Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Coordinatore marketing

ANMIC Riabilitazione

Calabria

Ibrido

EUR 30.000 - 50.000

Tempo pieno

21 giorni fa

Descrizione del lavoro

ANMIC Riabilitazione cerca un Coordinatore Marketing per rafforzare la visibilità e crescita dei servizi nella propria organizzazione sanitaria. Il candidato sarà responsabile della gestione delle attività di marketing, dalla scrittura di contenuti alle campagne informative, operando in modalità ibrida. Offriamo un ruolo strategico e dinamico, con possibilità di crescita e autonomia.

Competenze

  • Esperienza preferibile nel marketing sanitario.
  • Capacità di scrivere testi coerenti con il tono del brand.
  • Lavoro orientato agli obiettivi e capacità di misurare e ottimizzare.

Mansioni

  • Definire il piano marketing trimestrale e monitorare KPI.
  • Coordinare il riparto grafico per contenuti visivi.
  • Gestire campagne informative sui servizi sanitari.

Conoscenze

Scrittura efficace
Coordinamento team
Analisi KPI
Marketing digitale

Formazione

Laurea in marketing, comunicazione o economia sanitaria

Strumenti

Canva
Mailchimp
Google Analytics
CRM
Meta / LinkedIn Ads

Descrizione del lavoro

2 settimane fa Sii tra i primi 25 candidati

Invia un messaggio diretto all’autore dell’offerta di lavoro da ANMIC Riabilitazione

Presidente Giovani Imprenditori Unindustria Calabria | Presidente presso Confindustria Crotone - Sezione Sanità | Healthcare Project Manager

Coordinatore Marketing Strategico Sanitario Freelance

Sede principale : Crotone / Cosenza

Modalità : Ibrida (presenza + remoto)

Cerchiamo una figura capace di trasformare la comunicazione in leva strategica, progettando e gestendo tutte le attività di marketing del nostro gruppo sanitario.

Il / la Coordinatore Marketing sarà il punto di raccordo tra Direzione, Reparti, Territorio e il team grafico, con l’obiettivo di rafforzare visibilità, reputazione e crescita dei nostri servizi.

  • Definire il piano marketing trimestrale con la Direzione, con attività e KPI.
  • Scrivere testi per post social, campagne informative, newsletter e materiali istituzionali, anche attraverso l’uso di strumenti di AI generativa Premium.
  • Coordinare il reparto grafico per la produzione di contenuti visivi coerenti con la strategia.
  • Lanciare e monitorare campagne informative sui servizi sanitari (es. Autismo, DSA, ADI, Riabilitazione, Poliambulatorio).
  • Gestire materiali di comunicazione (testimonianze, visual, dati).
  • Sviluppare funnel digitali e newsletter (pazienti, stakeholder, territorio).
  • Monitorare KPI (traffico sito, lead, richieste, conversioni).
  • Collaborare con HR e Front Office per migliorare la customer experience e l’employer branding.
  • Laurea in marketing, comunicazione, economia sanitaria o affini.
  • Preferibile esperienza nel marketing in ambito sanitario (cliniche, RSA, studi associati).
  • Capacità di scrivere testi efficaci, mirati e coerenti con il tono del brand.
  • Capacità di coordinare professionisti grafici e team creativi.
  • Conoscenza di strumenti come Canva, Mailchimp, Google Analytics, CRM, Meta / LinkedIn Ads.
  • Lavoro orientato agli obiettivi, comunicazione chiara, capacità di misurare e ottimizzare.

Contratto di collaborazione professionale (freelance). Impegno orario e compenso : da discutere, in base ai KPI, con eventuali rimborsi spese.

Ruolo strategico in una fase di rilancio della comunicazione, in un contesto dinamico con autonomia e possibilità di crescita.

Livello di anzianità

  • Esperienza minima richiesta

Tipo di impiego

Funzione lavorativa

  • Marketing e Vendite

Settori

  • Servizi benessere e fitness

Le referenze raddoppiano le tue probabilità di ottenere un colloquio presso ANMIC Riabilitazione.

Ricevi una notifica quando viene pubblicata una nuova offerta di lavoro.

Stiamo creando un modo nuovo per condividere le conoscenze della community, con informazioni aggiunte dagli esperti e generate anche con l’AI.

Creare un avviso di lavoro per questa ricerca
Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.