Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Control Software Engineer

TN Italy

Gerenzano

In loco

EUR 35.000 - 55.000

Tempo pieno

22 giorni fa

Aumenta le tue possibilità di ottenere un colloquio

Crea un curriculum personalizzato per un lavoro specifico per avere più probabilità di riuscita.

Descrizione del lavoro

Un'azienda innovativa cerca un ingegnere per sviluppare algoritmi di controllo del movimento nei sistemi embedded. In questa posizione, contribuirai a tutte le fasi dello sviluppo del prodotto, dalla progettazione alla codifica, lavorando a stretto contatto con esperti di software embedded. Sarai responsabile della simulazione e validazione degli algoritmi, assicurando un'integrazione fluida con i sistemi esistenti. Se sei appassionato di tecnologia e desideri lasciare il tuo segno in un ambiente stimolante, questa è l'opportunità che fa per te.

Competenze

  • Esperienza nello sviluppo di algoritmi per il controllo del movimento.
  • Competenze nella programmazione in C e Python.

Mansioni

  • Sviluppare e testare algoritmi per sistemi embedded.
  • Implementare processi di automazione in programmi PLC.

Conoscenze

Controllo del movimento
Programmazione in C
Programmazione in Python
Automazione PLC
Simulazione di algoritmi

Formazione

Laurea triennale in Informatica
Laurea magistrale in Ingegneria dell'Automazione

Descrizione del lavoro

Sarà responsabile di proporre, simulare e implementare nei sistemi embedded algoritmi personalizzati per il controllo del movimento. Sarà inoltre responsabile dello sviluppo di applicazioni specifiche per sequenze e controllo macchina.

Principali attività:

  1. Contribuire attivamente a tutte le attività di sviluppo del prodotto che includono ricerca, progettazione, sviluppo, codifica e test delle funzionalità a livello di prodotto
  2. Implementazione di sequenze e processi di automazione in programmi PLC specifici
  3. Progettare l'algoritmo di controllo del motore, simulare e convalidare il modello
  4. Tradurre i modelli di algoritmi nell'implementazione del firmware (es. C, Python), testarli e convalidarli
  5. Lavorare a stretto contatto con l'ingegnere del software embedded per l'integrazione degli algoritmi
  6. Supporto e risoluzione dei problemi su vari banchi di prova per la convalida del sistema
  7. Requisiti: Laurea triennale e magistrale in Informatica, Ingegneria dell'Automazione, Ingegneria Informatica o affini
Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.