Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Coordinatore Dell'Area Fisioterapica-Riabilitativa

Buscojobs

Lombardia

In loco

EUR 50.000 - 70.000

Tempo pieno

2 giorni fa
Candidati tra i primi

Descrizione del lavoro

Un'agenzia di servizi sociosanitari è alla ricerca di un Coordinatore dell'Area Fisioterapica-Riabilitativa per Milano. La figura si occuperà di raccordo con utenti e servizi, programmazione agende, e monitoraggio degli interventi. È richiesta esperienza pregressa in ambito sociosanitario. Offerta di lavoro in regime libero professionale o assunzione a tempo pieno.

Competenze

  • Gradita esperienza attuale o pregressa nell'ambito dell'organizzazione di interventi sociosanitari.

Mansioni

  • Raccordo con utenti e rete dei servizi territoriali.
  • Programmazione delle agende degli operatori coinvolti.
  • Monitoraggio degli interventi con il progetto riabilitativo.
  • Gestione della documentazione sanitaria.

Conoscenze

Esperienza in ambito sociosanitario
Organizzazione di interventi

Descrizione del lavoro

Siamo alla ricerca della figura di COORDINATORE DELL’AREA FISIOTERAPICA-RIABILITATIVA da inserire nel servizio C-DOM (Cure Domiciliari) sul territorio della città di Milano e limitrofi. E' gradita l'esperienza attuale o pregressa nell'ambito dell'organizzazione o dell'erogazione di interventi in ambito sociosanitario.

Le attività principali sono : il raccordo con gli utenti, con gli invianti e con la rete dei servizi territoriali; la programmazione delle agende degli operatori coinvolti; il monitoraggio della coerenza degli interventi con il progetto riabilitativo, la gestione della documentazione sanitaria prodotta al domicilio.

Il servizio si svolge prevalentemente presso la sede operativa di via Bordighera, 6 a Milano, in orari diurni dal lunedì al venerdì.

È proposta la collaborazione in regime libero professionale, o eventuale assunzione da valutare.

Contratto di lavoro : Tempo pieno

Per maggiori informazioni contattare

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.