Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Coordinatore Didattico

ITALIAN DESIGN INSTITUTE

Milano

In loco

EUR 35.000 - 50.000

Tempo pieno

4 giorni fa
Candidati tra i primi

Genera un CV personalizzato in pochi minuti

Ottieni un colloquio e una retribuzione più elevata. Scopri di più

Inizia da zero o importa un CV esistente

Descrizione del lavoro

Il Coordinatore Didattico presso l'Italian Design Institute si occupa di gestire e sviluppare il comparto di Fashion Design. La figura è responsabile della creazione di programmi didattici, dell'organizzazione di workshop e del supporto agli studenti e ai docenti. Si richiedono creatività, esperienza nel settore della moda, e ottime capacità comunicative.

Competenze

  • Almeno 3 anni di esperienza nel settore del Fashion Design.
  • Buona conoscenza della lingua inglese.
  • Disponibilità a brevi trasferte sul territorio nazionale.

Mansioni

  • Sviluppare e curare programmi didattici relativi al Fashion Design.
  • Organizzare workshop e corsi pratici.
  • Collaborare con il corpo docente.

Conoscenze

Creatività
Innovazione
Capacità comunicative
Teamworking

Formazione

Laurea o diploma in Fashion Design

Strumenti

PC

Descrizione del lavoro

Italian Design Institute – Formiamo i creatori del futuro

Con sedi a Milano, Roma, Torino, Firenze e Bari, e una divisione internazionale in continua espansione, Italian Design Institute (IDI) è un punto di riferimento nella formazione nei settori del design, della moda, dell’architettura e della comunicazione visiva. Operiamo a livello globale, collaborando con le principali capitali internazionali del design.

Attraverso il nostro Dipartimento Internazionale, offriamo corsi in lingua inglese e spagnola, affiancati da opportunità di stage in Italia, permettendo a studenti da tutto il mondo di vivere un’esperienza formativa d’eccellenza ispirata al metodo IDI e al valore del Made in Italy.


IDI è un ente riconosciuto dalla Commissione Europea come parte di Sviluppo Europa Srl e membro del programma europeo "Pact for Skills", un riconoscimento che attesta l’alta qualità dei nostri percorsi formativi e il nostro impegno in un network europeo orientato a innovazione, crescita e collaborazione.


Siamo protagonisti nei principali eventi del settore, dal Fuorisalone di Milano al Bright Festival di Firenze, passando per il London Design Festival e Pitti Uomo. Promuoviamo progetti innovativi come "BE UP" dell’architetto Simone Micheli e organizziamo masterclass con esperti di rilievo come Dario Giuffrida. Italian Design Institute è alla ricerca per la sede di Milano di una figura professionale da inserire nel proprio team per l'implementazione e lo sviluppo del comparto di Fashion Design. La risorsa si occuperà di progettare, coordinare e supportare le attività didattiche/relazionali, contribuendo alla crescita e al successo del settore moda all'interno della nostra realtà.

Responsabilità principali:

  • Sviluppare e curare i programmi didattici relativi al Fashion Design, in linea con le tendenze e le innovazioni del settore.
  • Organizzare e gestire workshop, corsi pratici e laboratori creativi per gli studenti.
  • Collaborare con il corpo docente per garantire l'aggiornamento continuo delle competenze e delle metodologie didattiche.
  • Promuovere la creazione di progetti fashion innovativi, che stimolino la creatività e la sperimentazione degli studenti.
  • Gestire rapporti con aziende del settore e professionisti per collaborazioni e sviluppi futuri.


Caratteristiche richieste:
  • Laurea o diploma in Fashion Design
  • Esperienza comprovata nel settore del Fashion Design (almeno 3 anni) e preferibilmente anche nell'ambito della formazione professionale nel settore fashion
  • Capacità di lavorare in team, con forte orientamento alla condivisione delle conoscenze.
  • Creatività, innovazione e passione per il mondo della moda.
  • Ottime capacità comunicative e di relazione
  • Conoscenza delle dinamiche del settore moda, dalle tendenze alle strategie di marketing.
  • Ottima Standing
  • Ottimo utilizzo del PC;
  • Buona conoscenza della lingua inglese;
  • Ottime capacità comunicative;
  • Ottima dizione;
  • Disponibilità a brevi trasferte sul territorio nazionale.



Si offre collaborazione full time con possibilità di crescita all'interno di un contesto giovane e dinamico. Coordinatore Didattico – Area Fashion

Professionista di riferimento nella gestione dei percorsi formativi legati alla moda, il Coordinatore Didattico nell’area fashion cura l’organizzazione delle attività didattiche, supporta docenti e studenti, e garantisce il corretto svolgimento dei corsi in linea con le tendenze e le esigenze del settore. Supervisiona contenuti, calendari, workshop e progetti, favorendo un’offerta formativa sempre aggiornata, creativa e orientata al mondo del lavoro
Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.