Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Control software engineer

TN Italy

Firenze

In loco

EUR 50.000 - 70.000

Tempo pieno

30+ giorni fa

Aumenta le tue possibilità di ottenere un colloquio

Crea un curriculum personalizzato per un lavoro specifico per avere più probabilità di riuscita.

Descrizione del lavoro

Un'azienda innovativa è alla ricerca di un Control Software Engineer per sviluppare software di controllo e garantire la qualità dei sistemi. In questo ruolo, sarai coinvolto nella creazione di librerie software e nella promozione del miglioramento continuo. Sarai anche responsabile dell'analisi delle non conformità e supporterai l'introduzione di nuove tecnologie nel mercato. Se hai una laurea magistrale in Informatica, Automazione, Elettronica o Telecomunicazioni e una forte conoscenza dei linguaggi di programmazione PLC, questa è un'opportunità imperdibile per contribuire a progetti all'avanguardia in un ambiente stimolante.

Competenze

  • Laurea magistrale in Informatica, Automazione, Elettronica o Telecomunicazioni.
  • Conoscenza dei linguaggi di programmazione PLC e dei protocolli di comunicazione.

Mansioni

  • Sviluppo software di controllo e verifica della qualità dei sistemi.
  • Analisi delle non conformità e partecipazione a riunioni tecniche.

Conoscenze

Programmazione PLC
Analisi dei sistemi di controllo
Inglese
Progettazione di algoritmi
Miglioramento continuo

Formazione

Laurea magistrale in Informatica
Laurea magistrale in Automazione
Laurea magistrale in Elettronica
Laurea magistrale in Telecomunicazioni

Strumenti

Strumenti di configurazione PLC

Descrizione del lavoro

In qualità di Control Software Engineer, sarai responsabile di:

  1. Sviluppo del software del sistema di controllo in base alle specifiche tecniche, tra cui codifica, convalida e verifica del software, per garantire la qualità complessiva dei sistemi di controllo prima della messa in servizio del sito.
  2. Analisi delle non conformità sistematiche e tempestive (NCM/CCM) e partecipazione a riunioni tecniche con Team di Progetto, Clienti e Fornitori.
  3. Creazione e manutenzione di librerie SW di controllo, promozione del processo di miglioramento continuo dei sistemi di controllo, implementazione di Lesson Learn (LL) e azioni correttive / preventive (CAPA).
  4. Supportare l'introduzione di nuovi prodotti e nuove tecnologie nel mercato, partecipando come relatore o revisore a revisioni tecniche e di programma.

Requisiti:

  1. Laurea magistrale in Informatica, Automazione, Elettronica, Telecomunicazioni.
  2. Conoscenza dei linguaggi di programmazione PLC industriali e strumenti di configurazione. Solida conoscenza dei principali protocolli e standard di comunicazione di reti industriali e sulla progettazione di algoritmi di sistemi di controllo e progettazione di modelli di sistemi dinamici. Disponibilità ad effettuare trasferte estere.
  3. Inglese fluente.

Sede di lavoro: Firenze (FI)

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.