professionale o Psicologia e 2 anni di esperienza in coordinamento. Offerto contratto a tempo indeterminato con benefit come assistenza sanitaria integrativa.

Servizi

Assistenza sanitaria integrativa

Competenze

  • Esperienza di almeno 2 anni in attività di coordinamento, preferibilmente in centri diurni disabili.
  • Conoscenza degli strumenti di osservazione e misurazione del comportamento.
  • Competenze in gestione comportamentale.

Mansioni

  • Gestione del personale OSS ed educativo.
  • Pianificazione e programmazione dell'attività educativa e assistenziale.
  • Collaborazione con altri professionisti e supervisione del personale.

Conoscenze

Gestione del personale
Competenze cliniche
Conoscenza metodologia ABA
Comunicazione aumentativa alternativa

Formazione

Laurea in Scienze dell'Educazione
Educatore Professionale
Pedagogia
Psicologia

Descrizione del lavoro

Universiis Società Cooperativa Sociale cerca 1 coordinatore per centro diurno disabili, con un monte ore settimanale di 25/36 ore. Se il coordinatore ha titolo di educatore, le ore possono salire a 35; se è psicologo, saranno 25.

Mansioni:

  • Gestione del personale OSS ed educativo: reclutamento, turni, sostituzioni, monitoraggio e verifica delle attività svolte.
  • Gestione e tenuta della documentazione del FASAS e adempimenti ATS, in collaborazione con altre figure professionali.
  • pianificazione e programmazione dell'attività educativa e assistenziale.
  • Collaborazione con il team e raccordo con altre figure professionali.
  • Supporto e supervisione del personale nella gestione delle persone con disabilità.
  • Attività amministrative relative alla gestione del personale e del funzionamento della struttura.

Titolo di studio richiesto:

  • Laurea in Scienze dell'Educazione, Educatore Professionale, Pedagogia, Psicologia; conoscenza metodologia ABA, strumenti di osservazione e misurazione del comportamento, competenze in comunicazione aumentativa alternativa e gestione comportamentale, oltre a competenze cliniche.
  • Esperienza di almeno 2 anni in attività di coordinamento, preferibilmente in centri diurni disabili. La richiesta varia in base alla qualifica: 2 anni di esperienza di coordinamento per laureati in Scienze dell'Educazione o Psicologia; 2 anni di esperienza di coordinamento in CDD con diploma di Educatore Professionale.

Contratto di lavoro:

  • Contratto di lavoro a tempo indeterminato, previa prova.
  • CCNL Cooperative Sociali D3.

Benefit:

  • Assistenza sanitaria integrativa.

Disponibilità:

  • Dal lunedì al venerdì.
  • Orario flessibile, turni diurni e notturni.
Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.