Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Coordinatore Cas (Centro di Accoglienza

Ekopra - Società Cooperativa Sociale

Brescia

In loco

EUR 30.000 - 40.000

Tempo pieno

6 giorni fa
Candidati tra i primi

Descrizione del lavoro

Una cooperativa sociale di assistenza cerca un Coordinatore per Centri di Accoglienza Straordinaria Migranti a Brescia. Il candidato ideale ha una laurea, esperienza nel settore e competenze in leadership e problem solving. La posizione prevede un inserimento full-time e capacità relazionali elevate.

Competenze

  • Formazione universitaria preferenziale in ambiti sociologici o giuridici.
  • Esperienza nel settore dell'accoglienza migranti.
  • Conoscenza delle normative relative al settore.

Mansioni

  • Coordinerà le attività dei centri di accoglienza.
  • Supervisionerà le attività di rendicontazione.
  • Gestirà l'organizzazione del personale.

Conoscenze

Capacità comunicative
Leadership
Problem solving
Gestione proattiva

Formazione

Laurea triennale o magistrale

Descrizione del lavoro

  • Ekopra
  • Società Cooperativa Sociale Onlus è una realtà sociale iscritta all’Albo delle Cooperative Sociali di tipo A.
  • L’obiettivo di

    • Ekopra
    • è quello di fornire varie tipologie di assistenza qualificata. Dai servizi base di assistenza alla persona alle prestazioni infermieristiche e di primo intervento, dalle iniziative di socializzazione ai progetti educativi,
    • Ekopra
    • si rivolge ad anziani, minori, diversamente abili e a tutte le persone che presentano difficoltà fisiche, psichiche o un disagio sociale.
    • Posizione
    • Si ricerca Coordinatore per Centri di Accoglienza Straordinaria Migranti (CAS) con sede a Brescia.

      La risorsa coordinerà le attività dei centri di accoglienza, supervisionando ed effettuando le relative attività di rendicontazione e gestendo sia la parte amministrativa che l'organizzazione del personale.

    • Requisiti
    • Si richiede :

    • formazione universitaria (costituisce titolo preferenziale il possesso di laurea triennale e / o magistrale in Antropologia, Cooperazione Internazionale, Economia, Giurisprudenza, Mediazione Linguistica e Culturale, Scienze Politiche, Servizio Sociale);
    • esperienza pregressa nel settore dell'accoglienza migranti e della multiculturalità;
    • conoscenza del settore di riferimento e delle relative normative;
    • disponibilità all’inserimento full-time (38 ore);
    • domicilio in provincia di Brescia.
    • Altre informazioni
    • Completano il profilo spiccate capacità comunicative e relazionali, di leadership, problem solving e gestione proattiva di contesti complessi.

    Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
    oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.